Ecco a cosa servono le grandi opere: 21 arresti per corruzione per i lavori della Tav Milano-Genova e dell’A3
in Abruzzo, Ambiente e salute, Basilicata, Calabria, Campania, Cronaca, Cultura, Curiosità, Democrazia diretta, Economia, Emilia Romagna, Esteri, Friuli Venezia Giulia, Lavoro, Lavoro e Occupazione, Lavoro e Occupazione, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Parlamento Europeo, Piemonte, Politca, Puglia, Regioni, Sardegna, Sicilia, Toscana, Trentino Alto Adige, Umbria, Valle D'Aosta, Veneto / by admin / on Ottobre 26, 2016 at 5:43 am /

Spiccano due nomi illustri nell’inchiesta della Procura di Roma su appalti e corruzione delle grandi opere. Uno è l’imprenditore Giandomenico Monorchio (figlio dell’ex ragioniere generale dello Stato Andrea Monorchio) arrestato stamattina dai carabinieri del Comando Provinciale di Roma. L’altro, che risulta indagato a piede libero, è invece Giuseppe Lunardi, anch’egli imprenditore, nonché figlio dell’ex potente ministro Pdl ai Trasporti e alle Infrastrutture del governo Berlusconi, Pietro Lunardi. Per aggiudicarsi gli appalti dei lavori per il Terzo Valico genovese gli imprenditori non pagavano soltanto tangenti, ma offrivano anche prestazioni con escort. Sono in totale ventuno gli arrestati tra Lazio, Lombardia, Piemonte, Liguria, Toscana, Abruzzo, Umbria e Calabria nell’indagine condotta dai carabinieri di Roma e denominata «Amalgama» (per simboleggiare i legami stretti). Ipotizza la corruzione per ottenere contratti di subappalto nell’ambito dei lavori per la realizzazione della tratta Tav «Av./A.C Milano-Genova-Terzo Valico Ferroviario dei Giovi» (Alta Velocità Milano-Genova), del 6° Macrolotto dell’Autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria e della People Mover di Pisa. Agli indagati i procuratori aggiunti Paolo Ielo e Michele Prestipino contestano, a vario titolo, i reati di associazione a delinquere, corruzione per atti contrari ai doveri d’ufficio e tentata estorsione.Gli investigatori ipotizzano “condotte corruttive per ottenere contratti di subappalto” nei lavori di una tratta della Tav Milano-Genova, del 6° Macrolotto dell’A3 Salerno-Reggio Calabria e della People Mover di Pisa, l’impianto a fune che mette in collegamento l’aeroporto Galileo Galilei con la stazione centrale della città. L’attività investigativa, denominata “Amalgama”, ha fatto scattare arresti nel Lazio, Lombardia, Piemonte, Liguria, Toscana, Abruzzo, Umbria e Calabria. L’indagine – spiegano fonti degli inquirenti – ha ricostruito presunte condotte illecite di un gruppo di persone costituito, organizzato e promosso dalla persona che, fino al 2015, è stato il direttore dei lavori nell’ambito delle tre opere pubbliche interessate e dal suo socio di fatto, un imprenditore calabrese del ramo delle costruzioni stradali, con l’aiuto di altre 9 persone, tra le quali anche alcuni funzionari del consorzio Cociv. Il Tav Genova-Milano è un’opera che vale 6,2 miliardi e ha l’obiettivo di potenziare i collegamenti del sistema portuale della Liguria con le principali linee ferroviarie del nord Italia e il resto d’Europa. Si sviluppa lungo 53 chilometri, di cui 37 in galleria. Il Cipe ha fissato un limite di spesa di 6,2 miliardi per il consorzio Cociv – un colosso di cui fanno parte Salini Impregilo, Condotte e Civ – che dovrà realizzare i sei lotti. – FONTE Diventa sostenitore di L’Onesto clicca mi piace sulla pagina facebook
Related posts:
- Grandi opere, frode e truffa negli appalti della Salerno-Reggio Calabria: nove arresti e sequestri per 13 milioni
- Concorso pubblico: arriva il bando 1148 posti da agente 893 riservati ai civili , 255 alla provenienza militare
- Si è svolto presso Hera Com L’ Incontro dedicato alle associazioni dei consumatori
- Enel condannata! Ecco il modulo per il rimborso della doppia imposta
Conte
castello
RdC
Recent Posts
Salario minimo, favorevole l’86% degli italiani. Gli effetti economici della guerra spaventano
Bonus cultura 18APP – Associazione a delinquere e truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche
Max-Truffa dei “Certificati bianchi” per 30 milioni di euro e riciclaggio per oltre 13 milioni di euro
Nuovo scandalo in Puglia, contestati appalti illeciti per oltre 120 milioni di euro nel settore dei rifiuti
Milano, Arrestate 11 persone per corruzione e appalti truccati
Scandalo alla Mediterranea. Concorso farsa per l’ex presidente del Parco d’Aspromonte, il rettore diceva: «Attenzione, così ci arrestano»
Truffa all’Inps di Cisl e Uil a Milano, assunzioni fantasma nelle aziende. L’Edison: «La dipendente? Mai vista né sentita»
Inps e Fisco creditori per 160 mld: Tra l’Inps e la procura di Milano nasce l’alleanza anti-evasione
Romani, il senatore accusato per corruzione: “Tangente da 12mila euro”
Truffa col gasolio da 200 milioni,172 denunce e 45 milioni di Iva evasa
Traffico illecito di rifiuti: Eseguite 33 misure cautelari e sequestri per oltre 270 milioni di euro
Stipendi dei dipendenti ministeriali di Palazzo chigi: in arrivo aumenti fino a 2.449 euro l’anno
Roma: Corruzione al Miur. Sei ordinanze di arresto ai domiciliari e una misura interdittiva dalla professione.
Guerra Ucraina, “soldati russi svuotano il carburante dai carri armati per non combattere”
I “dentisti dell’orrore” che estraevano i denti sani: oltre 300 le vittime
codesiderbar
Archivi
ADV
Latest Tweets
Twitter Widget not configured. Read instructions.
AdNow
Donazione
CARI LETTORI: Non riceviamo alcun finanziamento governativo. Siamo una piccola organizzazione no-profit, che deve però sostenere costi del sito web: server e programmi. Se questo sito ti è utile, investi un minuto per mantenerlo online. Grazie.. Se credi nell’informazione libera e vuoi contribuire alla causa puoi fare una piccola donazione direttamente dal pulsante Pay pal, (Donazione Minima 5€), si accettano eventuali proposte di collaborazioni:
Invia le tue foto, i tuoi video, i tuoi articoli, a: roiaco@libero.it - saranno pubblicati in questo Blog
Recent Comments