Pensioni, Di Maio: «Interverremo sui privilegi dei sindacalisti». Ecco quali sono
loading…
No a incrementi anomali e cospicui delle retribuzioni sindacali
«Interverremo in maniera risoluta – ha promesso il ministro – per impedire che questi privilegi vengano mantenuti. Non sono ammissibili incrementi anomali e cospicui delle retribuzioni dei sindacalisti in un così breve lasso di tempo, senza che nello stesso tempo risultino essersi verificate variazioni negli incarichi di dirigenza sindacale conferiti perché ciò comporta degli sproporzionati privilegi in termini di prestazione pensionistica a danno della finanza pubblica e delle tasse dei cittadini».
Ecco quali sono i privilegi dei sindacalisti
I sindacalisti, pur non appartenendo a una gestione previdenziale a sé stante, hanno regole contributive diverse dagli altri lavoratori. Possono, infatti, vedersi ugualmente versati i contributi (o addirittura lo stipendio) da enti terzi rispetto al sindacato presso cui prestano effettivamente il lavoro. Possono, prima di andare in pensione, farsi pagare dalle organizzazioni sindacali incrementi delle proprie pensioni a condizioni molto vantaggiose. Una volta assunto un incarico sindacale il lavoratore viene messo in aspettativa non retribuita dall’azienda o dall’amministrazione in cui lavorava. Nonostante la sospensione del rapporto di lavoro, la posizione del rappresentante sindacale in aspettativa non retribuita viene tutelata sotto il profilo pensionistico con l’accredito dei contributi figurativi (sia quelli dovuti dal datore sia quelli dovuti dal lavoratore) a carico della gestione previdenziale alla quale il lavoratore è iscritto. Inoltre ci spossono essere ulteriori contributi (contribuzione aggiuntiva) versati dal sindacato. L’Inps nel 2015 ha calcolato che togliendo questi privilegi si ridurrebbero le pensioni medie dei sindacalisti del 20-25%. – IlSole24Ore
CONTINUA A LEGGERE >>
Dal momento che sei qui….
… abbiamo un piccolo favore da chiedere.
Più persone stanno leggendo il nostre le nostre notizie selezionate dai maggiori media locali e internazionali, ma non riceviamo alcuna forma di sostegno economico. Vogliamo mantenere la nostra rassegna stampa più aperta possibile. Quindi Se tu e tutti coloro che stanno leggendo questo avviso donaste 5€, potremmo permetterci di far crescere lonesto.it negli anni a venire.
Se segui Lonesto.it fai una donazione! Grazie al tuo contributo, ci aiuterai a mantenere la nostra indipendenza Dona oggi, e rimani informato anche domani. (Donazione Minima 5€):

Recent Comments