Appropriazione indebita e truffa: sequestrati beni per 2,6 milioni al presidente della Samp Ferrero
loading…
I DETTAGLI — La Guardia di Finanza informa che, nell’ambito dell’operazione denominata “Fuori Gioco” , il Nucleo Speciale di Polizia Valutaria ha dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo – emesso dal Gip del Tribunale di Roma su richiesta della locale Procura della Repubblica – per un valore complessivo di oltre 2,6 milioni di euro nei confronti della Sampdoria, del presidente Massimo Ferrero e di altri 5 indagati. Secondo la ricostruzione dei flussi finanziari da parte dell’autorità, è emerso che buona parte di tali somme sono state impiegate per l’acquisto di un immobile di pregio in Firenze, in via dei Renai (anch’esso sottoposto a sequestro).
SAMP — Oggetto del sequestro anche il club doriano, destinatario del provvedimento per un importo di oltre 200mila euro. Le investigazioni, inoltre, hanno consentito di individuare alcune ipotesi di distrazione dalle casse della società calcistica per un importo di circa 1,2 milioni di euro, parte del denaro incassato dalla cessione di Pedro Obiang al West Ham nell’estate del 2015, attraverso l’utilizzo di fatture per operazioni inesistenti emesse da un’altra società riconducibile al Ferrero, benché formalmente amministrata da altra persona. Tali somme di denaro risultano poi in parte reimpiegate per sanare situazioni debitorie di altre società del “Gruppo Ferrero” e per finanziare altre due società riconducibili al presidente della Samp, per l’attività di produzione di un film da distribuire nel circuito cinematografico.
E ANCORA — “Le indagini – prosegue la nota della GdF – hanno inoltre fatto emergere finte controversie di lavoro, dinanzi alla direzione territoriale del lavoro di Roma, mediante le quali, simulando l’esistenza di rapporti di lavoro subordinato con cinque società del gruppo, venivano conclusi cinque distinti accordi transattivi, con percezione indebita di 500mila euro (100mila euro per ciascuna società)”. – [LaGazzettadelloSoprt]
CONTINUA A LEGGERE >>
Dal momento che sei qui….
… abbiamo un piccolo favore da chiedere.
Scegliere di mantenere gratuito l’accesso a un SITO di informazioni come Lonesto.it significa dover contare anche sulla pubblicità: questa è la ragione per cui vedi tanti annunci. Se vuoi contribuire a migliorare il nostro giornale, basta davvero poco. Quindi Se tu e tutti coloro che stanno leggendo questo avviso donaste 5€, potremmo permetterci di far crescere lonesto.it negli anni a venire senza pubblicità.
Se segui Lonesto.it fai una donazione! Grazie al tuo contributo, ci aiuterai a mantenere la nostra indipendenza Dona oggi, e rimani informato anche domani. (Donazione Minima 5€):

Recent Comments