Corruzione e sfruttamento di manodopera, indagate 34 imprese e dirigenti di Fincantieri
Durante le indagini sono stati acquisiti gravi indizi di un sistematico sfruttamento di numerosi lavoratori stranieri, per lo più bengalesi e albanesi, dipendenti di imprese gestite da connazionali. Le imprese li impiegavano per eseguire lavori connessi alla realizzazione delle navi da crociera nei cantieri di Marghera di Fincantieri.
Lo sfruttamento, secondo gli inquirenti, si sarebbe realizzato retribuendo i lavoratori con il sistema della “paga globale”, attraverso cui nelle buste paga venivano certificati i compensi spettanti in base al contratto nazionale, mentre in realtà ai dipendenti veniva corrisposto un importo di gran lunga inferiore, senza il riconoscimento di ferie retribuite e degli altri compensi aggiuntivi. Per garantire la corrispondenza tra gli importi pagati e quelli indicati in busta paga, venivano indicate alcune voci stipendiali fittizie, ovvero un numero di ore lavorate inferiore a quelle realmente prestate.
Ci sono ancora indagini in corso per scoprore tempi e modalità con cui ad alcuni funzionari e dirigenti di Fincantieri le imprese indagate corrispondevano denaro o regali, per avere in cambio più tempo, rispetto a quello pattuito nei contratti, per completare i lavori.
Fincantieri, che assicura piena collaborazione agli inquirenti, rivendica “la propria estraneità rispetto ai fatti cui le indagini si riferiscono” e auspica “che verrà dimostrata la completa estraneità dei propri dipendenti. Laddove invece le accuse venissero confermate – assicura – la società adotterà immediati provvedimenti nei confronti di dipendenti che si fossero resi responsabili di condotte illecite, lesive dell’immagine della società. Fincantieri – conclude la nota – adotta, anche in quanto emittente quotato, gli standard più elevati di compliance operativa e normativa, e impronta costantemente la propria azione a principi etici e di massima trasparenza”. – [FONTE]
CONTINUA A LEGGERE >>
VIDEO CORRELATI:
Dal momento che sei qui….
… abbiamo un piccolo favore da chiedere.
Scegliere di mantenere gratuito l’accesso a un SITO di informazioni come Lonesto.it significa dover contare anche sulla pubblicità: questa è la ragione per cui vedi tanti annunci. Se vuoi contribuire a migliorare il nostro giornale, basta davvero poco. Quindi Se tu e tutti coloro che stanno leggendo questo avviso donaste 5€, potremmo permetterci di far crescere lonesto.it negli anni a venire senza pubblicità.
Se segui Lonesto.it
fai una donazione!
Grazie al tuo contributo, ci aiuterai
a mantenere la nostra indipendenza
Dona oggi, e rimani informato anche domani.
(Donazione Minima 5€):
Recent Comments