Una mafia ”unica” di ”invisibili”, dietro Cosa nostra, ‘Ndrangheta e Camorra
Dichiarazioni pesanti, quelle del collaboratore, che se confermate, allungherebbero ancor di più il tavolo su cui sta lavorando la procura di Reggio Calabria, con risvolti imprevedibili. Ma le rivelazioni di Pennino non si concludono su questo tema. L’uomo ha raccontato anche della sua amicizia con Stefano Bontate il quale, nel 1980-1981, pochi mesi prima della sua morte, “mi disse che avrebbe avuto molto piacere se lo avessi aiutato a continuare ‘quel progetto di tuo zio’ (il comitato d’affari fra criminali, massoni e servizi) non solo in Calabria, dove si era consolidato, ma anche in Sicilia dove il progetto era ancora in fase embrionale. Io con molta diplomazia riuscii a svicolare e a declinare l’invito. Non volevo assumere questo ruolo e non mi interessava farlo”. Ad aggiungersi al racconto di Pennino ci sarebbero le parole dell’ex uomo d’onore Leonardo Messina. Questi, nel 1992, rispondendo alle domande di Luciano Violante, all’epoca presidente della Commissione parlamentare antimafia, parlando di Cosa nostra dichiarò: “Si’, ci sono strutture che non comunicano: non è che tutti gli uomini devono sapere. Vi sono uomini che non sanno oltre la propria famiglia, o la propria decina”. Quindi alla domanda di Violante, relativa alla presenza di soggetti sconosciuti che entravano in Cosa nostra, Messina rispose affermativamente spiegando “o perché rivestono cariche politiche, o perché sono uomini pubblici e nessuno deve sapere chi sono. Lo sa soltanto qualcuno”. Poi aggiunse: “Il vertice della ‘Ndrangheta è Cosa nostra. I soldati non sanno che appartengono tutti ad un’unica organizzazione. Lo sa il vertice. E’ il vertice che deve conoscere”. Messina riferì che, all’epoca, uno dei vertici era “Ciccio” Mazzaferro.
Inoltre l’ex boss parlò anche dell’esistenza di “un regionale anche in Calabria” ed alla domanda se “anche in Calabria il rapporto della mafia con la società e le istituzioni è lo stesso” la risposta fu “sì’, praticamente è una di quelle regioni in cui si è padroni del territorio”. Quindi, in merito alla presenza della ‘ndrangheta a Messina, il collaboratore di giustizia replicò che “ci sono pochi uomini d’onore, si erano spostati dei catanesi ma la realtà ufficiale è ‘ndrangheta. Lei capisce che sarebbe impossibile che Cosa nostra si faccia rubare il territorio dalla ‘ndrangheta: è una sola struttura”.
Gli investigatori non escludono, infine, che all’interno delle direttive di questa cupola di “fantastici 4” costituita da mafia, massoneria, politica e servizi segreti deviati, possa essere partito l’ordine di assassinio del sostituto procuratore generale della Cassazione Antonino Scopelliti. Il fascicolo sulla morte del giudice è stato riesumato proprio qualche tempo fa e 18 boss tra Sicilia e Calabria sono finite sotto inchiesta le scorse settimane, fra di loro anche il super latitante Matteo Messina Denaro. Riguardo ciò i magistrati stanno indagando seguendo la pista di una collaborazione o un “patto” proprio tra Cosa Nostra e ‘Ndrangheta. Organizzazioni criminali che oggi, a dire dei collaboratori, non sono altro che “la stessa cosa”. – [Antimafiaduemila]
CONTINUA A LEGGERE >>
Dal momento che sei qui….
… abbiamo un piccolo favore da chiedere.
Scegliere di mantenere gratuito l’accesso a un SITO di informazioni come Lonesto.it significa dover contare anche sulla pubblicità: questa è la ragione per cui vedi tanti annunci. Se vuoi contribuire a migliorare il nostro giornale, basta davvero poco. Quindi Se tu e tutti coloro che stanno leggendo questo avviso donaste 5€, potremmo permetterci di far crescere lonesto.it negli anni a venire senza pubblicità.
Se segui Lonesto.it
fai una donazione!
Grazie al tuo contributo, ci aiuterai
a mantenere la nostra indipendenza
Dona oggi, e rimani informato anche domani.
(Donazione Minima 5€):
Related posts:
Conte
castello
RdC
Recent Posts
Salario minimo, favorevole l’86% degli italiani. Gli effetti economici della guerra spaventano
Bonus cultura 18APP – Associazione a delinquere e truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche
Max-Truffa dei “Certificati bianchi” per 30 milioni di euro e riciclaggio per oltre 13 milioni di euro
Nuovo scandalo in Puglia, contestati appalti illeciti per oltre 120 milioni di euro nel settore dei rifiuti
Milano, Arrestate 11 persone per corruzione e appalti truccati
Scandalo alla Mediterranea. Concorso farsa per l’ex presidente del Parco d’Aspromonte, il rettore diceva: «Attenzione, così ci arrestano»
Truffa all’Inps di Cisl e Uil a Milano, assunzioni fantasma nelle aziende. L’Edison: «La dipendente? Mai vista né sentita»
Inps e Fisco creditori per 160 mld: Tra l’Inps e la procura di Milano nasce l’alleanza anti-evasione
Romani, il senatore accusato per corruzione: “Tangente da 12mila euro”
Truffa col gasolio da 200 milioni,172 denunce e 45 milioni di Iva evasa
Traffico illecito di rifiuti: Eseguite 33 misure cautelari e sequestri per oltre 270 milioni di euro
Stipendi dei dipendenti ministeriali di Palazzo chigi: in arrivo aumenti fino a 2.449 euro l’anno
Roma: Corruzione al Miur. Sei ordinanze di arresto ai domiciliari e una misura interdittiva dalla professione.
Guerra Ucraina, “soldati russi svuotano il carburante dai carri armati per non combattere”
I “dentisti dell’orrore” che estraevano i denti sani: oltre 300 le vittime
codesiderbar
Archivi
ADV
Latest Tweets
Twitter Widget not configured. Read instructions.
AdNow
Donazione
CARI LETTORI: Non riceviamo alcun finanziamento governativo. Siamo una piccola organizzazione no-profit, che deve però sostenere costi del sito web: server e programmi. Se questo sito ti è utile, investi un minuto per mantenerlo online. Grazie.. Se credi nell’informazione libera e vuoi contribuire alla causa puoi fare una piccola donazione direttamente dal pulsante Pay pal, (Donazione Minima 5€), si accettano eventuali proposte di collaborazioni:
Invia le tue foto, i tuoi video, i tuoi articoli, a: roiaco@libero.it - saranno pubblicati in questo Blog
Recent Comments