La mossa di Grillo: niente elezioni e governo di scopo

Il funambolo, il rivoluzionario, che si fa tattico, è una delle sorprese di questo passaggio storico assolutamente pieno di incognite. Di fatto Grillo, che in questi mesi è sembrato sempre più distante per non dire sfiduciato o addirittura allergico rispetto alle sorti del Movimento che aveva adottato il governismo come unico ideale, ora cerca il modo per non far morire la sua creatura e lasciarla ancora al potere. Il fondatore, che in certe fasi deve essersi anche sentito tradito, si prende sulle spalle il destino del Movimento.
In sostanza il leader mette nelle mani del capo politico gli strumenti per combattere Salvini. Se il governo di scopo non dovesse vedere luce, allora, ecco che arriva la deroga al secondo mandato per i deputati e i senatori perché la legislatura è finita troppo presto. Aveva detto i parlamentari grillini sono “biodegradabili”, cioè al termine del secondo mandato sarebbero spariti, oggi rettifica: “Biodegradabili sì ma non kamikaze”. Non ci si può quindi schiantare, occorre cambiare e non essere “rigidi” in nome della sopravvivenza: “Una vocina ripetitiva ha preso subito forma dal cicaleccio: ‘sopravviviamo, sopravviviamo sopravviviamo’”. Il leader M5s torna politico. “C’è Matteo Salvini che immagina il Movimento come qualcosa che vive solo grazie a lui! Ma siamo diventati scemi? Mi eleverò per salvare l’Italia dai nuovi barbari, non si può lasciare il paese in mano a della gente del genere solo perché crede che senza di loro non sopravviveremmo”. Così Grillo, in un passaggio del suo lungo post, evoca uno scenario in cui si potrebbe anche non andare subito a elezioni. Un modo per lavorare a un governo di scopo, ricompattare il Movimento e dichiarare ‘guerra’ al tradimento di Salvini. La lotta è già iniziata. Basti pensare che per la prima volta è intervenuto Roberto Fico, da alcuni visto anche come possibile nuovo premier capace di ottenere il consenso della sinistra: “I presidente di Camera e Senato convocano le Camere. Nessun altro”. Non il ministro dell’Interno, quindi. Tutto ciò giunge all’indomani del vertice di tutto il gruppo dirigente alla presenza anche di Davide Casaleggio, e poche ore dopo il post di Di Maio che ribadisce la linea ufficiale dei grillini che vogliono le elezioni solo dopo l’approvazione definitiva del taglio dei parlamentari. Ma come è noto, se passa la riforma costituzionale, non sarà possibile andare al voto prima di maggio. L’unica strada è quella tracciata da Grillo: un governo di scopo. A chiederlo, nel mondo pentastellato sono parecchi. A poco a poco stanno venendo fuori allo scoperto. Qualcuno, nel mondo pentastellato, legge il post di Pietro Grasso in questo senso. Il senatore di Leu ed ex presidente della Camera ha invitato “a non partecipare al voto sulla mozione di sfiducia della Lega presentata nei confronti del premier Conte”. Se anche il Pd e Forza Italia seguissero questa strana, l’attuale presidente del Consiglio non verrebbe sfiduciato e si potrebbe creare un’altra maggioranza. Per adesso si tratta di scenari che si rincorrono. Di certo però lunedì una pattuglia sempre più numerosa di deputati e senatori è pronta a mettere sul tavolo del capo politico la richiesta di ragionare su un esecutivo di scopo. Strada che vede già l’appoggio del leader. – [FONTE] CONTINUA A LEGGERE >> VIDEO CORRELATI: Dal momento che sei qui…. … abbiamo un piccolo favore da chiedere. Scegliere di mantenere gratuito l’accesso a un SITO di informazioni come Lonesto.it significa dover contare anche sulla pubblicità: questa è la ragione per cui vedi tanti annunci. Se vuoi contribuire a migliorare il nostro giornale, basta davvero poco. Quindi Se tu e tutti coloro che stanno leggendo questo avviso donaste 5€, potremmo permetterci di far crescere lonesto.it negli anni a venire senza pubblicità.Se segui Lonesto.it fai una donazione! Grazie al tuo contributo, ci aiuterai a mantenere la nostra indipendenza Dona oggi, e rimani informato anche domani. (Donazione Minima 5€):

Related posts:
castello
RdC
Recent Posts
Venezia, corruzione e tangenti: sei arresti. In manette anche due ex sindaci di Santa Maria di Sala
L’ex pm che indagò su Messina Denaro: «Sempre ostacolata, ho pensato che non lo volessero arrestare»
Corruzione e peculato: arrestato un ex deputato (FI), indagati ex assessore ed ex vice presidente ARS
Ex deputato di Forza Italia arrestato per falsi diplomi sanitari e non solo, blitz anche a Napoli
Varese: Frode fiscale per 34 milioni di euro
In Spagna si può. Nella finanziaria più risorse per sanità, RdC, indigenti e giovani. Più tasse per banche e colossi energetici!
Falsi vaccini, indagate cantante Madame e tennista Giorgi
Corruzione al Tar, l’inchiesta si allarga: 18 indagati, nel mirino i soldi del Pnrr
Ai colossi della logistica Brt Bartolini e Geodis sequestro da 102 milioni: frode fiscale con finte cooperative per la manodopera
Le mani della ‘ndrangheta su Milano: dieci arresti. Clan “lucrava su salme delle vittime del covid”
Scandalo corruzione in Ue: la rete socialista che sosteneva i “progressi” del Qatar. Tangenti per parlar bene dei Mondiali.
Ragusa: Scoperta una truffa nel settore dei bonus edilizi per oltre 115 milioni di euro
‘Ndrangheta, maxi operazione nel Milanese: 49 arresti
Cosenza. Maxi truffa da 1 milione di euro sui farmaci anti-Covid
Terremoto sui lavori pubblici a Rende, 72 indagati. Arrestato ex assessore, divieto di dimora per il Sindaco
codesiderbar
Archivi
ADV
Latest Tweets
Twitter Widget not configured. Read instructions.
AdNow
Donazione
CARI LETTORI: Non riceviamo alcun finanziamento governativo. Siamo una piccola organizzazione no-profit, che deve però sostenere costi del sito web: server e programmi. Se questo sito ti è utile, investi un minuto per mantenerlo online. Grazie.. Se credi nell’informazione libera e vuoi contribuire alla causa puoi fare una piccola donazione direttamente dal pulsante Pay pal, (Donazione Minima 5€), si accettano eventuali proposte di collaborazioni:
Invia le tue foto, i tuoi video, i tuoi articoli, a: roiaco@libero.it - saranno pubblicati in questo Blog
Recent Comments