“Non a norma cemento per ospedale Bergamo, riciclaggio in edilizia”: 12 arresti.
Your ads will be inserted here by
Easy Plugin for AdSense.
Please go to the plugin admin page to
Paste your ad code OR
Suppress this ad slot.
13/04/2015 – Operazione delle Squadre mobili di Cremona e Brescia, in carcere operatori del movimento terra e il presidente del Darfo calcio. “Contatti con la ‘ndrangheta e metodi violenti nel recupero crediti”. Accenni a un politico regionale non identificato: “A disposizione i voti della famiglia”. Sospetto uso di materiali scadenti in importanti cantieri.
“Il nuovo ospedale di Bergamo potrebbe essere stato costruito con cemento armato depotenziato”. Sono le parole del procuratore capo di Cremona Roberto Di Martino sull’inchiesta della questura di Cremona e Brescia che all’alba di lunedì 13 aprile ha eseguito 16 ordinanze di custodia cautelare nei confronti di altrettanti elementi facenti parte di un’associazione a delinquere finalizzata alla bancarotta fraudolenta, al riciclaggio, all’estorsione, alla truffa e appropriazione indebita nonché all’intestazione fittizia di beni nel settore edilizio e in particolare dei macchinari per il movimento terra, ma anche al commercio di cemento armato depotenziato.
Un’operazione della polizia di Cremona e di Brescia ha portato nella notte all’arresto di dodici persone (dieci in carcere, due ai domiciliari). Nel mirino degli inquirenti cremonesi e bresciani, otto società, tutte operanti nel settore del movimento terra e attualmente dichiarate fallite: sono emerse irregolarità nel settore dell’edilizia.
Tra le persone in carcere il presidente del Darfo Boario Terme Calcio, Gezim Sallaku. I reati contestati, a vario titolo, vanno dalla truffa, all’appropriazione indebita, dalla bancarotta fraudolenta, al riciclaggio e alla tentata estorsione. Contestata l’associazione a delinquere. Continua su Fonte
– Il Cantiere del Nuovo Ospedale di Bergamo, terminato nella prima metà del 2011, è stato il più grande di tutta la provincia bergamasca dal dopoguerra ad oggi e ha richiesto più di 5 anni di lavori ininterrotti. Alla costruzione hanno partecipato tutti i principali Enti pubblici regionali e provinciali, dal Ministero della Salute alla Regione Lombardia, dal Comune e dalla Provincia di Bergamo all’Azienda Ospedaliera. Le immagini di questo filmato sono foto scattate dall’ottobre del 2005, momento di apertura del Cantiere, alla primavera del 2011, poco prima della conclusione dei lavori. Alla costruzione hanno partecipato circa 5.000 lavoratori e più di 350 Imprese. VIDEO di Repertorio:
Related posts:
- Bergamo: ladri in fuga seminano elettrodomestici per la strada
- GdF nelle sedi Ubi banca, indagati Bazoli e vertici dell’istituto Militari anche alla Compagnia delle Opere e alla Confiab
- Bergamo, l’allarme del Movimento 5 Stelle:: Torrente Riso, dubbio inquietante, «Rischio materiale tossico»
- RICICLAGGIO DI DENARO NERO: L’ITALIA E’ L’IMMENSA LAVATRICE DELLE CAMERE DI COMMERCIO