Abruzzo

Maxi truffa nel settore edilizio: 8 indagati e 2 società coinvolte nell’operazione Bonus-Scam

By admin

June 19, 2025

19/06/2025 – Sequestro preventivo, per un valore di oltre 10 milioni di euro. Smantellato un meccanismo illecito di frode, finalizzato alla creazione fittizia e all’indebita monetizzazione dei relativi crediti d’imposta nel settore degli interventi di ristrutturazione e riqualificazione energetica.

Un articolato sistema che consisteva nella generazione di crediti fiscali fittizi – successivamente ceduti a terzi ed in parte utilizzati in compensazione per il pagamento delle imposte – sulla piattaforma dell’Agenzia delle Entrate. I reati ipotizzati, a vario titolo – per i quali il GIP presso il Tribunale di Vasto, dott. Fabrizio Pasquale, ha emesso un decreto di sequestro preventivo, tra somme di denaro, quote societarie, immobili e crediti – nei confronti dei soggetti (amministratori di società edili, professionisti, asseveratori e amministratori di condominio), sono quelli di truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche, falsità ideologica e dichiarazione fraudolenta mediante altri artifici. Il provvedimento in rassegna – eseguito in diverse città tra le quali spiccano Pescara, Tollo (CH), Napoli, Milano, San Severo (FG), Jesi (AN) e Lavello (PZ), – è stato applicato sulla scorta delle evidenze probatorie acquisite nell’ambito della fase delle indagini preliminari e pertanto, in attesa di giudizio definitivo, vale la presunzione di non colpevolezza.