Si vive nella società del consumo dissipativo, assillata dal problema del riciclaggio dei rifiuti, e l’inquinamento del pianeta è oggi arrivato a un livello tale da minacciare la stessa sopravvivenza degli esseri che lo abitano. Come è stato possibile che accadesse? Con il metodo e il rigore dello storico, l’autore ricostruisce la “verità” sull’ambiente, su un arco cronologico che va dalla metà dell’Ottocento a oggi, perché solo additandone le responsabilità alla memoria dei contemporanei sarà possibile indirizzare l’opinione pubblica verso una consapevolezza più avvertita e meno episodica.

Terre rare, in Italia il primo impianto d’Europa per recuperarle e diventare indipendenti
06/03/2025 – Dopo la scoperta in Norvegia del più grande giacimento di terre rare in Europa, a Ceccano (provincia di Frosinone) è stato inaugurato il primo impianto per il loro recupero. Il primo impianto in […]