Sovraindebitamento: la documentazione consigliata
IO URLO IL VOSTRO SILENZIO
Sovraindebitamento: la documentazione consigliata
Per azionare un’istanza di accesso ad una delle tre procedure di sovraindebitamento, occorre produrre una documentazione che possa “fotografare” la reale situazione del debitore, le cause che lo hanno costretto ad indebitarsi e le modalità per sdebitarsi.
Il consumatore
Sappiamo che il consumatore è il soggetto che ha contratto debiti non riconducibili all’attività d’impresa o alla professione eventualmente svolta e/o esercitata; la situazione di indebitamento può essere stata generata da fattori di carattere personale o familiare, quali una separazione, un mutuo diventato insostenibile, una degenza che ha condotto ad un’inattività lavorativa per un lasso temporale più o meno lungo. Il primo documento che deve produrre il consumatore è un certificato di stato di famiglia. Insieme alla detta certificazione, deve indicare la composizione del proprio nucleo familiare, indicando il nominativo di ciascun componente dello stesso, l’età, la qualità e gli eventuali redditiEsempio :
Ill.mo Sig. Presidente del Tribunale di ________________
DICHIARAZIONE COMPOSIZIONE NUCLEO FAMILIARE
Il sottoscritto ____________, nato a __________, il ______, residente in _______, alla Via ________________, Cod. Fiscale: ____________; rappresentato e difeso dall’Avv. __________________ (C.F.: _________), presso il cui studio elettivamente domicilia, dichiarando, in uno al proprio Legale, di voler ricevere tutte le comunicazioni al seguente Fax: __________ ed al seguente indirizzo PEC: _________ nella qualità di: Consumatore ai sensi dell’art. 46 del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445 “Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa”, consapevole delle conseguenze penali previste dall’art. 76 del medesimo D.P.R. per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci, sotto la propria responsabilita’DICHIARA
che il proprio nucleo familiare è composto da:Cognome e nome | Luogo nascita | Data nascita | Qualità | Cod. Fisc. | Reddito mensile |
- Lavoro autonomo;
- Lavoro dipendente pubblico o privato;
- Prestazioni saltuarie o occasionali o altre fonti di reddito.
QUINDI ECCO COS’ALTRO PRODURRE
Ill.mo Sig. Presidente del Tribunale di ________________
Elenco delle spese correnti necessarie al sostentamento del debitore e della sua famiglia
Il sottoscritto ________, nato a ________, il ___, residente in ____________, alla Via __________, Cod. Fiscale: ____________; nella qualità di: Consumatore; Rappresentato e difeso dall’Avv. ________ (C.F.: ___________), presso il cui studio, in _______, alla Via ___________, elettivamente domicilia, dichiarando, in uno al proprio Legale, di voler ricevere tutte le comunicazioni al seguente Fax: ______________ ed al seguente indirizzo PEC: ____________; ai sensi dell’art. 46 del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445 “Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa”, consapevole delle conseguenze penali previste dall’art. 76 del medesimo D.P.R. per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci, sotto la propria responsabilità:
DICHIARA
che le spese correnti necessarie al proprio sostentamento ed a quello della propria famiglia, sono le seguenti:Voce di spesa | Frequenza | Importo |
- elenco di tutti i beni di proprietà del ricorrente in assenza di atti dispositivi compiuti negli ultimi cinque anni;
- dichiarazione dei redditi riferite agli ultimi tre anni;
- Posizioni correntizie con gli estratti conto degli ultimi tre anni.
- Indicare la possibilità di cessione dei crediti futuri
- Indicare eventuali garanti
- Indicare eventuali limitazioni all’accesso al mercato del credit o al consumo
- Indicare eventuali limitazioni all’utilizzo degli strumenti di pagamento elettronico a credito
- Indicare eventuali limitazioni alla sottoscrizione di strumenti creditizi e finanziari
- Indicare se sia prevista moratoria fino ad un anno dall’omologazione per il pagamento dei creditori muniti di privilegio, pegno o ipoteca.
Sarà inoltre opportuno produrre:
Esame della centrale rischi della Banca d’Italia- Esame segnalazioni sulla propria CRIF
- Esame del registro informatico dei protesti, mediante una visura o un certificato
- Esame dell’archivio informatizzato CAI – Centrale d’Allarme Interbancaria
- Estratto di ruolo e visura dei debiti nei confronti di Equitalia
- Estratto di ruolo e visura dei debiti nei confronti di Agenzia delle Entrate
- Estratto di ruolo e visura dei debiti nei confronti di Enti previdenziali e assistenziali
- Visure catastali presso Agenzia del Territorio servizi catastali
- Visure catastali presso Agenzia del Territorio servizi registri immobiliari
E, infine:
- La situazione affidamenti con il sistema creditizio
- La situazione centrale rischi
- Una relazione che evidenzi le cause della crisi attuale
- Una relazione sulle ragioni che hanno portato alla situazione di crisi e alle attuali problematiche
- La formulazione di un ragionevole piano di risanamento o di garanzia di fattibilità del piano basato su fatti concreti e supposizioni verosimili

DOCUMENTO 06.2016 DELLA PRESIDENZA di Andrea Fisco
Related posts:
castello
RdC
Recent Posts
Venezia, corruzione e tangenti: sei arresti. In manette anche due ex sindaci di Santa Maria di Sala
L’ex pm che indagò su Messina Denaro: «Sempre ostacolata, ho pensato che non lo volessero arrestare»
Corruzione e peculato: arrestato un ex deputato (FI), indagati ex assessore ed ex vice presidente ARS
Ex deputato di Forza Italia arrestato per falsi diplomi sanitari e non solo, blitz anche a Napoli
Varese: Frode fiscale per 34 milioni di euro
In Spagna si può. Nella finanziaria più risorse per sanità, RdC, indigenti e giovani. Più tasse per banche e colossi energetici!
Falsi vaccini, indagate cantante Madame e tennista Giorgi
Corruzione al Tar, l’inchiesta si allarga: 18 indagati, nel mirino i soldi del Pnrr
Ai colossi della logistica Brt Bartolini e Geodis sequestro da 102 milioni: frode fiscale con finte cooperative per la manodopera
Le mani della ‘ndrangheta su Milano: dieci arresti. Clan “lucrava su salme delle vittime del covid”
Scandalo corruzione in Ue: la rete socialista che sosteneva i “progressi” del Qatar. Tangenti per parlar bene dei Mondiali.
Ragusa: Scoperta una truffa nel settore dei bonus edilizi per oltre 115 milioni di euro
‘Ndrangheta, maxi operazione nel Milanese: 49 arresti
Cosenza. Maxi truffa da 1 milione di euro sui farmaci anti-Covid
Terremoto sui lavori pubblici a Rende, 72 indagati. Arrestato ex assessore, divieto di dimora per il Sindaco
codesiderbar
Archivi
ADV
Latest Tweets
Twitter Widget not configured. Read instructions.
AdNow
Donazione
CARI LETTORI: Non riceviamo alcun finanziamento governativo. Siamo una piccola organizzazione no-profit, che deve però sostenere costi del sito web: server e programmi. Se questo sito ti è utile, investi un minuto per mantenerlo online. Grazie.. Se credi nell’informazione libera e vuoi contribuire alla causa puoi fare una piccola donazione direttamente dal pulsante Pay pal, (Donazione Minima 5€), si accettano eventuali proposte di collaborazioni:
Invia le tue foto, i tuoi video, i tuoi articoli, a: roiaco@libero.it - saranno pubblicati in questo Blog
Recent Comments