FIAMME GIALLE HANNO ARRESTATO SINDACO, VICE SINDACO E DUE ASSESSORI (PIU’ ALTRI 11): CORRUZIONE, PECULATO E MOLTO ALTRO
loading…
Oltre 100 militari del Comando provinciale della guardia di finanza di Cosenza sono impegnati dalle prime ore dell’alba nell’esecuzione dell’ordinanza di custodia cautelare personale e decreto di sequestro preventivo nei confronti di 14 persone, ritenute responsabili, a vario titolo, di corruzione, tentata concussione, indebita induzione a dare o a promettere, peculato, turbative di gare pubbliche e di procedimenti di scelta dei contraenti della pubblica amministrazione e falso ideologico. I provvedimenti sono stati emessi dalla gip del tribunale di Paola, Maria Grazia Elia, su richiesta del procuratore capo Pierpaolo Bruni e dei sostituti Antonio Lepre e Teresa Valeria Grieco.
Le molteplici turbative delle gare e dei procedimenti di scelta dei contraenti della pubblica amministrazione sono state scoperte grazie a intercettazioni e all’analisi di una enorme mole di documentazione cartacea e informatica sequestrata, tra cui computer, tablet e telefoni cellulari. Per ciascuna gara pubblica e di procedimento di scelta del contraente, i finanzieri hanno ricostruito i presunti accordi clandestini e le collusioni fra soggetti pubblici e privati, nonché i mezzi fraudolenti utilizzati per assegnare illecitamente i lavori e i servizi da parte dei Comuni, in violazione alle norme contenute nel Codice degli Appalti.
In diversi casi, le indagini hanno documentato come gli atti contrari ai doveri d’ufficio venivano retribuiti, in termini di contropartita e in virtù di accordi corruttivi o per effetto delle condotte di indebita induzione, da promesse illecite di utilità, ad esempio incarichi professionali, assunzioni di lavoratori e utilizzo gratuito di una struttura alberghiera, oltre a trasferimenti di sede di lavoro di pubblici dipendenti e altri doni. Sono stati ricostruiti i rapporti interpersonali fra i pubblici ufficiali, imprenditori e altri soggetti coinvolti, i quali, spiegano gli investigatori, “hanno contrassegnato una funzione pubblica spogliata della sua reale natura”, finalizzata cioè al “perseguimento dell’interesse pubblico e del bene comune”, ma “piegata strumentalmente per il mero raggiungimento di interessi privati”. In molte occasioni, la commistione fra gli interessi pubblici e gli interessi privati ha determinato la creazione di una vera e propria “confusione fra ruoli” tra il pubblico ufficiale, l’imprenditore e viceversa, spiega la finanza. – FONTE
CONTINUA A LEGGERE >>
Dal momento che sei qui….
… abbiamo un piccolo favore da chiedere.
Scegliere di mantenere gratuito l’accesso a un SITO di informazioni come Lonesto.it significa dover contare anche sulla pubblicità: questa è la ragione per cui vedi tanti annunci. Se vuoi contribuire a migliorare il nostro giornale, basta davvero poco. Quindi Se tu e tutti coloro che stanno leggendo questo avviso donaste 5€, potremmo permetterci di far crescere lonesto.it negli anni a venire senza pubblicità.
Se segui Lonesto.it fai una donazione! Grazie al tuo contributo, ci aiuterai a mantenere la nostra indipendenza Dona oggi, e rimani informato anche domani. (Donazione Minima 5€):

Recent Comments