Il Movimento e la letale resa sull’informazione di Tommaso MERLO
È striminzito, povero di contenuti e dimaiocentrico. Posta robetta buona da far girare qualche ora sui social, ma il primo partito italiano emerso dalle urne, ma un movimento che ha mosso milioni di persone, ha bisogno di ben altro spessore e profondità informativa. Il Movimento non ha creato nessuno spazio dove articolare la sua verità, dove spiegare le sue scelte e i suoi comportanti, dove approfondire la sua visione e dove condividere adeguatamente questa storica esperienza governativa. Nulla. Tutto è lasciato ai singoli sui social che fanno quello che possono, ad un blog rachitico e alle comparsate televisive coi giornalisti nemici che abbaiano in faccia. In rete sono nati dei siti e giornali minori, ma il dibattito pubblico che conta è interamente nelle mani dei media nemici del Movimento. Televisioni, giornali. Tonnellate di fango. Ogni santo giorno. E nessuna reazione. La riforma dell’editoria su cui stava lavorando il Movimento è saltata, di quella della RAI non se ne parla nemmeno più, mentre l’infinita attesa per una legge sui conflitti d’interesse continua.
Ordina subito la tua carta Revolut gratuita.
Forse qualcuno nel Movimento è convinto che alla fine il buon esempio pagherà e che gli italiani premieranno una forza che si è rifiutata di sporcarsi le mani in nome di una vera libertà di stampa. Può darsi, ma gli indizi non sembrano affatto andare in quella direzione. Invece che premiare una forza onesta e fattiva, il Movimento perde consenso e viene dipinto come la disgrazia di questo paese.
Ormai viene spacciata apertamente l’idea che l’Italia rinascerà magicamente solo quando il Movimento sparirà dalla circolazione e il paese ritornerà nelle mani di chi l’ha devasto. È questo il racconto che sta passando al grande pubblico. Ma che il Movimento si sia rifiutato di piegarsi alle logiche lottizzatrici del vecchio regime è comprensibile ed apprezzabile, non aver invece creato un’informazione alternativa all’altezza della gravità della situazione, è un errore che il Movimento rischia di pagare carissimo.
Iscriviti subito e ricevi €15 dopo il primo acquisto con la tua carta Revolut gratuita.
L’Italia è un paese troppo marcio ed arretrato perché apprezzi certe coerenze e certi svolazzamenti morali in così poco tempo e soprattutto quando l’intera informazione lo impedisce. Il Movimento, poi, si è sempre proposto una rivoluzione culturale oltre che politica. Ma non è pensabile incidere sulla cultura di un paese se non hai nemmeno gli strumenti per far conoscere a fondo il tuo progetto, i tuoi valori e se non hai gli strumenti per contrastare il fango che ti riversa quotidianamente addosso un regime che ti vuole annientare. Non è pensabile. Se davvero il vecchio regime riuscirà a spegnere il Movimento, l’inspiegabile resa sull’informazione sarà una delle cause principali della sua sconfitta.
CONTINUA A LEGGERE >>
VIDEO CORRELATI:
Dal momento che sei qui….
… abbiamo un piccolo favore da chiedere.
Scegliere di mantenere gratuito l’accesso a un SITO di informazioni come Lonesto.it significa dover contare anche sulla pubblicità: questa è la ragione per cui vedi tanti annunci. Se vuoi contribuire a migliorare il nostro giornale, basta davvero poco. Quindi Se tu e tutti coloro che stanno leggendo questo avviso donaste 5€, potremmo permetterci di far crescere lonesto.it negli anni a venire senza pubblicità.
Se segui Lonesto.it
fai una donazione!
Grazie al tuo contributo, ci aiuterai
a mantenere la nostra indipendenza
Dona oggi, e rimani informato anche domani.
(Donazione Minima 5€):
Recent Comments