Post Tagged with: "violazione"
Agcom sanziona Mediaset per le parole di Vittorio Feltri contro i meridionali: “Violazione”
26/04/2020 – Le violazioni riscontrate, peraltro oggetto di una comunicazione anche da parte del consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti, nel rispetto della separazione di responsabilità e di funzioni, sono state valutate dall’Autorità particolarmente gravi, anche in ragione della circostanza che gli episodi di ripetuta discriminazione e valutazione stereotipata nei confronti di gruppi di cittadini sono avvenuti nell’ambito di un dialogo […]
Read more ›
Dopo le denunce i cuor di leone di FdI rimuovono il video; peccato che sia stato scaricato come prova
12/11/2019 – “Noi della privacy ce ne freghiamo” dicevano nel video Marco Lisei e Galeazzo Bignami, due esponenti di Fratelli d’Italia di Bologna che hanno pubblicato su Facebook i citofoni e quindi cognomi e indirizzi di tutti gli stranieri che abitano nelle case popolari di Bologna, mettendo a rischio la loro sicurezza e agendo come le squadracce nazi-fasciste, che indicavano […]
Read more ›
USA, stangata per Facebook: multa da 5 miliardi di dollari per violazione della privacy
13/07/2019 – Una stangata da 5 miliardi di dollari si abbatte su Facebook per aver violato le norme sulla privacy nel caso Cambridge Analytica. La multa – secondo quanto riporta il Wall Street Journal – è stata decisa dalla Federal Trade Commission (Ftc), l’autorità americana del settore, ed è la più grande mai comminata contro una società hi-tech. L’authority aveva […]
Read more ›
Migranti, confiscata la nave di Mediterranea. La ong accusa: “Illegittimo”
08/07/2019 – Matteo Salvini ha convocato per le 17 il Comitato per l’ordine pubblico e la sicurezza per affrontare la questione migranti. Intanto questa mattina la Guardia di Finanza ha contestato una seconda violazione del Decreto sicurezza bis a Mediterranea: un ingresso accidentale di Alex nelle acque territoriali che sarebbe avvenuto venerdì mattina. Ricordiamo che Nave Alex ha forzato il […]
Read more ›
Carola Rackete, comandante di Sea Watch, agli arresti domiciliari
29/06/2019 – «Basta, dopo 16 giorni entriamo in porto». Dopo l’annuncio sul profilo Twitter della ONG, la Sea Watch 3 è entrata nel porto di Lampedusa. La comandante Carola Rackete ha deciso di procedere nonostante la mancanza di autorizzazioni. Subito dopo l’attracco, i militari della Guardia di Finanza sono saliti a bordo della nave, mettendola sotto sequestro, e prelevato l’attivista. […]
Read more ›
Reggio Emilia, 18 dirigenti indagati per “violazioni nell’assegnazione di incarichi esterni”. C’è la moglie del sindaco Pd
24/02/2019 – Diciotto dirigenti del Comune di Reggio Emilia, in servizio nel 2013, indagati dalla Procura della Repubblica per i reati di falso ideologico e abuso d’ufficio. Tra gli altri la moglie dell’attuale sindaco Pd Luca Vecchi, Maria Sergio, dirigente all’urbanistica di allora, quando a vestire la fascia tricolore era l’attuale capogruppo democratico alla Camera Graziano Delrio. La materia del […]
Read more ›
Quattro carabinieri condannati per la vicenda di Marrazzo e la trans iniziata nel 2009
28/11/2018 – Un totale di 29 anni e 6 mesi di carcere. Questa la condanna emessa dal tribunale di Roma nei confronti dei 4 carabinieri infedeli coinvolti nel 2009 nella vicenda che ha coinvolto l’ex governatore del Lazio, Piero Marrazzo, in compagnia della trans Natali. Nello specifico i giudici hanno condannato a 10 anni Nicola Testini e Carlo Tagliente. L’altro […]
Read more ›
RICORDIAMO, FURONO I FRANCESI AD UCCIDERE ENRICO MATTEI
Nell’attuale campagna di odio lanciata da Macron contro i nostri governanti, mi ha preoccupato questo titolo su Dagospia, che riporta un articolo de Il Messaggero: Articolo con approfondimenti di Maurizio blondet TIM ACCUSA LA COMPAGNIA LOW COST FRANCESE, ARRIVATA IN ITALIA CON UN’OFFERTA ULTRA COMPETITIVA: “ILIAD VIOLA LE LEGGI ANTITERRORISMO”. SECONDO GENISH IL MECCANISMO DI ATTIVAZIONE DELLE SIM NON PREVEDE […]
Read more ›
Tap, arresto per chi viola il cantiere Stop all’emendamento del Governo
17/12/2017 – Stop all’emendamento del governo che rendeva il gasdotto Tap un’opera di interesse strategico, come la Tav. Il presidente della Commissione Bilancio della Camera Francesco Boccia e il vice presidente Rocco Palese hanno dichiarato la inammissibilità dell’emendamento presentato dal governo. L’emendamento rendeva il gasdotto un’opera di interesse strategico nazionale, come la Tav. “Al fine di garantire il regolare svolgimento […]
Read more ›
Appalti, ANAC: sistematica violazione norme e corruzione dilagante
15/03/2016 ROMA – Per Cantone la corruzione è sistema, asili, strade, servizi per anziani e disabili, case e verde pubblico. “L’indagine ha rivelato la sistematica e diffusa violazione delle norme. Ha palesato il ricorso generalizzato e indiscriminato a procedure prive di evidenza pubblica, con il conseguente incremento di possibili fenomeni distorsivi che agevolano il radicarsi di prassi corruttive”. E’ quanto […]
Read more ›
Recent Comments