Basilicata, Petrolio. La Giunta Regionale sospende tutte le attività del Centro Olio di Viggiano
Your ads will be inserted here by
Easy Plugin for AdSense.
Please go to the plugin admin page to
Paste your ad code OR
Suppress this ad slot.
15/04/2017 – Nel pomeriggio di sabato la Prefettura di Potenza ha convocato intorno a un tavolo il presidente della Regione Basilicata, Marcello Pittella, che ha chiesto di riunire con urgenza il presidente della Provincia di Potenza, i sindaci di Viggiano e Grumento Nova insieme a rappresentanti dei Vigili del Fuoco, Arpa di Basilicata del Consorzio Asi e di ENI S.p.A.
“Nel corso della riunione” ha riportato in una nota il portavoce del presidente Pittella, “la Regione ha nuovamente diffidato Eni alla tempestiva ottemperanza delle prescrizioni (contenute nelle misure di emergenza) più volte intimate dal massimo Ente locale e volte a fermare l’avanzamento della contaminazione, proseguendo contestualmente con urgenza con le attività di caratterizzazione per una puntuale bonifica dell’area”. Subito dopo aver lasciato la Prefettura, Pittella ha convocato con urgenza la Giunta regionale per deliberare la sospensione di tutte le attività del Centro Olio. Sospensione comunicata immediatamente da Pittella ai ministri dell’Ambiente e dello Sviluppo Economico, Gianluca Galletti e Carlo Calenda.
Il primo commento è arrivato dal parlamentare lucano Cosimo Latronico (Direzione Italia), che ha definito la decisione “Grave ed allarmante”. “Da mesi” ha poi aggiunto “inseguiamo il Governo nazionale perché si assuma le sue responsabilità di controllo delle matrici a partire dalla diga del Pertusillo, senza scaricare le incombenze sulla Regione. Oggi la Giunta regionale ammette che gli inquinamenti ci sono anche a carico degli affluenti del fiume Agri. Nei prossimi giorni chiameremo il governo nazionale alle proprie responsabilità e l’Eni a rispondere fino in fondo degli atti che ha compiuto a danno dei lucani”. – FONTE
Diventa sostenitore di L’Onesto clicca mi piace sulla pagina facebook