Fermo, arrugginito e rottamato: la fine dell’Air Force Renzi
Your ads will be inserted here by
Easy Plugin for AdSense.
Please go to the plugin admin page to
Paste your ad code OR
Suppress this ad slot.
26/09/2019 – L’Air Force Renzi fu uno dei primissimi annunci del governo Conte: i ministri Di Maio e Toninelli si davano il cinque mentre vi fregavano: “Diciotto milioni all’anno risparmiati, come tre nuovi treni per il trasporto pendolare o due nuove scuole per i nostri figli. Ecco cosa potremo fare da oggi al 2024 grazie al taglio di questo enorme spreco”, recitava il bannerino di propaganda che i due ministri facevano girare su Facebook. Ebbene, come molti di voi NON sapranno, quell’aereo è attualmente ancora a carico dell’Italia.
Sui contenuti di quel contratto indaga la Guardia di Finanza per conto della Procura della Repubblica di Civitavecchia e indaga pure la Corte dei conti per valutare se ci sono danni per l’Erario e stabilire chi eventualmente dovrà pagare. L’indagine fu innescata da un esposto di Gaetano Intrieri, collaboratore del ministro dei Trasporti, Danilo Toninelli (5Stelle).
Subito dopo anche i tre Commissari straordinari di Alitalia voltarono le spalle all’Air Force renziano sciogliendo il contratto stipulato dalla stessa Alitalia con Etihad per cui lo Stato aveva già pagato una cinquantina di milioni di euro. Quest’ultima, ovviamente, non fu contenta, ritiene di essere danneggiata dalla decisione di Alitalia che considera unilaterale e si lamenta per il trattamento pessimo riservato al velivolo. Di conseguenza per quell’aereo c’è anche una causa civile in corso che chissà quanto andrà avanti e nell’attesa renderà difficile stabilire perfino a chi spetta fare a pezzi l’aereo.
Il risultato è che i risparmi annunciati dal M5S non sono mai arrivati ai poveri “cittadini”. E l’aereo sta ad arrugginire in un hangar:
Che il destino dell’Airbus di Renzi sia restare a terra è quasi certo. Chi è del mestiere e ha visto di recente da vicino il velivolo riferisce di aver notatoche la ruggine sta intaccando l’attaccatura delle ali alla fusoliera al punto che l’aereo ha perso l’equilibrio alare, cioè pende. In quelle condizioni è quasi i mp os si bi le possa riprendere il volo se non a patto di interventi che forse finirebbero per costare più dell’aereo stesso. – [FONTE]
CONTINUA A LEGGERE >>
VIDEO CORRELATI:
Dal momento che sei qui….
… abbiamo un piccolo favore da chiedere.
Scegliere di mantenere gratuito l’accesso a un SITO di informazioni come Lonesto.it significa dover contare anche sulla pubblicità: questa è la ragione per cui vedi tanti annunci. Se vuoi contribuire a migliorare il nostro giornale, basta davvero poco. Quindi Se tu e tutti coloro che stanno leggendo questo avviso donaste 5€, potremmo permetterci di far crescere lonesto.it negli anni a venire senza pubblicità.
Se segui Lonesto.it
fai una donazione!
Grazie al tuo contributo, ci aiuterai
a mantenere la nostra indipendenza
Dona oggi, e rimani informato anche domani.
(Donazione Minima 5€):
Related posts:
- Air Force Renzi, ora è ufficiale: costa 150 milioni di euro. È scritto in un documento del ministero della Difesa
- Air Force Renzi, sul contratto ora indaga la Corte dei conti
- GIANNINI UMILIA RENZI PUBBLICAMENTE IN STUDIO NON SEI CREDIBILE L’ITALIA TI HA ROTTAMATO
- Conte rottama l’Airforce-Renzi: stop al contratto di leasing dell’Airbus A340-500