Antimafia, Morra accusa Salvini: “Il suo rosario in Calabria era un segnale alla Ndrangheta”

Tuttavia, sulla scia di Conte, anche Morra stigmatizza l’uso di simboli religiosi in politica, che “offende la sensibilità di tanti. La laicità dello Stato è un valore indiscutibile su cui un uomo dello Stato deve essere molto prudente”. Nell’intervento, Morra lancia altre accuse a Salvini. Il titolare del Viminale “non è venuto in Commissione antimafia perché non ha idea di cosa significhi fare un’azione seria di contrasto alle mafie”. Il presidente dell’antimafia racconta di aver incontrato Salvini il 7 agosto. “Gli ho chiesto – spiega – quando avrebbe avuto intenzione di farsi vedere in Aula. Salvini mi ha toccato con il palmo delle mani e mi ha risposto: ‘Non ti preoccupare, verrò al più presto”. Ma subito dopo ha aperto la crisi e “io mi sono sentito preso per i fondelli. Un ministro della Repubblica non può prendere per i fondelli il Parlamento”. Nella diretta social, arriva la replica del capo leghista. “Ma vi rendete conto? Ora in Calabria non si può pregare la Madonna. Alla faccia della libertà”.
Mostrare il rosario significa mandare messaggi in codice a certe forze che un ministro dell’interno dovrebbe combattere! Il 7 agosto ho visto il ministro in Senato e gli ho chiesto quando aveva intenzione di farsi vedere in commissione antimafia. Gli ho detto che aveva il dovere e il diritto di venire e dire cosa aveva intenzione di fare per combattere le mafie, esattamente come scrive sui social. Mi ha risposto sarebbe venuto il prima possibile”, quindi “ha preso per i fondelli il parlamento e un ministro della Repubblica non può prendere per i fondelli il parlamento e i cittadini”, ha aggiunto Nicola Morra, che è anche presidente della commissione Antimafia. “Salvini non ha idea di che cosa sia una seria azione di contrasto alle mafie – continua – per questo ha avuto paura di venire in commissione”. Morra attacca poi il leader della Lega anche sui simboli religiosi: “Quanto lui ha dichiarato offende la sensibilità di tanti. Abbiamo imparato che la laicità dello stato è un valore indiscutibile sui cui l’uomo politico deve essere molto, molto prudente”.
CONTINUA A LEGGERE >>
Dal momento che sei qui….
… abbiamo un piccolo favore da chiedere.
Scegliere di mantenere gratuito l’accesso a un SITO di informazioni come Lonesto.it significa dover contare anche sulla pubblicità: questa è la ragione per cui vedi tanti annunci. Se vuoi contribuire a migliorare il nostro giornale, basta davvero poco. Quindi Se tu e tutti coloro che stanno leggendo questo avviso donaste 5€, potremmo permetterci di far crescere lonesto.it negli anni a venire senza pubblicità.
Se segui Lonesto.it
fai una donazione!
Grazie al tuo contributo, ci aiuterai
a mantenere la nostra indipendenza
Dona oggi, e rimani informato anche domani.
(Donazione Minima 5€):
Related posts:
castello
RdC
Recent Posts
Venezia, corruzione e tangenti: sei arresti. In manette anche due ex sindaci di Santa Maria di Sala
L’ex pm che indagò su Messina Denaro: «Sempre ostacolata, ho pensato che non lo volessero arrestare»
Corruzione e peculato: arrestato un ex deputato (FI), indagati ex assessore ed ex vice presidente ARS
Ex deputato di Forza Italia arrestato per falsi diplomi sanitari e non solo, blitz anche a Napoli
Varese: Frode fiscale per 34 milioni di euro
In Spagna si può. Nella finanziaria più risorse per sanità, RdC, indigenti e giovani. Più tasse per banche e colossi energetici!
Falsi vaccini, indagate cantante Madame e tennista Giorgi
Corruzione al Tar, l’inchiesta si allarga: 18 indagati, nel mirino i soldi del Pnrr
Ai colossi della logistica Brt Bartolini e Geodis sequestro da 102 milioni: frode fiscale con finte cooperative per la manodopera
Le mani della ‘ndrangheta su Milano: dieci arresti. Clan “lucrava su salme delle vittime del covid”
Scandalo corruzione in Ue: la rete socialista che sosteneva i “progressi” del Qatar. Tangenti per parlar bene dei Mondiali.
Ragusa: Scoperta una truffa nel settore dei bonus edilizi per oltre 115 milioni di euro
‘Ndrangheta, maxi operazione nel Milanese: 49 arresti
Cosenza. Maxi truffa da 1 milione di euro sui farmaci anti-Covid
Terremoto sui lavori pubblici a Rende, 72 indagati. Arrestato ex assessore, divieto di dimora per il Sindaco
codesiderbar
Archivi
ADV
Latest Tweets
Twitter Widget not configured. Read instructions.
AdNow
Donazione
CARI LETTORI: Non riceviamo alcun finanziamento governativo. Siamo una piccola organizzazione no-profit, che deve però sostenere costi del sito web: server e programmi. Se questo sito ti è utile, investi un minuto per mantenerlo online. Grazie.. Se credi nell’informazione libera e vuoi contribuire alla causa puoi fare una piccola donazione direttamente dal pulsante Pay pal, (Donazione Minima 5€), si accettano eventuali proposte di collaborazioni:
Invia le tue foto, i tuoi video, i tuoi articoli, a: roiaco@libero.it - saranno pubblicati in questo Blog
Recent Comments