Post Tagged with: "inquinamento"

Assolto dall’assurda accusa, dopo nove anni ancora in punizione: denunciò l’inquinamento delle acque di alcuni invasi lucani

Assolto dall’assurda accusa, dopo nove anni ancora in punizione: denunciò l’inquinamento delle acque di alcuni invasi lucani

11/09/2019 – Giuseppe di Bello, tenente di Poliza provinciale, affida ad una lunga lettera aperta lo sfogo per il suo demansionamento a segiuto di una denuncia per rivelazione di segreto d’ufficio. La vicenda per cui Di Bello è stato prima condannato a due mesi e poi assolto con annullamento della condanna per ben due volte in Cassazione riguarda le acque […]
Read more ›
Aree contaminate: in Italia 6 milioni di persone a rischio

Aree contaminate: in Italia 6 milioni di persone a rischio

28/03/2019 – L’Italia è un paese bellissimo con oltre 12400 siti potenzialmente contaminati. L’Italia è un paese bellissimo con 57 SIN, Siti di Interesse Nazionale, cioè luoghi talmente inquinati da essere pericolosi. Zinco, piombo, rame, arsenico, mercurio, ferro, idrocarburi, benzene e nitrati sono solo una parte di questo menu disegnato dallo smaltimento abusivo dell’industria e dalle produzioni agricole senza controllo, […]
Read more ›
La TAV Torino-Lione va sospesa, è un progetto ormai «vecchio» ed «esorbitante»

La TAV Torino-Lione va sospesa, è un progetto ormai «vecchio» ed «esorbitante»

04/02/2019 – La Tav Torino-Lione va sospesa, è un progetto ormai «vecchio» ed «esorbitante» («faramineux»), che presenta rischi ambientali (l’amianto) e necessita di troppo tempo per essere realizzato, mentre la «conversione modale» dei trasporti dalla strada alla ferrovia, che è urgente per ridurre le emissioni, si può realizzare attraverso il rinnovo della vecchia linea esistente. Lo ha affermato a Bruxelles, […]
Read more ›
Blitz delle Iene a De Luca. In anteprima le immagini e la reazione del governatore Campano

Blitz delle Iene a De Luca. In anteprima le immagini e la reazione del governatore Campano

Torna al centro dell’attenzione la tutela della salute dei cittadini salernitani. Confronto-scontro tra una troupe di giornalisti de Le Iene e il governatore della Campania, Vincenzo De Luca. E’ accaduto oggi margine di un convegno che si è tenuto questa mattina a Palazzo di Città, di Salerno. L’inviata della trasmissione Roberta Rei si è avvicinata al presidente della Regione per […]
Read more ›
Aree contaminate: in Italia 6 milioni di persone a rischio

Aree contaminate: in Italia 6 milioni di persone a rischio

Nei terreni e nelle falde dei 1.469 ettari di costa che bagna la città di Crotone è stata riscontrata, nel 2002, la presenza di zinco, piombo, rame, arsenico, cadmio, mercurio, ferro, idrocarburi, benzene, nitrati, frutto perlopiù, di uno smaltimento abusivo, sistematico e incontrollato di montagne di rifiuti industriali. Dopo sedici anni, 9 commissari e 121 milioni di euro stanziati, la […]
Read more ›
Inquinamento atmosferico: quali sono i rischi per la salute e come difendersi?

Inquinamento atmosferico: quali sono i rischi per la salute e come difendersi?

L’inquinamento atmosferico, che soprattutto durante i mesi invernali si fa più intenso, provoca al nostro fisico diverse problematiche: alla pelle, causando invecchiamento precoce e reazioni allergiche; all’apparato respiratorio, in quanto le sostanze presenti nello smog agiscono come irritanti; al cuore e all’apparato circolatorio come diretta conseguenza del danno respiratorio. Da qui l’idea di Nivea di sviluppare l’infografica: Inquinamento. Teorie e […]
Read more ›
Termovalorizzatore. Tumori, a Brescia è record italiano. L’epidemiologo: “Ora via i vertici dell’Asl”

Termovalorizzatore. Tumori, a Brescia è record italiano. L’epidemiologo: “Ora via i vertici dell’Asl”

19/11/2018 – A Brescia ci si ammala di tumore più che nel resto d’Italia. E c’è una correlazione diretta tra i Pcb e le diossine, i veleni dell’industria chimica che hanno devastato il territorio, e l’aumento delle neoplasie. Lo certifica il nuovo rapporto “Sentieri” dell’Istituto Superiore di Sanità e dell’Airtum, l’Associazione italiana registri tumori, che ha confermato l’eccesso di tumori nella popolazione del sito Brescia-Caffaro rispetto al resto del […]
Read more ›
Terra dei fuochi, il pugno duro del ministro Costa: «Voglio più arresti»

Terra dei fuochi, il pugno duro del ministro Costa: «Voglio più arresti»

13/10/2018 – Azzerare i roghi nella Terra dei Fuochi e arrestare i criminali che continuano a bruciare i rifiuti. Sono gli obiettivi del ministro dell’Ambiente, Sergio Costa, che oggi ha partecipato a Napoli alla riunione della cabina di regia sulla Terra dei Fuochi. Costa, nel sottolineare che si sta portando avanti «un buon percorso», ha tuttavia spiegato di non accontentarsi […]
Read more ›
Basilicata, Pertusillo: cianotossine e contaminanti industriali nei pesci del lago della Val d’Agri

Basilicata, Pertusillo: cianotossine e contaminanti industriali nei pesci del lago della Val d’Agri

05/06/2018 – L’esito dello studio eseguito negli anni 2016-2017 su mandato del senatore Pepe (17esima Legislatura) Commissione ecomafie. Pubblichiamo di seguito lo studio eseguito sui pesci prelevati nel Lago del Pertusillo dal tenente Giuseppe Di Bello (Ass. Liberiamo La Basilicata) nel corso degli anni 2016 – 2017 su delega e mandato degli Uffici del Senatore Pepe Bartolomeo, Commissione Ecomafie della […]
Read more ›
GREEN, Ad Amsterdam il primo supermercato senza plastica

GREEN, Ad Amsterdam il primo supermercato senza plastica

9 marzo 2018 – Ad Amsterdam nasce il primo supermercato senza plastica. L’Olanda ha ormai dichiarato guerra alla plastica e si prepara ad eliminarla da tutto il paese, a partire dai market. Con questo intento è nata la catena Ekoplaza la prima al mondo che offre prodotti senza questo materiale, preferendo il vetro, il metallo e tutto ciò che è […]
Read more ›

Get Widget
PHP Code Snippets Powered By : XYZScripts.com