Post Tagged with: "truffa aggravata"
Operazione “in vino veritas”: truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche
17/09/2022 – I finanzieri del Comando Provinciale di Milano, nell’ambito di un’attività di indagine coordinata dalla Procura Europea (EPPO – European Public Prosecutor’s Office) – sede di Milano, hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo finalizzato alla confisca anche per equivalente di € 2.085.810,96, disposta dal Giudice per le Indagini preliminari del Tribunale di Verona, nei confronti di una azienda […]
Read more ›
Operazione Radici. Concussione, corruzione e truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche
11/11/2021 BARI – Dalle prime luci dell’alba, il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Bari sta dando esecuzione a un’ordinanza emessa dal competente G.I.P. del locale Tribunale applicativa della misura cautelare personale nei confronti di 6 soggetti, di cui 1 in custodia cautelare in carcere e 5 agli arresti domiciliari, nonché del sequestro diretto e per equivalente […]
Read more ›
Truffa aggravata all’Inps, 21 arresti da parte della GdF di Bari
04/11/2020 – I Finanzieri della Compagnia di Barletta, coordinati e diretti dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Foggia, hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 21 persone tra i quali 6 persone che avevano costituito un’associazione per delinquere finalizzata alla truffa aggravata ai danni dell’I.N.P.S. Il provvedimento emesso dal G.I.P. del Tribunale di Foggia, […]
Read more ›
Truffa all’Asl di Caserta: arrestati primario e la moglie, lei è la sorella dell’ex boss
24/07/2019 – Truffa aggravata al Servizio sanitario nazionale, ma anche associazione a delinquere aggravata, peculato, corruzione e falsità ideologica sono i reati contestati a vario titolo a sei indagati destinatari di provvedimenti cautelari emessi dal gip del tribunale Santa Maria Capua Vetere. Un indagato è in carcere, due ai domiciliari, due sono raggiunti da misure interdittive nei rapporti con la […]
Read more ›
Potenza. Inchieste dissesto al Comune: 2 arresti e 6 divieti di dimora. Mollica “incredulo”, Santarsiero “estraneo”
29/06/2018 – Due persone agli arresti domiciliari e sei divieti di dimora – uno anche contro l’ex presidente del consiglio regionale della Basilicata, Francesco Mollica (Udc) – sono stati eseguiti oggi, a Potenza, nell’ambito di un’inchiesta per truffa aggravata ai danni del Comune, turbativa d’asta, turbata libertà del procedimento di scelta del contraente, corruzione, falso in atto pubblico, bancarotta fraudolenta. […]
Read more ›
Avellino, truffa e peculato nella sanità: indagate moglie e figlie di Ciriaco De Mita
03/06/2018 – Truffa aggravata ai danni dello Stato e peculato mediante profitto dell’errore altrui. Sono due delle ipotesi di reato di un’inchiesta della procura irpina sulla gestione dell’associazione Aias che si occupa di assistenza ai disabili, e sugli accreditamenti con gli uffici della sanità della Regione Campania. Sono due delle ipotesi di reato di un’inchiesta della Procura di Avellino sulla […]
Read more ›
Aias, fatture false e associazione a delinquere: tra gli indagati lady De Mita
29/11/2017 – Annamaria Scarinzi, la moglie dell’ex premier Ciriaco De Mita, è indagata dalla Procura di Avellino. Le contestano vari reati: truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche, abuso d’ufficio e reati fiscali collegati a un presunto giro di false fatture sfornate per intascare contributi pubblici ed eludere le imposte. loading… Dopo il blitz della Guardia di Finanza alle […]
Read more ›
Banca Etruria, ipotesi di truffa aggravata, nella vendita obbligazioni subordinate
10/05/2016 – Ipotesi di truffa aggravata per tre direttori di filiale. Non avrebbero diversificato gli investimenti dei clienti in relazione al rischio, concentrando i risparmi in obbligazioni subordinate. Sono in corso le perquisizioni della Guardia di finanza di Arezzo e Firenze nella sede centrale della Banca popolare dell’Etruria e del Lazio . Le Fiamme gialle, secondo quanto si apprende, stanno […]
Read more ›
GIUSTIZIA: “Rimborsi non dovuti”, ma la prescrizione salva l’europarlamentare Pd Milana
La Cassazione respinge il ricorso del politico, che chiedeva l’assoluzione nel merito. Secondo l’accusa, da consigliere provinciale di Roma aveva ottenuto 241mila euro per compensare le assenza da un’attività lavorativa fittizia, e in più aveva gonfiato i chilometri percorsi a carico dell’Ente. loading… Inammissibile. La Corte di Cassazione ha respinto il ricorso dell’europarlamentare Pd Guido Milana contro la sentenza del […]
Read more ›
Recent Comments