
09/02/2025 – “Nella sua nota, il governo ha omesso di dire che aveva un contratto con Paragon, ha omesso di dire che quel contratto era già stato rescisso da venerdì scorso e ha mentito dicendo che nessun giornalista, nessun attivista e nessuna fonte di informazioni privilegiate fosse spiata sotto il cappello di quei contratti. Mi hanno spiato perché sono un giornalista, perché era il telefono di un direttore di un giornale che comunica con i suoi giornalisti e che, probabilmente, condivide anche delle conversazioni e delle documentazioni importanti”. Il commento di Francesco Cancellato, direttore responsabile di FanPage.it, spiato dal software di sorveglianza, Graphite, prodotto dalla società Paragon Solutions.
Chi sono gli altri spiati?
Qual è la verità sul Caso Almasri? Nel giorno dell’informativa dei ministri Nordio e Piantedosi in Parlamento, la sedia vuota della premier Meloni lascia ancora aperte tante domande.E qual è la verità sullo scandalo Paragon Solutions, un software in uso ai governi, tra cui quello italiano, per dare la caccia a terroristi e criminali usato per spiare anche civili, attivisti e giornalisti italiani? L’editoriale di Corrado FormigliCos’è Paragon Solutions?
Paragon Solutions è un’azienda specializzata nello sviluppo di software avanzati per la sorveglianza e la cyber intelligence. Negli ultimi anni è diventata un punto di riferimento nel settore della sicurezza informatica. I suoi software di monitoraggio e analisi dei dati sono tra i più potenti nel settore della sicurezza nazionale. Hanno commercializzato il loro prodotto come uno spyware etico ma all’improvviso, eppure a partire da venerdì scorso è esploso il caso.