Fondi Lega, Di Maio: “Salvini non minimizzi il caso Centemero”. Capigruppo M5s: “Il Carroccio fornisca chiarimenti”
11/12/2018 – “Matteo Salvini non minimizzerà sul caso di Giulio Centemero“. Anzi: “Siamo certi che la Lega fornirà ulteriori chiarimenti“. Nel day after del blitz della Guardia di Finanza a Bergamo per acquisire documenti utili all’indagine per riciclaggio della procura di Genova – e la notizia dell’apertura di un fascicolo da parte della procura lombarda per finanziamento illecito – il Movimento 5 stelle interviene per chiedere una spiegazione agli alleati del Carroccio. A parlare è direttamente Luigi Di Maio che annuncia la richiesta di “chiarimenti a Salvini”. “Sono certo che non minimizzerà. Prima di dichiarare pubblicamente bisogna parlare con i nostri contraenti del contratto di governo, ma sicuramente Salvini non minimizzerà”. L’intervento del leader M5s, intervistato dall’agenzia Adnkronos, si riferisce al commento del ministro dell’Interno. Ieri, a blitz in corso, Salvini aveva detto: “Ognuno faccia il suo lavoro. Non c’è nulla da trovare e da cercare. Spero facciano in fretta”.
Un commento che evidentemente non è piaciuto a Di Maio. E neanche a Francesco D’Uva e Stefano Patuanelli, rispettivamente capigruppo del M5s alla Camera e al Senato. “Siamo certi che la Lega fornirà ulteriori chiarimenti sul caso Centemero. E ci auguriamo che Salvini non minimizzi la vicenda. Una cosa è doverosa dirla: da sempre ci battiamo contro i finanziamenti illeciti ai partiti, perché in un Paese civile non devono esserci interessi esterni a influenzare l’attività delle forze politiche presenti in Parlamento”, dicono D’Uva e Patuanelli in una nota. “E per quanto riguarda le fondazioni legate ai partiti vogliamo quella trasparenza che per troppo tempo è mancata in Italia. Per questo motivo nello Spazzacorrotti, che approveremo nelle prossime settimane, prevediamo norme che garantiranno assoluta trasparenza sui finanziamenti di cui beneficeranno partiti, movimenti e fondazioni collegate”, dicono i due leader del M5s.
Il riferimento alle fondazioni e al finanziamento illecito ai partiti non è casuale. E non solo perché la questione – cui è dedicata un’intero capitolo del ddl Anticorruzione – ha già diviso i parlamentari di M5s e Carroccio. Sulle vicende della Lega, infatti, non indagano soltanto la procura di Genova e quella di Milano, ma anche quella di Bergamo che ha aperto un fascicolo a modello 44, cioè senza indagati, ipotizzando il reato di finanziamento illecito. L’ultimo filone d’indagine sul Carroccio è legato alle dichiarazioni del costruttore Luca Parnasi, arrestato il 13 giugno scorso. L’imprenditore romano, considerato il gran elemosiniere di soldi e favori a tutti i partiti, ha raccontato qual era il sistema di finanziamento: secondo gli inquirenti 250mila euro sono arrivati anche all’associazione Più Voci, fondata dal tesoriere della Lega, Giulio Centemero, e dai commercialisti Andrea Manzoni e Alberto Di Rubba, rispettivamente direttore amministrativo e revisore dei gruppi parlamentari del Carroccio.
L’associazione ha sede a Bergamo ed è per questo motivo che ad aprire il nuovo fascicolo è stata la procura lombarda. Non è invece indagato, contrariamente a come riportava il quotidiano La Stampa, Centemero, che comunque è una figura centrale nell’attuale gestione amministrativa del Carroccio. In via Angelo Maj, dove ieri si sono materializzati gli investigatori, hanno sede anche sette società (nate quasi tutte tra 2014 e 2016), tra queste la Growth and challenge di cui è amministratore unico lo stesso Centemero: a 4 anni dalla costituzione risulta inattiva. La società guidata dal cassiere leghista, come le altre, è controllata attraverso fiduciarie italiane e holding lussemburghesi. Le azioni erano in mano a una società italiana, la Seven, a sua volta controllata dalla Sevenbitche come presidente del cda vede Lazzari. Quello della Arc Asset dove si è presentata la Finanza nei giorni scorsi in Lussemburgo. Dove gli inquirenti avevano già provato, a giugno, a cercare quei 49 milioni di euro che anche per i giudici d’appello di Genova vanno confiscati. Soldi, secondo l’accusa, accumulati grazie alla truffa sui rimborsi elettorali ottenuti grazie bilanci pieni di anomalie. L’ipotesi degli inquirenti è che l’associazione culturale leghista sarebbe usata per acquisire donazioni senza farle passare di conti del partito e quindi sottrarli alla giustizia. – FONTE
CONTINUA A LEGGERE >>
VIDEO CORRELATI:
Dal momento che sei qui….
