Incendio Caivano (NA), inferno a Pascarola: in fiamme tonnellate di plastica e rifiuti [VIDEO]
Your ads will be inserted here by
Easy Plugin for AdSense.
Please go to the plugin admin page to
Paste your ad code OR
Suppress this ad slot.
25/07/2018 – Un incendio è scoppiato questa mattina nel piazzale di una ditta che lavora plastica e rifiuti. Siamo nella zona Asi di Caivano (Pascarola). Sul posto i vigili del fuoco e le forze dell’ordine. La colonna di fumo è visibile a grande distanza, paura tra gli abitanti per i danni che il fumo tossico potrebbe causare. Ai confini con Marcianise è andato in fumo un altro impianti di raccolta rifiuti. È andato a fuoco l’ennesimo impianto per lo stoccaggio di rifiuti, una bomba ecologica. Il fumo nero, con nubi altissime, sta interessando molte cittadine dell’area metropolitana e della provincia di Caserta.
Dopo il rogo – del 1 luglio – che mandò in fumo la piattaforma conai di Saviano, quello di oggi a Caivano potrebbe essere addirittura più grave per i rifiuti andati in fiamme….Il Video dopo la pubblicità:
CONTINUA A LEGGERE >>
Dal momento che sei qui….
… abbiamo un piccolo favore da chiedere.
Più persone stanno leggendo il nostre le nostre notizie selezionate dai maggiori media locali e internazionali, ma non riceviamo alcuna forma di sostegno economico. Vogliamo mantenere la nostra rassegna stampa più aperta possibile. Quindi Se tu e tutti coloro che stanno leggendo questo avviso donaste 5€, potremmo permetterci di far crescere lonesto.it negli anni a venire.
Se segui Lonesto.it
fai una donazione!
Grazie al tuo contributo, ci aiuterai
a mantenere la nostra indipendenza
Dona oggi, e rimani informato anche domani.
(Donazione Minima 5€):
Related posts:
- Giorno della memoria, il video inedito dell’incendio alla Federico II di Napoli e la fucilazione del marinaio Mansi
- Cisterna in fiamme sulla A21: tra i 6 morti anche 2 bambini
- Rifiuti, la sindaca Raggi risponde a Federico Pizzarotti: «Io le cose le dico in faccia non tramite i giornali» (VIDEO)
- Incendio Londra: “Gloria e Marco erano lì perché in Italia offrivano solo lavori da 300 euro” (VIDEO)