Truffa da 28 milioni di euro, indagati Zangrillo e i vertici del San Raffaele, avrebbero fatto in modo da ottenere rimborsi.
Tra i nove indagati per truffa aggravata e falso figurano Mario Valsecchi, amministratore della struttura fino al 2012 (ha già patteggiato 3 anni fa in seguito all’indagine per bancarotta, nata dopo il suicidio del vicepresidente Mario Cal), Nicola Bedin, attuale amministratore e Roberts Mazzuconi, storico direttore sanitario. Poi ancora: Ottavio Alfieri, direttore dell’unità operativa di Cardiochirurgia, Piero Zannini, primario di Chirurgia Toracica, Roberto Chiesa, primario di Chirurgia Vascolare, Patrizio Rigatti, ex primario di Urologia, Francesco Montorsi, attuale direttore dell’unità operativa di Urologia e direttore scientifico, e Alberto Zangrillo, primario di Anestesia e Rianimazione e da un paio di decenni `angelo custode´ dell’ex premier. Indagati per la legge sulla responsabilità amministrativa degli enti anche l’ospedale (formalmente rappresentato dal presidente Gabriele Pelissero) e la Fondazione Monte Tabor (di cui il legale rappresentante è Claudio Macchi). Quest’ultima, c’è da aggiungere, nel novembre dell’anno scorso ha patteggiato un milione di euro di sanzione pecuniaria e una confisca di altri 9 milioni di euro come provento del reato di corruzione nell’ambito del processo sul caso Maugeri, che vede tra gli imputati l’ex Governatore della Lombardia Roberto Formigoni. Per il pm dirigenti, con la complicità dei primari, avrebbero truffato il sistema sanitario, violando i «requisiti di accreditamento» e, in particolare, quelli «relativi al numero minimo ed alle qualifiche degli operatori chirurgici ed anestesisti che debbono essere presenti per ogni tipo di intervento». Avrebbero fatto «apparire assolti tali requisiti attraverso `Registri Operatori´ riportanti equipe in apparenza regolarmente costituite» in modo da percepire i conseguenti rimborsi dal «servizio sanitario regionale», indotto, però, «in errore». Il tutto con «un ingiusto profitto rappresentato dall’indebito» incasso dei finanziamenti pubblici consistiti nei rimborsi «del costo degli interventi». Rimborsi ritenuti illeciti e che per un capo di imputazione ammontano ad un totale di «18.436.018» euro e per l’altro a «10.309.022» euro. Agli indagati viene contestata anche l’aggravante «di aver commesso il fatto con violazione dei doveri inerenti alla pubblica funzione». Intanto anche la Procura della Corte dei Conti della Lombardia ha aperto un fascicolo per presunto danno erariale mentre cinque indagati (Alfieri, Chiesa, Zannini, Montorsi e Zangrillo) si dicono «indignati e sconcertati per un’accusa radicalmente inventata». Fonte:la stampa “con riferimento a questa pubblicazione, avendo ricevuto precisazioni in data 10/06/2020, si procede alla seguente rettifica: I fatti di truffa ai danni dello stato e di frode in pubbliche forniture per la di 28.000.000,00, oggetto di indagine a carico dei vertici del San Raffaele, che la nostra testata erroneamente indicava essere stata avviata all’indomani della dichiarazione sull’indebolimento del Coronavirus rilasciata da Alberto Zangrillo, sono stati oggetto di sentenza di n. 8282/2018 del 2 ottobre 2018, emessa dal Tribunale di Milano, passata in Giudicato, la quale ha assolto tutti gli imputati perché il fatto non sussiste”. – [FONTE] CONTINUA A LEGGERE >> Dal momento che sei qui…. … abbiamo un piccolo favore da chiedere. Scegliere di mantenere gratuito l’accesso a un SITO di informazioni come Lonesto.it significa dover contare anche sulla pubblicità: questa è la ragione per cui vedi tanti annunci. Se vuoi contribuire a migliorare il nostro giornale, basta davvero poco. Quindi Se tu e tutti coloro che stanno leggendo questo avviso donaste 5€, potremmo permetterci di far crescere lonesto.it negli anni a venire senza pubblicità.
Se segui Lonesto.it fai una donazione! Grazie al tuo contributo, ci aiuterai a mantenere la nostra indipendenza Dona oggi, e rimani informato anche domani. (Donazione Minima 5€):

Related posts:
- Gruppo Espresso, i vertici sono indagati per truffa milionaria all’Inps
- Lega, processo per truffa sui rimborsi: il pm chiede 4 anni per Umberto Bossi e la confisca di oltre 56 milioni al partito
- Banca popolare di Bari, vertici indagati per truffa: “Una 84enne raggirata su titoli a rischio”
- Truffa al sistema sanitario lombardo. Indagati 5 medici a Bergamo, danno da 950mila euro
castello
RdC
Recent Posts
Ndrangheta: GDF e Carabinieri Reggio Calabria unitamente alla DIA e allo SCICO, Confiscati beni per un valore di circa 160 milioni di euro
Nola, Napoli – frode fiscale e sequestro di oltre 4 milioni a una nota società
Evasione fiscale da 12 milioni e mezzo di euro, nei guai due imprenditori e una società di trasporti
Perugia, Frode “bonus facciate”, sequestrati crediti fittizi e beni per oltre 3 milioni di euro
Cooperative costituite solo per risparmiare sul costo del lavoro: 22 indagati
Corruzione, appalti truccati, arrestato a Milano ex manager della Fiera. Tangenti da 16,5mln.
Corruzione e appalti, ai domiciliari sindaco nel Sannio. Misura cautelare anche per un imprenditore e un tecnico
Scoperta evasione fiscale di un agente di scommesse on line di oltre 23 milioni di euro e 5 ml di IVA
‘Ndrangheta: arresti e sequestri, fondi illeciti per l’apertura di due supermercati nel Pescarese
Corruzione in Italia, al Sud rischio più alto: il nuovo indice Anac. Sorpresa su Milano e Bologna
Confiscati dalla Guardia di Finanza di Palermo, beni per 17 milioni di euro al re dei pneumatici
Corruzione al Comune di Terracina: arrestati 4 amministratori Pubblici, Sindaca FdI in testa
Danno erariale società cooperativa giornalistica per circa 5 milioni di euro ai danni della Presidenza del Consiglio
FIRENZE – EVASIONE DA 10 MILIONI DI EURO, RICICLATI IN CRIPTOVALUTE
Bonus facciate, frode da oltre 5 milioni di euro, 29 indagati a Pistoia
codesiderbar
Archivi
ADV
Latest Tweets
Twitter Widget not configured. Read instructions.
AdNow
Donazione
CARI LETTORI: Non riceviamo alcun finanziamento governativo. Siamo una piccola organizzazione no-profit, che deve però sostenere costi del sito web: server e programmi. Se questo sito ti è utile, investi un minuto per mantenerlo online. Grazie.. Se credi nell’informazione libera e vuoi contribuire alla causa puoi fare una piccola donazione direttamente dal pulsante Pay pal, (Donazione Minima 5€), si accettano eventuali proposte di collaborazioni:
Invia le tue foto, i tuoi video, i tuoi articoli, a: roiaco@libero.it - saranno pubblicati in questo Blog
Recent Comments