Articles By: admin

Maxi frode ai danni dello Stato e autoriciclaggio dei proventi illeciti nel settore dei Bonus edilizi

Maxi frode ai danni dello Stato e autoriciclaggio dei proventi illeciti nel settore dei Bonus edilizi

04/04/2023 – I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Monza, nell’ambito di un’indagine coordinata dalla Procura della Repubblica del capoluogo brianzolo, hanno dato esecuzione ad un provvedimento di sequestro preventivo d’urgenza di denaro, beni e crediti fiscali per un valore di 90 milioni euro, emesso dalla stessa Autorità Giudiziaria per le ipotesi di truffa aggravata ai danni […]
Read more ›
Maxi sequestro di cocaina, scoperti 53 kg nascosti in un container: tre arresti

Maxi sequestro di cocaina, scoperti 53 kg nascosti in un container: tre arresti

03/04/2023 – Ancora un importante significativo risultato nella lotta al traffico di stupefacenti realizzato dai Finanzieri di Livorno e dai funzionari del locale Reparto Antifrode dell’Ufficio delle Dogane. Stavolta l’attività scaturisce dalla prontezza operativa e dalla perspicacia degli operanti, che nel corso dei consueti servizi di controllo svolti diuturnamente, hanno notato dei movimenti nel pieno della notte intorno ad un […]
Read more ›
Frode all’INPS per oltre 4 milioni di euro: 845 contratti di lavoro falsi per favorire l’immigrazione clandestina

Frode all’INPS per oltre 4 milioni di euro: 845 contratti di lavoro falsi per favorire l’immigrazione clandestina

30/03/2023 – I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bologna, nell’ambito delle indagini delegate dalla Procura della Repubblica felsinea a seguito di una segnalazione dell’INPS, hanno smantellato un’associazione a delinquere finalizzata al favoreggiamento dell’immigrazione clandestina e alla frode previdenziale. L’articolato sistema fraudolento è stato ideato da due consulenti che, avvalendosi di ben 17 conniventi datori di lavoro, […]
Read more ›
APPALTI SENZA MAFIE E CORRUZIONE, LE PROPOSTE DELLE ASSOCIAZIONI PER UNA RIFORMA DEL CODICE

APPALTI SENZA MAFIE E CORRUZIONE, LE PROPOSTE DELLE ASSOCIAZIONI PER UNA RIFORMA DEL CODICE

15/03/2023 – All’appello lanciato da Libera, Cgil, Avviso pubblico e Legambiente hanno aderito il Forum Disuguaglianze Diversità, Tempi Moderni, Spazio Solidale, Centro Studi ed Iniziative Culturali Pio La Torre, della Pro Civitate Christiana, Libera informazione, Link Coordinamento Universitario, Associazione di Quartiere Collina della Pace, Cooperare con Libera Terra, SNOP – Società Nazionale Operatori della Prevenzione ETS, ACSI – Associazione di […]
Read more ›
Siena: Smantellato hub dedito al favoreggiamento dell’immigrazione clandestina

Siena: Smantellato hub dedito al favoreggiamento dell’immigrazione clandestina

14/03/2023 – Questa volta nel mirino degli investigatori è finito un gruppo criminale di portata internazionale, il quale, per il tramite di una società operante nel settore dell’assistenza alla persona, oltre a collocare illecitamente sul territorio numerose “badanti”, aveva messo in piedi un vero e proprio hub dedito al favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. L’attività di polizia giudiziaria coordinata dal Procuratore Nicola […]
Read more ›
Barcellona, scandalo arbitri: c’è la denuncia della Procura per corruzione

Barcellona, scandalo arbitri: c’è la denuncia della Procura per corruzione

13/03/2023 – La Procura spagnola ha denunciato il Barcellona per presunta corruzione nei pagamenti a José María Enríquez Negreira, ex vicepresidente del CTA (Comitato Tecnico degli Arbitri). La denuncia è diretta anche allo stesso Negreira, agli ex presidenti blaugrana Sandro Rosell e Josep Maria Bartomeu e agli ex dirigenti del club Óscar Grau e Albert Soler. La Procura ha denunciato […]
Read more ›
Corruzione al parco di Selinunte, tra gli indagati anche l’ex direttore

Corruzione al parco di Selinunte, tra gli indagati anche l’ex direttore

12/03/2023 – Corruzione, un “cartello” di imprese svelato con trojan per i lavori del Parco di Selinunte: sei ordinanze. Interdetti ex direttore, 2 funzionari regione e 3 imprenditori. In sei sono accusati di aver truccato gli appalti al parco archeologico e alle Cave di Cusa e Pantelleria. Tra i lavori pilotati quelli per l’adeguamento alle norme anti covid al museo […]
Read more ›
Truffa Bonus Facciate: Sequestrati crediti fiscali e disponibilità finanziarie e altri beni per un valore di circa 85 milioni di euro

Truffa Bonus Facciate: Sequestrati crediti fiscali e disponibilità finanziarie e altri beni per un valore di circa 85 milioni di euro

11/03/2023 – I finanzieri del Comando Provinciale di Treviso, nell’ambito di un’indagine sul corretto utilizzo dei crediti fiscali relativi al c.d. “Bonus Facciate” – agevolazione fiscale correlata agli interventi di recupero o restauro della facciata esterna degli edifici, che consentiva il riconoscimento di un credito d’imposta pari al 90% dell’importo dei lavori realizzati – hanno dato esecuzione a una serie […]
Read more ›
Operazione Breaking news: traffici illeciti svolti anche utilizzando la nota piattaforma “Telegram”.

Operazione Breaking news: traffici illeciti svolti anche utilizzando la nota piattaforma “Telegram”.

08/03/2023 – Il Gruppo Caltanissetta ha concluso un’articolata indagine nel settore della prevenzione e repressione dei traffici illeciti svolti anche utilizzando la nota piattaforma “Telegram”. Le indagini, condotte sotto la direzione della Procura della Repubblica di Caltanissetta, hanno consentito di individuare una serie di “gruppi” costituiti sulla nota piattaforma, attivi su tutto il territorio nazionale, attraverso i quali venivano proposti […]
Read more ›
Appalti e commesse sotto controllate dalla 'ndrangheta. Tre imprenditori e un pubblico ufficiale sono finiti ai domiciliari nell'ambito dell'operazione "Revolvo" condotta dalla Guardia di finanza in esecuzione di un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal gip su richiesta del procuratore di Reggio Calabria Giovanni Bombardieri. Nell'inchiesta sono indagate altre 10 persone tra cui funzionari del Comune di Reggio Calabria. Contestualmente, Ë in corso l'esecuzione del sequestro preventivo di 11 imprese attive nel settore edile, per un valore stimato in oltre 10 milioni di euro.
ANSA/GUARDIA DI FINANZA EDITORIAL USE ONLY NO SALES

Ascesa favorita dalla Ndrangheta: confiscati a imprenditore beni per 1,4 milioni

06/03/2023 – L’imprenditore, secondo quanto riferito, è stato coinvolto in diverse attività investigative, coordinate e dirette dalla Dda reggina, diretta dal Procuratore Giovanni Bombardieri, dalle quali è emerso che la sua ascesa imprenditoriale sarebbe stata favorita dall’appoggio della criminalità organizzata reggina. In particolare nell’operazione “Nuovo corso”, poi confluita nel processo denominato “Epicentro”, il destinatario del provvedimento di confisca è stato […]
Read more ›
}
PHP Code Snippets Powered By : XYZScripts.com