Tabella aggiornata stipendi parlamentari italiani
Tra i più alti degli altri stati europei
Related posts:
Conte
castello
RdC
Recent Posts
Salario minimo, favorevole l’86% degli italiani. Gli effetti economici della guerra spaventano
Bonus cultura 18APP – Associazione a delinquere e truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche
Max-Truffa dei “Certificati bianchi” per 30 milioni di euro e riciclaggio per oltre 13 milioni di euro
Nuovo scandalo in Puglia, contestati appalti illeciti per oltre 120 milioni di euro nel settore dei rifiuti
Milano, Arrestate 11 persone per corruzione e appalti truccati
Scandalo alla Mediterranea. Concorso farsa per l’ex presidente del Parco d’Aspromonte, il rettore diceva: «Attenzione, così ci arrestano»
Truffa all’Inps di Cisl e Uil a Milano, assunzioni fantasma nelle aziende. L’Edison: «La dipendente? Mai vista né sentita»
Inps e Fisco creditori per 160 mld: Tra l’Inps e la procura di Milano nasce l’alleanza anti-evasione
Romani, il senatore accusato per corruzione: “Tangente da 12mila euro”
Truffa col gasolio da 200 milioni,172 denunce e 45 milioni di Iva evasa
Traffico illecito di rifiuti: Eseguite 33 misure cautelari e sequestri per oltre 270 milioni di euro
Stipendi dei dipendenti ministeriali di Palazzo chigi: in arrivo aumenti fino a 2.449 euro l’anno
Roma: Corruzione al Miur. Sei ordinanze di arresto ai domiciliari e una misura interdittiva dalla professione.
Guerra Ucraina, “soldati russi svuotano il carburante dai carri armati per non combattere”
I “dentisti dell’orrore” che estraevano i denti sani: oltre 300 le vittime
codesiderbar
Archivi
ADV
Latest Tweets
Twitter Widget not configured. Read instructions.
AdNow
Donazione
CARI LETTORI: Non riceviamo alcun finanziamento governativo. Siamo una piccola organizzazione no-profit, che deve però sostenere costi del sito web: server e programmi. Se questo sito ti è utile, investi un minuto per mantenerlo online. Grazie.. Se credi nell’informazione libera e vuoi contribuire alla causa puoi fare una piccola donazione direttamente dal pulsante Pay pal, (Donazione Minima 5€), si accettano eventuali proposte di collaborazioni:
Invia le tue foto, i tuoi video, i tuoi articoli, a: roiaco@libero.it - saranno pubblicati in questo Blog
ER LO SPERPERO DEI NOSTRI SOLDI NESSUNO STATO CI SUPERA!!
ROMA – Uno stipendio da re. Ma lui non è né un re né un imperatore, e nemmeno un magnate della finanza, né un manager, né un capo di Stato, ma soltanto uno stenografo. Sembra una barzelletta, ma non lo è: a rivelare la curiosa storia dello stipendio d’oro di uno stenografo del Senato, i soliti Stella e Rizzo del Corriere della Sera, che hanno scoperto come ci siano dipendenti delle Camere che godono di stipendi e privilegi quasi pari a quelli dei parlamentari.
In particolare, i due autori del libro cult La Casta parlano di uno stenografo di Palazzo Madama, che “al massimo livello retributivo arriva a sfiorare uno stipendio lordo di 290mila euro. Solo 2mila meno di quanto lo Stato spagnolo dà a Juan Carlos di Borbone”, 50mila più di quanto guadagna Napolitano (239.181 euro, sempre lordi). Assurdi automatismi che portano a retribuzioni fuori da ogni logica: un commesso o un barbiere possono arrivare a guadagnare 160mila euro, un segretario 256mila, un consigliere 417mila, un coadiutore 192mila, ai quali bisogna comunque aggiungere, come se non bastasse, anche le indennità: ad esempio, un capo commesso alla Camera ha diritto ad un supplemento mensile di 652 euro lordi (718 al Senato), e via discorrendo. Insomma, cifre che farebbero infuriare qualsiasi popolo, e che giustificano pienamente la rabbia anti-casta che sta montando in Italia negli ultimi mesi. Soprattutto in un periodo come questo, in cui in nome della salvezza del Paese, si chiedono sacrifici sempre ai soliti noti.
