Decreto Dignità, Calenda si rimangia (in parte) le critiche: “Sta avendo effetti positivi sulle conversioni dei contratti”
20/06/2019 – Carlo Calenda, ex ministro dello Sviluppo economico sotto i governi Renzi e Gentiloni, ammette come il Decreto Dignità abbia portato a trasformazioni positive. In passato aveva definito la norma “un mix di incompetenza e populismo”.
Il PD nel caso, dopo la nomina della nuova segreteria del Partito democratico che ha fatto emergere dissapori e malesseri all’interno dei democratici. Il processo di riorganizzazione ad opera di Nicola Zingaretti sembra aver arginato l’ala renziana nel processo di riorganizzazione e Carlo Calenda, l’ex Ministro dello sviluppo economico durante i Governi Renzi e Gentiloni, si è scagliato contro tutto il partito. “Che schifo. Ma davvero. Mi vergogno di essere andato in giro a chiedere voti per un partito che è incapace di stare insieme anche mentre il Paese va a ramengo”, ha scritto giorni fa su Twitter aprendo lo scontro tra i dem. “Tenterò di ricostruire, farò uno sforzo per ricostruire, in ogni modo, uno spirito unitario. In Italia governa Salvini con politiche economiche, sociali e culturali drammatiche. Non possiamo non cedere che questa deve essere la priorità assoluta. Con questo spirito farò uno sforzo per riaprire un dialogo e verificare le condizioni di un passo avanti insieme, almeno sul terreno della politica e dell’iniziativa politica“, ha affermato Zingaretti provando a mettere pace. Ma la pace per ora è lontana.
A sua volta, Calenda non si frena dal criticare l’azione del nuovo segretario e i risultati raggiunti alle Europee: bisognerebbe, sostiene, investire di più, buttare meno soldi e mantenere un welfare pubblico forte. Tutto questo mantiene uniti gli esponenti del partito, divisi però su altri fronti in cui, in disaccordo, non riescono a trovare un punto d’accordo. Secondo Calenda, infatti – che ha dato sfogo ai suoi pensieri in un video condiviso su Facebook – sono due le cause che hanno portato all’implosione del PD: la vicenda di Luca Lotti e le nomine nella segreteria. E se per il primo punto “è comunque impensabile discutere, quando il Paese si sta sfasciando, sta cadendo in una situazione disastrosa per cui chiude un’azienda al giorno e ci vogliono fuori dall’Europa e dall’euro”, sul secondo punto si può riflettere. C’è possibilità, infatti, di cambiare le cose: “Una parte del partito non si sente rappresentata.
Ma c’è qualcosa che non va se una parte dice di voler rimanere fuori e poi si lamenta di essere stata esclusa. Succedeva lo stesso con le minoranze ai tempi di Renzi”, dice nel filmato.
Il PD dovrebbe essere insomma un “governo ombra” che lavori ad un programma serio che, ad oggi, non esiste, dice Calenda. Così come non esiste un’anima del partito, né una coalizione stabile e decisa. “Le guerre di posizione tra correnti sono insopportabili e rendono impossibile andare a difendere a testa alta le ragioni della democrazia liberale nel periodo più cupo nella storia degli ultimi 50 anni di questo Paese.
Dobbiamo formare una linea molto più incisiva, molto più forte e mettere da parte ogni fesseria, perché sono fesserie che ci dividono”, conclude. E se l’ex Ministro è fortemente deluso dall’azione del suo partito in cui tanto, in passato, riponeva speranze, l’ultimo post condiviso sul suo profilo Twitter sembra apprezzare il M5S.
Quel Decreto Dignità, definito in passato un “mix di incompetenza e populismo” – disse a La Stampa il 6 luglio 2018 – la norma di Di Maio starebbe ora invece avendo effetti positivi sulle conversioni dei contratti. A distanza di un anno, Calenda ha ammesso che la misura ha avuto effetti positivi sulle trasformazioni dei contratti da tempo determinato a stabile. “Personalmente non sono così convinto. Secondo me il decreto dignità sta avendo effetti positivi sulle conversioni dei contratti”, ha scritto su Twitter, “Più di quel che pensavo. Insieme però ad effetti drammatici su mancati rinnovi. Va approfondito bene. Manteniamoci oggettivi. Sempre” – [FONTE
CONTINUA A LEGGERE >>
Dal momento che sei qui….
