Berlusconi non risponde in tribunale ma scherza con Maurizio Costanzo: “Neanche con una bomba l’ho fatto smettere di fare tv”
Si è seduto allo stesso posto di Tommaso Buscetta: da quella sedia il boss dei due mondi svelò al mondo i segreti della mafia. Silvio Berlusconi, però, non era un pentito ma soltanto un teste assistito. Come tale aveva due opzioni: avvalersi della facoltà di non rispondere; oppure chiarire almeno una parte delle accuse e dei sospetti che da anni proiettano un’ombra sulla sua carriera d’imprenditore e politico. D’altra parte lo status di indagato di reato connesso l’ex premier lo ha incassato grazie al fatto che la procura di Firenze lo indaga per reati atroci come le stragi di Milano, Roma e Firenze del 1993, e gli attentati falliti a Maurizio Costanzo e a Totuccio Contorno. Accuse gravissime: non valeva la pena cogliere l’occasione del viaggio a Palermo per chiarire ogni cosa? Anche perché nella sentenza di primo grado della Trattativa l’ex premier viene dipinto come una vittima della minaccia stragista rivolta da Cosa nostra allo Stato. Se a Palermo avesse scelto l’opzione numero due avrebbe dovuto soltanto dire la verità, mentre accusa e difesa non avrebbero potuto porre domande su questioni lontane dai fatti oggetto del processo. Anche quando il teste assistito decide di rispondere, infatti, gli viene sempre garantita la possibilità di rimanere in silenzio per evitare che faccia dichiarazioni auto accusatorie. Il silenzio con 12 parole – Garanzie che non sono bastate a Berlusconi. Che alla fine ha scelto l’opzione numero uno, la via del silenzio, formalizzata con dodici parole: “Su indicazione dei miei avvocati, mi avvalgo della facoltà di non rispondere”. Nessuno spazio alle battute e neanche alle immagini dato che da uomo di televisione ha evitato accuratamente di farsi immortalare all’aula bunker del carcere Ucciardone di Palermo, l’astronave verde costruita per il Maxiprocesso. Dalle sbarre mancava solo che spuntasse il fantasma di Vittorio Mangano, stalliere ad Arcore e capomafia a Porta Nuova, anche lui tra gli imputati dello storico procedimento istruito da Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. Sarà stato per il potere evocativo dei luoghi che l’ex premier ha optato per un veloce blitz nel capoluogo siciliano: arrivato in aeroporto pochi minuti prima della deposizione, è andato via subito dopo. – da IlFattoQuotidiano del 12/11/2019 – CONTINUA A LEGGERE >> Dal momento che sei qui…. … abbiamo un piccolo favore da chiedere. Scegliere di mantenere gratuito l’accesso a un SITO di informazioni come Lonesto.it significa dover contare anche sulla pubblicità: questa è la ragione per cui vedi tanti annunci. Se vuoi contribuire a migliorare il nostro giornale, basta davvero poco. Quindi Se tu e tutti coloro che stanno leggendo questo avviso donaste 5€, potremmo permetterci di far crescere lonesto.it negli anni a venire senza pubblicità.
Se segui Lonesto.it fai una donazione! Grazie al tuo contributo, ci aiuterai a mantenere la nostra indipendenza Dona oggi, e rimani informato anche domani. (Donazione Minima 5€):

Related posts:
- Berlusconi, è indagato pure per il fallito attentato all’amico Costanzo
- Conte “conquista” Berlusconi. Cosa ha fatto scattare la scintilla
- Migranti, Di Maio: “Berlusconi? Ha perso la memoria, è lui il vero responsabile della bomba sociale”
- Di Battista Risponde A Berlusconi: Smettila Di Rompere Le Palle, Altrimenti…
castello
RdC
Recent Posts
Ndrangheta: GDF e Carabinieri Reggio Calabria unitamente alla DIA e allo SCICO, Confiscati beni per un valore di circa 160 milioni di euro
Nola, Napoli – frode fiscale e sequestro di oltre 4 milioni a una nota società
Evasione fiscale da 12 milioni e mezzo di euro, nei guai due imprenditori e una società di trasporti
Perugia, Frode “bonus facciate”, sequestrati crediti fittizi e beni per oltre 3 milioni di euro
Cooperative costituite solo per risparmiare sul costo del lavoro: 22 indagati
Corruzione, appalti truccati, arrestato a Milano ex manager della Fiera. Tangenti da 16,5mln.
Corruzione e appalti, ai domiciliari sindaco nel Sannio. Misura cautelare anche per un imprenditore e un tecnico
Scoperta evasione fiscale di un agente di scommesse on line di oltre 23 milioni di euro e 5 ml di IVA
‘Ndrangheta: arresti e sequestri, fondi illeciti per l’apertura di due supermercati nel Pescarese
Corruzione in Italia, al Sud rischio più alto: il nuovo indice Anac. Sorpresa su Milano e Bologna
Confiscati dalla Guardia di Finanza di Palermo, beni per 17 milioni di euro al re dei pneumatici
Corruzione al Comune di Terracina: arrestati 4 amministratori Pubblici, Sindaca FdI in testa
Danno erariale società cooperativa giornalistica per circa 5 milioni di euro ai danni della Presidenza del Consiglio
FIRENZE – EVASIONE DA 10 MILIONI DI EURO, RICICLATI IN CRIPTOVALUTE
Bonus facciate, frode da oltre 5 milioni di euro, 29 indagati a Pistoia
codesiderbar
Archivi
ADV
Latest Tweets
Twitter Widget not configured. Read instructions.
AdNow
Donazione
CARI LETTORI: Non riceviamo alcun finanziamento governativo. Siamo una piccola organizzazione no-profit, che deve però sostenere costi del sito web: server e programmi. Se questo sito ti è utile, investi un minuto per mantenerlo online. Grazie.. Se credi nell’informazione libera e vuoi contribuire alla causa puoi fare una piccola donazione direttamente dal pulsante Pay pal, (Donazione Minima 5€), si accettano eventuali proposte di collaborazioni:
Invia le tue foto, i tuoi video, i tuoi articoli, a: roiaco@libero.it - saranno pubblicati in questo Blog
Recent Comments