Ex Ilva, dichiarati inammissibili emendamenti Italia Viva per scudo fiscale. Di Maio: “Lo Stato impugnerà l’atto di recesso di Arcelor Mittal”
13/11/2019 – La commissione Finanze della Camera ha giudicato inammissibili gli emendamenti presentati da Italia Viva e Forza Italia per reintrodurre lo scudo penale per l’ex Ilva. In base a quanto apprende l’agenzia Ansa la motivazione sarebbe l’estraneità alla materia. La decisione era prevedibile ma rappresentava un problema non da poco nella maggioranza di governo. Se da una parte il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha più volte messo sul tavolo della trattativa con ArcelorMittal la possibilità di rimettere l’immunità (per facilitare un’intesa con il gruppo franco-indiano), dall’altra nei Cinquestelle resta compatto l’orientamento contro qualsiasi protezione.
Ancora oggi a Radio24 il capo politico M5s Luigi Di Maio ha ribadito che la questione dell’addio annunciato da Arcelor è di tutt’altro tipo: con la multinazionale dell’acciaio, dice Di Maio, “abbiamo firmato un contratto e chiediamo che questo contratto venga rispettato”. “Se hanno delle difficoltà sul numero di tonnellate da produrre – continua – ci sediamo a un tavolo e si trova una soluzione insieme, ma la soluzione unilaterale di andarsene, questo noi non lo possiamo permettere”.
Il capo politico del M5s ha dunque annunciato che “lo Stato impugnerà l’atto con cui loro hanno avviato l’uscita dall’Italia“.
Arcelor Mittal depositerà questa mattina in tribunale l’atto di recesso dal contratto di affitto delle acciaierie. È la mossa formale, preannunciata dieci giorni fa, con cui l’azienda franco-indiana ha detto l’addio alla produzione. Da qui la necessità espressa da Di Maio di rispondere subito, proprio attraverso atti giudiziari: “In pochi giorni ci sarà la prima risposta, poi ci sarà un lungo contenzioso ma intanto l’obiettivo è fare in modo che Arcelor si sieda al tavolo e ritiri la procedura”. Ieri l’azienda ha annunciato ai lavoratori (e non ai sindacati) il cronoprogramma per spegnere l’altoforno 2, con scadenza finale al 14 dicembre.
Il premier Giuseppe Conte ieri ha inviato i ministri a portare nel consiglio dei ministri di giovedì proposte per il rilancio industriale di Taranto. L’incontro con Mittal, spiegano da Palazzo Chigi, dovrebbe esserci in settimana, ma ad ora non è fissato. La proprietà parla solo con l’atto legale di recesso, presentato in tribunale a Milano. Se non risulterà possibile una mediazione, resta solo la via legale. Ma Conte, spiegano dal governo, studia anche ogni possibile soluzione alternativa, da nuovi partner industriali (torna il nome di Jindal) a un ingresso di imprese statali come Fincantieri. L’obiettivo, spiegano i suoi, è fare “il tutto per tutto” per evitare la chiusura delle acciaierie. – [IlFattoQuotidiano.it]
CONTINUA A LEGGERE >>
Dal momento che sei qui….
… abbiamo un piccolo favore da chiedere.
Scegliere di mantenere gratuito l’accesso a un SITO di informazioni come Lonesto.it significa dover contare anche sulla pubblicità: questa è la ragione per cui vedi tanti annunci. Se vuoi contribuire a migliorare il nostro giornale, basta davvero poco. Quindi Se tu e tutti coloro che stanno leggendo questo avviso donaste 5€, potremmo permetterci di far crescere lonesto.it negli anni a venire senza pubblicità.
Se segui Lonesto.it
fai una donazione!
Grazie al tuo contributo, ci aiuterai
a mantenere la nostra indipendenza
Dona oggi, e rimani informato anche domani.
(Donazione Minima 5€):
Related posts:
- Ex Ilva, Renzi: “Governo tolga alibi ad Arcelor. Abolire immunità penale è stato un autogol”. Calenda: “Pd, M5s e Italia Viva irresponsabili”
- Ilva, Conte: “Arcelor ha ammesso che lo scudo non c’entra: vuole 5mila esuberi. Inaccettabile. L’Italia non si fa prendere in giro”
- Ilva, c’è l’accordo tra Mittal e sindacati: 10.700 assunzioni subito e zero esuberi. Calenda: “Complimenti a Di Maio”
- Ilva, Di Maio annuncia indagine al MISE. L’ira di Calenda ma Emiliano è con Di Maio
PROJECTADV
Adv
bannerMarketPlace
Triboomedia
Recent Posts
Venezia. Tangenti sul Mose: Chisso deve risarcire 5,3 milioni
IL PADRE-PADRONE DELLA MUSICA ITALIANA, FERDINANDO SALZANO, INDAGATO PER VIOLENZA PRIVATA
Salvini, indagato per i voli sugli aerei di Stato: abuso d’ufficio il reato contestato dalla Procura di Roma
Sanità. Abuso d’ufficio e falso. Otto indagati all’ospedale San Carlo di Potenza. Anche il direttore generale Massimo Barresi
Corruzione e falso, arrestato sindaco nel Casertano
Indicatori per ‘prevedere’ corruzione. Per stabilire il rischio nelle pubbliche amministrazioni
“Sei un terrone, fai schifo”, Varese: sospesa maestra del nido
Tangenti in Lombardia, Lara Comi torna libera
Corruzione, misure cautelare per sindaco. A carico primo cittadino S. Anastasia, perquisizioni in corso
Palermo, arrestati per corruzione sindaco, vice e assessore Casteldaccia
Istat, reddito familiare ancora sotto dell’8,8% su 2007. Reddito dei più abbienti oltre sei volte quello dei più poveri
Leonardo Horse Project: il video racconto della storia del Cavallo di Leonardo da Vinci
LA DENUNCIA DEI NEOBORBONICI SULL’ALBERGO DEI POVERI, GIUNGE IN SENATO
Roma, appalti pilotati e corruzione: 10 arresti tra imprenditori e funzionari pubblici
Operazione Bada bene – 230 badanti evasori totali nascondono al fisco 11 milioni di redditi
adnow 321458
Archivi
popup13 justeadv
Latest Tweets
Twitter Widget not configured. Read instructions.
AD Now
eADV
JusteADV
Donazione
CARI LETTORI: Non riceviamo alcun finanziamento governativo. Siamo una piccola organizzazione no-profit, che deve però sostenere costi del sito web: server e programmi. Se questo sito ti è utile, investi un minuto per mantenerlo online. Grazie.. Se credi nell’informazione libera e vuoi contribuire alla causa puoi fare una piccola donazione direttamente dal pulsante Pay pal, (Donazione Minima 5€), si accettano eventuali proposte di collaborazioni:
Invia le tue foto, i tuoi video, i tuoi articoli, a: roiaco@libero.it - saranno pubblicati in questo Blog
Recent Comments