… abbiamo un piccolo favore da chiedere.
Scegliere di mantenere gratuito l’accesso a un SITO di informazioni come Lonesto.it significa dover contare anche sulla pubblicità: questa è la ragione per cui vedi tanti annunci. Se vuoi contribuire a migliorare il nostro giornale, basta davvero poco. Quindi Se tu e tutti coloro che stanno leggendo questo avviso donaste 5€, potremmo permetterci di far crescere lonesto.it negli anni a venire senza pubblicità.
Se segui Lonesto.it
fai una donazione!
Grazie al tuo contributo, ci aiuterai
a mantenere la nostra indipendenza
Dona oggi, e rimani informato anche domani.
(Donazione Minima 5€):
Related posts:
- Decollano le assunzioni stabili, +241.000 in 3 mesi. Di Maio: “I dati dell’Inps confermano: il decreto Dignità ha messo fine all’abuso dei contratti precari”
- Il Decreto Dignità sta già funzionando: il 2019 è l’anno della ripresa economica
- Assunzioni a tempo indeterminato in crescita: il Decreto Dignità funziona
- Lavoro, Di Maio: “Abbiamo approvato il decreto dignità e licenziato il Jobs act”[video]
PROJECTADV
Adv
bannerMarketPlace
Triboomedia
Recent Posts
Manette & marchette editoriale di Marco Travaglio del 14/12/2019
Una gola profonda nell’inchiesta sui 49 milioni della Lega: “Andarono alla Lista Fontana gli altri 450 mila euro”
Garante detenuti a Napoli, il sindaco De Magistris nomina un pregiudicato
Scalea, timbra il cartellino e se ne va al bar senza lavorare: arrestato sindaco Licursi
Venezia. Tangenti sul Mose: Chisso deve risarcire 5,3 milioni
IL PADRE-PADRONE DELLA MUSICA ITALIANA, FERDINANDO SALZANO, INDAGATO PER VIOLENZA PRIVATA
Salvini, indagato per i voli sugli aerei di Stato: abuso d’ufficio il reato contestato dalla Procura di Roma
Sanità. Abuso d’ufficio e falso. Otto indagati all’ospedale San Carlo di Potenza. Anche il direttore generale Massimo Barresi
Corruzione e falso, arrestato sindaco nel Casertano
Indicatori per ‘prevedere’ corruzione. Per stabilire il rischio nelle pubbliche amministrazioni
“Sei un terrone, fai schifo”, Varese: sospesa maestra del nido
Tangenti in Lombardia, Lara Comi torna libera
Corruzione, misure cautelare per sindaco. A carico primo cittadino S. Anastasia, perquisizioni in corso
Palermo, arrestati per corruzione sindaco, vice e assessore Casteldaccia
Istat, reddito familiare ancora sotto dell’8,8% su 2007. Reddito dei più abbienti oltre sei volte quello dei più poveri
adnow 321458
Archivi
popup13 justeadv
Latest Tweets
Twitter Widget not configured. Read instructions.
AD Now
eADV
JusteADV
Donazione
CARI LETTORI: Non riceviamo alcun finanziamento governativo. Siamo una piccola organizzazione no-profit, che deve però sostenere costi del sito web: server e programmi. Se questo sito ti è utile, investi un minuto per mantenerlo online. Grazie.. Se credi nell’informazione libera e vuoi contribuire alla causa puoi fare una piccola donazione direttamente dal pulsante Pay pal, (Donazione Minima 5€), si accettano eventuali proposte di collaborazioni:
Invia le tue foto, i tuoi video, i tuoi articoli, a: roiaco@libero.it - saranno pubblicati in questo Blog
Recent Comments