Multe e patenti, adesso si può barare: se il guidatore è sconosciuto i punti della patente sono salvi
in Ambiente e salute, Cronaca, Cultura, Curiosità, Democrazia diretta, Economia, Esteri, Eventi cinema e musica, Lavoro, Lavoro e Occupazione, Lavoro e Occupazione, Parlamento Europeo, Politca, Regioni, Sport & Motori, UNCATEGORIZED / by admin / on Aprile 20, 2018 at 6:32 am /
loading…
Il caso esaminato risale al 2007, quando non c’erano 90, ma 150 giorni per la notifica. Gli ermellini, di fatto, hanno respinto il ricorso del Comune di Bari contro la signora Rosa V., proprietaria di un’auto, che aveva commesso una scorrettezza il 6 marzo 2007 e aveva ricevuto il verbale il 28 giugno. La donna aveva immediatamente fatto presente ai vigili che non poteva indicare le generalità del guidatore, essendo passato ormai troppo tempo e dividendo quel veicolo con marito e le due figlie. Ma il Comune di Bari aveva chiesto il rigetto del ricorso, rilevando che anche non ricordando il nome del soggetto al volante, la donna rispondeva a titolo di colpa per «negligente osservanza del dovere di vigilare sull’affidamento del veicolo stesso». Ma la Cassazione ha disposto diversamente, anche richiamando l’ordinanza della Corte Costituzionale 434/2007 secondo la quale un’interpretazione più penalizzante per l’intestatario del mezzo nuocerebbe al diritto di difesa. Diverso invece chi omette o si rifiuta di comunicare: in quel caso scatta la sanzione supplementare di 286 euro.
Related posts:
- Nuove batoste per gli automobilisti indisciplinati: Patente addio e multe salatissime per infrazioni ridicole
- Laura Boldrini chiude a Luigi Di Maio: “Non ci sono punti di congiunzione tra una forza di sinistra come noi e M5s”
- Pozzuoli, 18enne senza patente sperona i poliziotti: la folla accerchia gli agenti per evitare l’arresto (video)
- Palermo, giro di “mazzette” per ottenere patenti nautiche: 12 arresti
castello
RdC
Recent Posts
Venezia, corruzione e tangenti: sei arresti. In manette anche due ex sindaci di Santa Maria di Sala
L’ex pm che indagò su Messina Denaro: «Sempre ostacolata, ho pensato che non lo volessero arrestare»
Corruzione e peculato: arrestato un ex deputato (FI), indagati ex assessore ed ex vice presidente ARS
Ex deputato di Forza Italia arrestato per falsi diplomi sanitari e non solo, blitz anche a Napoli
Varese: Frode fiscale per 34 milioni di euro
In Spagna si può. Nella finanziaria più risorse per sanità, RdC, indigenti e giovani. Più tasse per banche e colossi energetici!
Falsi vaccini, indagate cantante Madame e tennista Giorgi
Corruzione al Tar, l’inchiesta si allarga: 18 indagati, nel mirino i soldi del Pnrr
Ai colossi della logistica Brt Bartolini e Geodis sequestro da 102 milioni: frode fiscale con finte cooperative per la manodopera
Le mani della ‘ndrangheta su Milano: dieci arresti. Clan “lucrava su salme delle vittime del covid”
Scandalo corruzione in Ue: la rete socialista che sosteneva i “progressi” del Qatar. Tangenti per parlar bene dei Mondiali.
Ragusa: Scoperta una truffa nel settore dei bonus edilizi per oltre 115 milioni di euro
‘Ndrangheta, maxi operazione nel Milanese: 49 arresti
Cosenza. Maxi truffa da 1 milione di euro sui farmaci anti-Covid
Terremoto sui lavori pubblici a Rende, 72 indagati. Arrestato ex assessore, divieto di dimora per il Sindaco
codesiderbar
Archivi
ADV
Latest Tweets
Twitter Widget not configured. Read instructions.
AdNow
Donazione
CARI LETTORI: Non riceviamo alcun finanziamento governativo. Siamo una piccola organizzazione no-profit, che deve però sostenere costi del sito web: server e programmi. Se questo sito ti è utile, investi un minuto per mantenerlo online. Grazie.. Se credi nell’informazione libera e vuoi contribuire alla causa puoi fare una piccola donazione direttamente dal pulsante Pay pal, (Donazione Minima 5€), si accettano eventuali proposte di collaborazioni:
Invia le tue foto, i tuoi video, i tuoi articoli, a: roiaco@libero.it - saranno pubblicati in questo Blog
Recent Comments