Contratti luce e gas non richiesti? Ecco come non pagare le bollette
IO URLO IL
VOSTRO SILENZIO
AVVISATE TUTTI !!!
Oggetto: Contratti luce e gas non richiesti? Ecco come non pagare le bollette
Ogni giorno riceviamo segnalazioni di attivazioni non richieste di forniture di energia elettrica e gas. In pratica accade che, senza che ne sappiamo nulla, da un giorno all’altro ci ritroviamo serviti da un altro fornitore, cosa che scopriamo solo a cose fatte, ricevendo una bolletta da uno sconosciuto fornitore.
Si tratta del fenomeno dei cd. contratti non richiesti, ossia attivazioni fatte a nostra insaputa o contro la nostra volontà.
In questi casi la brutta notizia è che avrete qualche fastidio e lungaggine per tornare al vecchio fornitore. Ma c’è anche una bella notizia, che pochi sanno: potete NON PAGARE le bollette ricevute dopo l’attivazione non richiesta, senza rischiare il distacco della fornitura. Per fare chiarezza su queste situazioni e aiutarvi ad uscirne in maniera veloce e col risparmio di alcune bollette, Casa del Consumatore ha lanciato l’operazione Fornitura non richiesta? E IO NON PAGO!
Le tecniche per l’attivazione dei contratti non richiesti sono tra le più varie e fantasiose: alcuni si spacciano al telefono per il nostro attuale fornitore pur di carpirci i dati del nostro contratto, altri aprono le cassette delle lettere e guardano le nostre bollette. Alcuni addirittura registrano la telefonata e, se diciamo qualche “sì”, lo utilizzano poi come risposta positiva alla richiesta di nuova attivazione.
STAMATTINA HO SCOPERTO CHE SI REGISTRANO ON LINE SENZA ALCUNA NECESSITA’ DI AVERE UN DOCUMENTO D’IDENTITA’!! Si tratta ovviamente di tecniche piratesche di cui spesso sono vittime le stesse aziende, che si ritrovano attivati come loro clienti degli ignari malcapitati, a causa dell’ingordigia di qualche agente in caccia di provvigioni. Si deve sapere infatti che con semplici dati, come il nominativo dell’intestatario della fornitura e il codice relativo all’utenza, è facile attivare i contratti mai chiesti.
Innanzitutto non comunicate dati della vostra fornitura, sia quando venite contattati telefonicamente, che in qualsiasi altra circostanza (ad esempio anche in caso di tentativi di vendita porta a porta). E se invece la fornitura non richiesta è già partita, che fare?
Prima di tutto non pagate la (o le) bollette che avete ricevuto, perché non siete tenuti a farlo in base a quanto stabilito dall’art. 66 quinquies del Codice del Consumo.
Art. 66-quinquies. Fornitura non richiesta (1)- Il consumatore è esonerato dall’obbligo di fornire qualsiasi prestazione corrispettiva in caso di fornitura non richiesta di beni, acqua, gas, elettricità, teleriscaldamento o contenuto digitale o di prestazione non richiesta di servizi, vietate dall’articolo 20, comma 5, e dall’articolo 26, comma 1, lettera f), del presente Codice. In tali casi, l’assenza di una risposta da parte del consumatore in seguito a tale fornitura non richiesta non costituisce consenso.
- Salvo consenso del consumatore, da esprimersi prima o al momento della conclusione del contratto, il professionista non può adempiere eseguendo una fornitura diversa da quella pattuita, anche se di valore e qualità equivalenti o superiori
Per giustificare il mancato pagamento della bolletta e tornare al vostro precedente fornitore, dovete inviate subito un semplicissimo reclamo al “nuovo” fornitore, denunciando l’attivazione non richiesta.
Per richiedere il modulo potete ottenerlo direttamente da : INFO@AVVOCATOINFAMIGLIA.COM Per agevolare la stesura del reclamo ed evitare errori, l’Associazione “ AVVOCATO IN FAMIGLIA “ ha creato un apposito fac-simile che, già predisposto per la stampa ed invio ai principali fornitori del mercato italiano. Per creare un valido reclamo da soli compilate, stampate, firmatelo e spedite allegando copia di un vostro documento di identità, tramite raccomandata r/r o via fax, come preferite. Se non ricevete risposta al reclamo, vi fanno difficoltà o minacciano il distacco della fornitura se non pagate le bollette, contattateci. VI AIUTA UN AVVOCATO IN FAMIGLIA.La presidenza pro tempore Andrea Fisco
Related posts:
Conte
castello
RdC
Recent Posts
Salario minimo, favorevole l’86% degli italiani. Gli effetti economici della guerra spaventano
Bonus cultura 18APP – Associazione a delinquere e truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche
Max-Truffa dei “Certificati bianchi” per 30 milioni di euro e riciclaggio per oltre 13 milioni di euro
Nuovo scandalo in Puglia, contestati appalti illeciti per oltre 120 milioni di euro nel settore dei rifiuti
Milano, Arrestate 11 persone per corruzione e appalti truccati
Scandalo alla Mediterranea. Concorso farsa per l’ex presidente del Parco d’Aspromonte, il rettore diceva: «Attenzione, così ci arrestano»
Truffa all’Inps di Cisl e Uil a Milano, assunzioni fantasma nelle aziende. L’Edison: «La dipendente? Mai vista né sentita»
Inps e Fisco creditori per 160 mld: Tra l’Inps e la procura di Milano nasce l’alleanza anti-evasione
Romani, il senatore accusato per corruzione: “Tangente da 12mila euro”
Truffa col gasolio da 200 milioni,172 denunce e 45 milioni di Iva evasa
Traffico illecito di rifiuti: Eseguite 33 misure cautelari e sequestri per oltre 270 milioni di euro
Stipendi dei dipendenti ministeriali di Palazzo chigi: in arrivo aumenti fino a 2.449 euro l’anno
Roma: Corruzione al Miur. Sei ordinanze di arresto ai domiciliari e una misura interdittiva dalla professione.
Guerra Ucraina, “soldati russi svuotano il carburante dai carri armati per non combattere”
I “dentisti dell’orrore” che estraevano i denti sani: oltre 300 le vittime
codesiderbar
Archivi
ADV
Latest Tweets
Twitter Widget not configured. Read instructions.
AdNow
Donazione
CARI LETTORI: Non riceviamo alcun finanziamento governativo. Siamo una piccola organizzazione no-profit, che deve però sostenere costi del sito web: server e programmi. Se questo sito ti è utile, investi un minuto per mantenerlo online. Grazie.. Se credi nell’informazione libera e vuoi contribuire alla causa puoi fare una piccola donazione direttamente dal pulsante Pay pal, (Donazione Minima 5€), si accettano eventuali proposte di collaborazioni:
Invia le tue foto, i tuoi video, i tuoi articoli, a: roiaco@libero.it - saranno pubblicati in questo Blog
Recent Comments