… abbiamo un piccolo favore da chiedere.
Scegliere di mantenere gratuito l’accesso a un SITO di informazioni come Lonesto.it significa dover contare anche sulla pubblicità: questa è la ragione per cui vedi tanti annunci. Se vuoi contribuire a migliorare il nostro giornale, basta davvero poco. Quindi Se tu e tutti coloro che stanno leggendo questo avviso donaste 5€, potremmo permetterci di far crescere lonesto.it negli anni a venire senza pubblicità.
Se segui Lonesto.it
fai una donazione!
Grazie al tuo contributo, ci aiuterai
a mantenere la nostra indipendenza
Dona oggi, e rimani informato anche domani.
(Donazione Minima 5€):
Related posts:
- Straordinario… ecco il patto tra Di Maio e Salvini per la gestione della RAI, Tg2 alla Lega, Tg3 al M5s! Guarda e diffondi
- Di Maio: Scandalo Lega non mi imbarazza, riguarda Bossi e non Salvini [VIDEO]
- Sembra esserci accordo: Governo Salvini-Di Maio. Tasse, Fornero, Europa, immigrazione, sicurezza: la bozza del programma del governo Lega-M5S.
- Varese, Salvini candida Bossi come capolista della Lega al Senato
PROJECTADV
Adv
bannerMarketPlace
Triboomedia
Recent Posts
Una gola profonda nell’inchiesta sui 49 milioni della Lega: “Andarono alla Lista Fontana gli altri 450 mila euro”
Garante detenuti a Napoli, il sindaco De Magistris nomina un pregiudicato
Scalea, timbra il cartellino e se ne va al bar senza lavorare: arrestato sindaco Licursi
Venezia. Tangenti sul Mose: Chisso deve risarcire 5,3 milioni
IL PADRE-PADRONE DELLA MUSICA ITALIANA, FERDINANDO SALZANO, INDAGATO PER VIOLENZA PRIVATA
Salvini, indagato per i voli sugli aerei di Stato: abuso d’ufficio il reato contestato dalla Procura di Roma
Sanità. Abuso d’ufficio e falso. Otto indagati all’ospedale San Carlo di Potenza. Anche il direttore generale Massimo Barresi
Corruzione e falso, arrestato sindaco nel Casertano
Indicatori per ‘prevedere’ corruzione. Per stabilire il rischio nelle pubbliche amministrazioni
“Sei un terrone, fai schifo”, Varese: sospesa maestra del nido
Tangenti in Lombardia, Lara Comi torna libera
Corruzione, misure cautelare per sindaco. A carico primo cittadino S. Anastasia, perquisizioni in corso
Palermo, arrestati per corruzione sindaco, vice e assessore Casteldaccia
Istat, reddito familiare ancora sotto dell’8,8% su 2007. Reddito dei più abbienti oltre sei volte quello dei più poveri
Leonardo Horse Project: il video racconto della storia del Cavallo di Leonardo da Vinci
adnow 321458
Archivi
popup13 justeadv
Latest Tweets
Twitter Widget not configured. Read instructions.
AD Now
eADV
JusteADV
Donazione
CARI LETTORI: Non riceviamo alcun finanziamento governativo. Siamo una piccola organizzazione no-profit, che deve però sostenere costi del sito web: server e programmi. Se questo sito ti è utile, investi un minuto per mantenerlo online. Grazie.. Se credi nell’informazione libera e vuoi contribuire alla causa puoi fare una piccola donazione direttamente dal pulsante Pay pal, (Donazione Minima 5€), si accettano eventuali proposte di collaborazioni:
Invia le tue foto, i tuoi video, i tuoi articoli, a: roiaco@libero.it - saranno pubblicati in questo Blog
Recent Comments