Frode da oltre 90 milioni di euro, arrestato un giudice tributario
02/12/2021 – Il Gruppo della Guardia di Finanza di Brescia, sotto la direzione della Procura della Repubblica di Brescia, ha eseguito questa notte un’ordinanza applicativa di misura cautelare per mezzo della quale sono stati disposti arresti domiciliari nei confronti di 4 soggetti, tra cui un giudice tributario ed un consulente fiscale, per episodi di corruzione in atti giudiziari connessi ad un articolato sistema di evasione fiscale per oltre 90 milioni di euro. Contestualmente sono state eseguite 34 perquisizioni locali presso le aziende coinvolte, che hanno interessato, oltre alla provincia di Brescia, anche quelle di Milano, Bergamo, Cremona, Novara, Modena e Bologna.
Tutto è nato da un controllo fiscale svolto dalle Fiamme Gialle nel mese di agosto 2019 nei confronti di una ditta bresciana, evasore totale per le annualità dal 2013 al 2019, che risultava aver emesso false fatture per circa 12 milioni di euro nei confronti di numerose imprese del nord Italia. La successiva analisi dei flussi finanziari sottostanti alla fitta rete di società coinvolte, ha messo in luce un articolato sistema di frode che prevedeva il mascheramento della provenienza illecita degli introiti dell’evasione fiscale anche attraverso l’acquisto di oltre 17 milioni di euro in fiches utilizzate presso i casinò di Venezia, Campione d’Italia, Sanremo e Saint Vincent.
Nel mese di giugno 2020, i militari hanno perquisito un padiglione industriale di una delle società coinvolte, sequestrando complessivamente oltre 779 mila euro in contanti, nascosti tra le travi del tetto, in un muletto e in un tagliaerba. In tale contesto, l’imprenditore è stato arrestato in flagranza di reato per istigazione alla corruzione in quanto, durante le ricerche, al momento del rinvenimento di parte del denaro, ha offerto ai Finanzieri tutti i contanti rinvenuti a quel momento, circa 70.000 euro, per interrompere le ricerche. La prosecuzione della perquisizione ha consentito di sequestrare gli ulteriori 709.000 euro. Nel mese di novembre 2020, lo stesso soggetto è stato condannato a due anni e due mesi di reclusione per il reato di istigazione alla corruzione, mentre i 779.025,00 euro sono stati confiscati.
LEGGI ANCHE: Sequestrati oltre 12 milioni di “Post It” con marchio contraffatto
Le successive indagini hanno condotto ad un consulente tributario operante a Milano di cui i correi si sono avvalsi per ideare e attuare la frode. Il Pubblico Ministero bresciano, pertanto, ha disposto la perquisizione di tutti i luoghi nella disponibilità del consulente. Tra questi un ufficio locato ad una società amministrata da un magistrato tributario della Commissione Tributaria Regionale Lombardia. Il predetto ufficio, infatti, dalle indagini svolte, è risultato utilizzato anche dal consulente fiscale.
Attraverso la perquisizione del locale, le Fiamme Gialle hanno scoperto e sequestrato gran parte delle false fatture emesse dalle imprese bresciane, nonché documentazione relativa ad una causa tributaria conclusasi nel marzo 2019 con una sentenza favorevole ad una società riconducibile agli indagati bresciani, per un valore di 255.000 euro di imposte non versate. Nel processo tributario in questione, il consulente aveva il ruolo di difensore del contribuente, ed il magistrato quello di Giudice Relatore. Le conseguenti indagini finanziarie hanno
consentito di individuare numerosi trasferimenti di denaro dalla società favorita nella causa, al consulente fiscale, successivamente veicolate in favore di società rappresentate dal giudice tributario.
L’indagine, nel suo complesso, ha condotto alla denuncia di 90 persone all’Autorità Giudiziaria, coinvolte a vario titolo nei reati di corruzione in atti giudiziari, autoriciclaggio, oltre a diversi reati fiscali, tra cui quello dichiarazione fraudolenta ed emissione di fatture per operazioni inesistenti. – [FONTE]
Related posts:
- Malagiustizia, arrestato Giudice tributario mentre intascava tangente
- Il giudice tributario arrestato per tangenti? Collaboratore del sottosegretario Gozi (Pd)
- AMMANCO DI 177 MILIONI DI EURO E UN DEBITO TRIBUTARIO DI 127 MILIONI DI EURO: ARRESTATO l’ex presidente del Consorzio Università di Pomezia Massimo Ciccolini
- Azienda edile con 280 dipendenti, scoperta frode per 8 milioni di euro non dichiarati al fisco
castello
RdC
Recent Posts
Corruzione sui fondi per l’Iraq, l’ex ministro dell’Ambiente Clini condannato anche dalla Corte dei Conti: deve risarcire 1 milione
Guardia di Finanza, scoperti oltre 5.700 evasori totali. Da frodi e sprechi sottratti 6 miliardi al pubblico
La rete idrica italiana è un colabrodo: il 42% dell’acqua viene persa lungo il tragitto
Il carburante di contrabbando venduto a prezzi concorrenziali alle pompe bianche
A Como maxi frode fiscale per 21 milioni di euro grazie a un “sistema” di prestanomi e cooperative
Costa d’Avorio, una piattaforma per denunciare casi di corruzione
VIDEO ‘RUBATI’ DA TELECAMERE SORVEGLIANZA E VENDUTI SU TELEGRAM, 11 INDAGATI
Appalti Campania, il Pd ha rimborsato al dirigente Oddati anche le multe stradali
Mafia: voto di scambio, arrestato candidato Fdi Comune Palermo. 2 giorni dopo uno di Fi, in cella anche boss Brancaccio
Bonus facciate. A Bari sequestro da 140 milioni di euro, un solo indagato
Imperia, la Prefettura sospende il sindaco arrestato per corruzione
Crediti d’imposta fittizi per compensare debiti fiscali: 29 denunciati sequestrati beni per 6 milioni di euro
GDF Milano: associazione per delinquere finalizzata alla corruzione. Eseguiti 5 arresti.
Salario minimo, favorevole l’86% degli italiani. Gli effetti economici della guerra spaventano
Bonus cultura 18APP – Associazione a delinquere e truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche
codesiderbar
Archivi
ADV
Latest Tweets
Twitter Widget not configured. Read instructions.
AdNow
Donazione
CARI LETTORI: Non riceviamo alcun finanziamento governativo. Siamo una piccola organizzazione no-profit, che deve però sostenere costi del sito web: server e programmi. Se questo sito ti è utile, investi un minuto per mantenerlo online. Grazie.. Se credi nell’informazione libera e vuoi contribuire alla causa puoi fare una piccola donazione direttamente dal pulsante Pay pal, (Donazione Minima 5€), si accettano eventuali proposte di collaborazioni:
Invia le tue foto, i tuoi video, i tuoi articoli, a: roiaco@libero.it - saranno pubblicati in questo Blog
Recent Comments