Maxi truffa allo Stato con le rinnovabili, la procura di Pavia sequestra 143 milioni di euro
27/01/2021 – Dietro la maxi truffa di 143 milioni di euro con la centrale a biomasse Biolevano in Lomellina ci sarebbe Pier Pietro Franco Tali, ex amministratore delegato di Saipem. È lui, per gli investigatori, l’ “amministratore di fatto” della società, e “il deus ex machina della vicenda”. Pur non avendo attualmente “alcun rapporto formale” né rivestendo “alcun formale incarico societario”, Tali è considerato dagli investigatori “il maggior azionista occulto di Biolevano”.
Così viene definito nelle 120 pagine di ordinanza che questa mattina hanno portato all’arresto ai domiciliari di sei persone (tra cui lo stesso Tali) e a cinque obblighi di firma. Oltre che al sequestro di 143 milioni di euro (oltre un centinaio sono già stati trovati dalla Guardia di finanza di Pavia e dai carabinieri della sezione di pg, tra rapporti bancari, quote societarie, mezzi, terreni e ville a Milano, Lecco e a Portobello di Gallura in Sardegna, oltre all’intera centrale che vale 70 milioni di euro).
Per il pm Paolo Mazza, e l’aggiunto Mario Venditti, che accusano gli indagati di associazione a delinquere, truffa aggravata ai danni dello Stato e false fatturazioni, il meccanismo dell’organizzazione era basato su una falsa documentazione che attestava come gli scarti di legno usati per alimentare la centrale e produrre energia provenissero da una filiera “breve” (entro 70 chilometri dall’impianto), che consentiva ai vertici della società di ottenere il massimo dell’incentivo. In realtà, il materiale proveniva da altre regioni (Trentino – Alto Adige, Lombardia, Piemonte, Liguria, Emilia Romagna, Sardegna, Lazio) e dall’estero.
Tutto nasce quando, nel 2011, per aderire al protocollo di Kyoto sui cambiamenti climatici e per rispettare gli impegni assunti dall’Italia a livello internazionale per la riduzione delle emissioni di gas a effetto serra, sono stati introdotti specifici incentivi economici per l’uso di energia da fonti rinnovabili, tra cui, le biomasse legnose. La legge, però, subordina l’ottenimento degli incentivi all’utilizzo di legname “proveniente da un razionale e corretto sfruttamento dei boschi che assicuri di preservare il loro naturale ciclo vitale” e impone rigide regole sulla provenienza e la tracciabilità delle biomasse bruciate. Cosa che nella centrale pavese, per l’accusa, non veniva assolutamente rispettata, anzi.
Per capire le dimensioni della vicenda basti pensare che, secondo la ricostruzione accusatoria, per ogni milione di euro di energia venduta Biolevano arrivava a percepire dal Gestore dei servizi elettrici (Gse) oltre 3 milioni di euro di contributi (il massimo degli incentivi possibili), grazie all’accordo siglato nel 2012 con il Ministero delle Politiche Agricole e Forestali con cui la società si era impegnata a utilizzare esclusivamente legname tracciato, certificato e proveniente da zone limitrofe all’impianto, distanti al massimo 70 chilometri. Invece, attraverso una fitta rete di complici, e usando bolle e documenti falsi, il legname veniva acquistato ovunque, in Italia e all’estero, ma sempre al minor prezzo possibile. – [FONTE]
CONTINUA A LEGGERE >>
Dal momento che sei qui….
… abbiamo un piccolo favore da chiedere.
Scegliere di mantenere gratuito l’accesso a un SITO di informazioni come Lonesto.it significa dover contare anche sulla pubblicità: questa è la ragione per cui vedi tanti annunci. Se vuoi contribuire a migliorare il nostro giornale, basta davvero poco. Quindi Se tu e tutti coloro che stanno leggendo questo avviso donaste 5€, potremmo permetterci di far crescere lonesto.it negli anni a venire senza pubblicità.
Se segui Lonesto.it
fai una donazione!
Grazie al tuo contributo, ci aiuterai
a mantenere la nostra indipendenza
Dona oggi, e rimani informato anche domani.
(Donazione Minima 5€):
Related posts:
- Nuova condanna per Bossi e Belsito: truffa allo Stato. Confiscati 48 milioni di euro al Carroccio
- Lega, la procura di Genova sequestra due milioni di euro dai depositi di Bossi, Belsito e di 3 ex revisori contabili
- Aspi, tentata truffa allo Stato da 18 milioni: rimborsi per lavori mai eseguiti
- Operazione Santo domingo: Maxi truffa ai risparmiatori. Sequestrati beni per 4 milioni di euro e denunciate 10 persone
amazon-business
Adv
bannerMarketPlace
Triboomedia
Recent Posts
Draghi, McKinsey consulente per il Recovery Plan: reazione dei politici italiani
“Giorgia Meloni fece avere 35mila euro a un clan di nomadi per la campagna elettorale”, la rivelazione di un pentito alla Dda di Roma
Corruzione, arrestato primario affetto da “ossessivo nepotismo”, sistemava i figli e le loro fidanzate
Blitz del Ros, sgominata frangia della Sacra Corona Unita. Indagine anche sugli scambi fra politici e mafiosi
Mafia: confiscati beni per 40 milioni al costruttore Pilo, tra gli artefici del “sacco” di Palermo
Catania. Scommesse all’ombra dei clan, oltre 300 indagati da parte della Guardia di finanza
Frode fiscale internazionale nel settore della moda
L’ex presidente francese Nicolas Sarkozy condannato a tre anni per corruzione
Effetto Conte. Sondaggi elettorali, M5s vola e raggiunge in testa la Lega: crolla il Pd
Il lucano Figliuolo nuovo Commissario Straordinario per l’emergenza Covid-19
Scoperta maxi frode fiscale nella cantieristica navale
Falso e corruzione nella pubblica istruzione, 10 arresti e 19 società sequestrate
Il M5S riparte da Conte. L’ex premier scioglie le riserve e accetta la proposta di Grillo per rinnovare il partito
NDRANGHETA, PROCESSO STIGE: 54 CONDANNE, 24 ASSOLUZIONI CONDANNATI MOLTI POLITICI
‘Ndrangheta, estorsioni sugli appalti pubblici a Reggio Calabria: arresti contro Clan
adnow 321458
Archivi
popup13 justeadv
Latest Tweets
Twitter Widget not configured. Read instructions.
AMAZON
AMAZON
JusteADV
Donazione
CARI LETTORI: Non riceviamo alcun finanziamento governativo. Siamo una piccola organizzazione no-profit, che deve però sostenere costi del sito web: server e programmi. Se questo sito ti è utile, investi un minuto per mantenerlo online. Grazie.. Se credi nell’informazione libera e vuoi contribuire alla causa puoi fare una piccola donazione direttamente dal pulsante Pay pal, (Donazione Minima 5€), si accettano eventuali proposte di collaborazioni:
Invia le tue foto, i tuoi video, i tuoi articoli, a: roiaco@libero.it - saranno pubblicati in questo Blog
Recent Comments