Fonte leggo.it
Incredibile: le auto blu della casta sono 72.000. E pensare che ne basterebbero 5
Uno dei grandi misteri d’Italia è stato risolto. Fino a ieri nessuno sapeva quante fossero le auto blu circolanti in Italia. Non lo sapeva nessuno. Il Ministero della Pubblica Istruzione ha dovuto fare un vero e proprio censimento.
I risultati sono deprimenti, e a ben pensarci era meglio non saperlo. Le auto blu in Italia sono 72.000: è una cifra pazzesca, un numero che lascia a bocca aperta.
A questo numero si è arrivati attraverso un calcolo che ha quasi del ridicolo, come scrive Fabio Cavalera su Corriere.it :
si scopre che la nostra burocrazia è riuscita a catalogare le auto di servizio in tre gruppi: le “auto blu-blu” (proprio così, due volte blu) che sono quelle di rappresentanza politico-istituzionale “a disposizione di autorità e alte cariche dello Stato e delle amministrazioni locali” (circa 2 mila), poi le “auto blu” (una sola volta blu) che sono quelle a disposizione dei “dirigenti apicali” (testuale, circa 10 mila), infine le “auto grigie” adibite, dice la relazione del Formez, ai “servizi operativi” (60 mila).
E sapete quanti sono gli addetti a queste auto? Sempre dal Corriere.it:
Gli addetti sono 35 mila (di cui 14 mila autisti), la spesa per il personale è di 1,2 miliardi di euro all’anno. La spesa di gestione è di 350 milioni di euro che, sommando gli ammortamenti, diventa di 650 milioni. C’è poco da commentare, basta una parola: vergogna.
E in effetti c’è proprio poco da dire. Il paragone con il Regno Unito è disarmante:
E nel Regno Unito? Occorre una premessa: le auto di servizio vengono gestite da un’authority che dipende dal ministero dei trasporti e si chiama “Government Car and Despatch Agency”. In pratica, se un dipartimento ha bisogno di un’auto blu deve rivolgersi e farne richiesta all’Agenzia. Ecco i numeri ufficiali (anche in questo caso consultabili facilmente sul sito della “GCDA” oltre che del governo): al 31 marzo 2010 le auto blu in dotazione ai ministeri erano 78, il parco auto era complessivamente di 261 nel 2010, sceso a 195 nel 2011. Per parco auto s’intendono le vetture “blu-blu” (usiamo la terminlogia italiana e non quella britannica che si limita a un sobrio “ministerial cars”) e le vetture “blu” e “grigie”, utlilizzate per i servizi (ad esempio trasporto documenti e posta). Gli addetti sono 239 e il costo complessivo è di circa 7 milioni di sterline.
Senza fare demagogia, perché non si tratta di questo, ma al di là di patrimoniali o di altre misure urgenti, prima solo di discutere di certi provvedimenti, perché non dare un esempio ed eliminare questo scempio?
Via tutte le auto blu. Si faccia una legge per limitare espressamente questo spreco, e si stabilisca che le auto blu in tutta Italia sono in un numero massimo e limitato. E cioè in 5 unità. Da lasciare a disposizione delle cinque più alte cariche dello Stato (Presidenti della Repubblica, del Consiglio, della Camera, del Senato e della Corte Costituzionale).
Basta, a tutti gli altri non servono. Via ai Ministri, via ai sottosegretari, via ai senatori a vita, via a tutti gli ex di qualsiasi carica. Via, soprattutto, a presidenti di regione, di provincia, ad assessori. Via.
Perché 1,2 miliardi di euro l’anno di risparmi non sono poca cosa. Anzi. Date l’esempio.
DOVREBBERO PROVARE A FARE LA VITA CHE FA’ IL MIO UOMO!!!
SI ALZA 6 MATTINE SU 7 ALLE ORE 05.30 LASCIA LA SUA CASA ALLE ORE 06.00 E TORNA ALLE 22.00 – 22.30, IL TUTTO X FARE 8 ORE IN UFFICIO!!!