Terra dei Fuochi, per De Luca i medici di medicina generale sono dei ciarlatani
loading…
Se dovessimo basarci sul lavoro dei registri tumori territoriali, in Campania, dovremmo riferirci a dati vecchi di diversi anni, tenuto conto che i registri tumori di Napoli e Salerno sono fermi al 2013 e al 2011”. Così la consigliera regionale del Movimento 5 Stelle Valeria Ciarambino. “A smentire il governatore della Campania – sottolinea Ciarambino – sono gli ultimi dati aggiornati sul tasso di patologie tumorali sono contenuti nella fotografia del progetto “Sentieri”, uno studio su 55 comuni della Terra dei Fuochi redatto dall’Istituto Superiore di Sanità, dal quale emergono dati allarmanti su neoplasie che colpiscono soprattutto bambini già nel primo anno di vita.
La squallida gag con la fuga dal tavolo dei ministri e la mancata firma sul protocollo nel quale si introduce un importante strumento di sorveglianza sanitaria basato sui dati tumorali rilevati da pediatri e medici di base, definisce quanto poco conta per De Luca la salute dei campani. E svela il vero obiettivo del presidente della regione, ovvero quello di provare a nascondere tutte le sue responsabilità sul mancato aggiornamento dei registri tumori territoriali e di dover ammettere che gli screening oncologici in Campania sono ancora fermi al palo”. – FONTE
CONTINUA A LEGGERE >>
Dal momento che sei qui….
… abbiamo un piccolo favore da chiedere.
Scegliere di mantenere gratuito l’accesso a un SITO di informazioni come Lonesto.it significa dover contare anche sulla pubblicità: questa è la ragione per cui vedi tanti annunci. Se vuoi contribuire a migliorare il nostro giornale, basta davvero poco. Quindi Se tu e tutti coloro che stanno leggendo questo avviso donaste 5€, potremmo permetterci di far crescere lonesto.it negli anni a venire senza pubblicità.
Se segui Lonesto.it fai una donazione! Grazie al tuo contributo, ci aiuterai a mantenere la nostra indipendenza Dona oggi, e rimani informato anche domani. (Donazione Minima 5€):

Recent Comments