400 milioni per Cristiano Ronaldo? Gli operai della FIAT protestano a Pomigliano: due giorni di sciopero a Melfi
L’Unione Sindacale di Base ha espresso le perplessità e le preoccupazioni dei lavoratori FIAT (che stanno attraversando una grave situazione di crisi con oltre 1.500 esuberi), attraverso un lungo comunicato che annuncia la due-giorni di braccia conserte tra domenica 15 e martedì 17 luglio.Lo stabilimento #FCA di #Melfi sciopererà contro l’acquisto della Juventus di #CristianoRonaldo: La sezione dell’Unione Sindacale di Base dello stabilimento automobilistico di #FCA a #Melfi, in provincia di Potenza, ha indetto due giorni di #sciopero per… https://t.co/XUs3hl2bo7 pic.twitter.com/dgsv2eHf7X
— Notizie confermate (@notiveri) 11 luglio 2018
CONTINUA A LEGGERE >> Dal momento che sei qui…. … abbiamo un piccolo favore da chiedere. Più persone stanno leggendo il nostre le nostre notizie selezionate dai maggiori media locali e internazionali, ma le entrate pubblicitarie attraverso i media stanno calando rapidamente. Vogliamo mantenere la nostra rassegna stampa più aperta possibile. Quindi Se tu e tutti coloro che stanno leggendo questo avviso donaste 5€, potremmo permetterci di far crescere lonesto.it negli anni a venire. Puoi farlo anche con una donazione tramite Paypal cliccando sul tasto: (Donazione Minima 5€):” È inaccettabile che mentre ai lavoratori di FCA e CNHI l’azienda continui a chiedere da anni enormi sacrifici a livello economico – si legge nel comunicato -, la stessa decida di spendere centinaia di milioni di euro per l’acquisto di un calciatore. Mentre gli operai e le loro famiglie stringono sempre più la cinghia, la proprietà decide di investire su un’unica risorsa umana tantissimi soldi! È giusto tutto questo? È normale che una sola persona guadagni milioni, ma migliaia di famiglie non arrivino alla metà del mese? La proprietà dovrebbe investire in modelli auto che garantiscano il futuro di migliaia di persone piuttosto che arricchirne una soltanto, questo dovrebbe essere il fine di chi mette al primo posto gli interessi dei propri dipendenti. Se ciò non avviene è perché si preferisce il mondo del gioco e del divertimento a tutto il resto.”

Recent Comments