Romani, il senatore accusato per corruzione: “Tangente da 12mila euro”
31/03/2022 – Il senatore P. R. è indagato dalla procura di Bergamo per corruzione. Lo rivela il sito La Repubblica. Il nome del politico, prima legato a Forza Italia e ora al nuovo partito di Giovanni Toti, emerge “da un decreto di perquisizione disposta dal pm Paolo Mandurino, nell’ambito di uno stralcio dell’inchiesta sul crac della società di lavoro interinale Maxwork, dichiarata fallita nel giugno 2015, in cui era rimasto coinvolto anche l’ex marito di Valeria Marini, l’imprenditore Giovanni Cottone”. Con il politico, sempre secondo quanto riferisce l’articolo, “sono indagati per corruzione, e perquisiti stamattina, il fondatore dell’azienda Massimiliano Cavaliere, il commercialista Placido Sapia e l’ex responsabile amministrativa Giuliana Mila Tassari. Ma nell’inchiesta sono indagati anche l’ex europarlamentare di Fratelli d’Italia Stefano Maullu e il fratello Antonio Sandro, entrambi accusati di false comunicazioni al pm”.
Curiosità, leggi anche: Un’iscrizione romana testimonia ‘una tangente’ pagata a Settimio Severo
Secondo l’impianto accusatorio della procura, i tre manager di Maxwork, nel gennaio 2015 avrebbero consegnato 12 mila euro in contanti a Romani, “come corrispettivo di un atto contrario ai doveri del suo ufficio”. La somma sarebbe stata “materialmente consegnata in un plico chiuso, ritirato presso gli uffici della Maxwork da Antonio Sandro Maullu, su incarico di Stefano Maullu”. Una circostanza che sarebbe “pienamente provata da una intercettazione ambientale” riemersa nel procedimento principale.
Un audio “da cui risulta il ritiro da parte di Maullu Antonio Sandro, su richiesta di Paolo Romani, del plico destinato al medesimo Romani”. I fratelli Maullu però, alla richiesta di fornire informazioni in procura, il 2 marzo scorso, “hanno escluso espressamente di essersi recati negli uffici della Maxwork per ritirare un plico, contenente la somma indirizzata a Romani Paolo, così rendendo false dichiarazioni”. “Siamo stupiti di questa indagine, non si capisce quale sia l’atto contrario ai doveri d’ufficio – commenta il legale di Romani, l’avvocato Daniele Giovanni Benedini -. Cercheremo di capire nei prossimi giorni cosa ci viene contestato”.
VIDEO CORRELATI:
Related posts:
- Corruzione, indagata la prefetta di Cosenza: avrebbe intascato una tangente di 700 euro
- Cosentino trasferito nel carcere di Terni: aveva un iPod in cella, secondino accusato di corruzione
- L’Appendino sbattuta in prima pagina per giorni per una multa, mentre la condanna di Romani solo un trafiletto
- Lo stipendio da 12mila euro non basta: cinque deputati hanno preso il bonus 600 euro.
castello
RdC
Recent Posts
APPALTI SENZA MAFIE E CORRUZIONE, LE PROPOSTE DELLE ASSOCIAZIONI PER UNA RIFORMA DEL CODICE
Siena: Smantellato hub dedito al favoreggiamento dell’immigrazione clandestina
Barcellona, scandalo arbitri: c’è la denuncia della Procura per corruzione
Corruzione al parco di Selinunte, tra gli indagati anche l’ex direttore
Truffa Bonus Facciate: Sequestrati crediti fiscali e disponibilità finanziarie e altri beni per un valore di circa 85 milioni di euro
Operazione Breaking news: traffici illeciti svolti anche utilizzando la nota piattaforma “Telegram”.
Ascesa favorita dalla Ndrangheta: confiscati a imprenditore beni per 1,4 milioni
Ucciso a Mosca uno dei ricercatori del vaccino Sputnik
Mafia e corruzione, la percezione che ne hanno i giovani in una indagine di Libera Basilicata
Milano: Fermata una banda di truffatori. Tentano di acquistare criptovalute con banconote false
Veneto & Ndrangheta: la regione del Nord con il record di infiltrazioni. Corte di Assise Verona: condanne per 150 anni
Incidenti simulati e truffe assicurative, 3 arresti a Napoli: coinvolti anche medici, avvocati e periti
Motorizzazione di Palermo: 21 arresti e 42 indagati per corruzione. «Dal 1996 è la sesta indagine nello stesso ufficio»
Truffa al bilancio europeo: sequestrati 172 mila euro all’eurodeputata della Lega Stefania Zambelli e a quattro collaboratori. Tra loro anche ultrà del Milan
Segreto di stato su chi delinque. L’identità dei killer resta un mistero.
codesiderbar
Archivi
ADV
Latest Tweets
Twitter Widget not configured. Read instructions.
AdNow
Donazione
CARI LETTORI: Non riceviamo alcun finanziamento governativo. Siamo una piccola organizzazione no-profit, che deve però sostenere costi del sito web: server e programmi. Se questo sito ti è utile, investi un minuto per mantenerlo online. Grazie.. Se credi nell’informazione libera e vuoi contribuire alla causa puoi fare una piccola donazione direttamente dal pulsante Pay pal, (Donazione Minima 5€), si accettano eventuali proposte di collaborazioni:
Invia le tue foto, i tuoi video, i tuoi articoli, a: roiaco@libero.it - saranno pubblicati in questo Blog
Recent Comments