Processo Maugeri, in appello accusa chiede 7 anni e mezzo per Roberto Formigoni
24/05/2018 – Un anno e mezzo di più del verdetto di primo grado. Ha chiesto una condanna a 7 anni e 6 mesi di carcere il sostituto procuratore generale per l’ex presidente della Lombardia Roberto Formigoni al processo d’appello per il caso Maugeri e San Raffaele. L’ex governatore, che in primo grado è stato condannato a 6 anni, è tra gli imputati per corruzione. Il pg ha chiesto “il massimo della pena”, ritenendo i fatti “gravissimi” e non meritevoli di alcuna attenuante. Nelle motivazioni della sentenza di primo grado i giudici definirono l’ex senatore di Ap “spregiudicato” e per questo non meritevole di alcuna attenuante.
Durante la requisitoria Laura Pedio, procuratore aggiunto applicato al processo d’appello, ha ricordato come “questo processo è stato caratterizzato da un grandissimo grado di omertà come tutti i processi per corruzione che oramai hanno assunto connotazioni simili a quelli di criminalità organizzata“. Nella sua ricostruzione il magistrato ha ripercorso le indagini e ha parlato di “omertà fortissima anche da chi poi ha deciso di parlare”.
Sui coimputati di Formigoni, Daccò e Simone ha scelto di concordare la pena, l’accusa ribadisce che “non era sufficiente comprare un funzionario regionale, un assessore, ma bisognava comprare il presidente per ottenere quel che volevano. Quindi quel che si erano comprati è arrivato”. Nel passaggio il pg si riferisce ai flussi di denaro “esosi” in ultima analisi usciti dalle casse dei due enti per le “utilità” di Formigoni, la cui funzione sarebbe stata così “inquinata per ottenere delibere a loro favore e vantaggi in termini di rimborsi delle prestazioni”. Ed era comunque il Celeste ad avere l’ultima parola. Durante la scorsa udienza è emersa la notizia di un tentativo di patteggiamento da parte dell’ex presidente della Lombardia prima a due anni e poi a 3 anni e mezzo.
Il pm Pedio, che ha parlato di “vendita di funzioni” da parte di Formigoni, si è anche soffermata, senza dilungarsi, sul capitolo “utilità” già ampiamente venuto a galla nel corso delle indagini e nel processo di primo grado: ha citato il versamento di 600mila euro per la campagna elettorale, i viaggi con aerei privati e le vacanze in barca in cui “gli amici del Presidente” erano “tutti invitati”. Barca di cui “gli arredamenti erano stati scelti da Perego”, l’amico storico di Formigoni che, come lo stesso ex governatore, avrebbe lasciato sullo yacht “gli effetti personali”. E ancora: Daccò avrebbe procurato loro “casse di champagne” e venduto la villa in Costa Smeralda “a un valore inferiore” rispetto a quello reale. “Ma con il crac del San Raffaele il suicidio di Mario Cal (amministratore dell’ospedale, ndr) il gioco è finito, stava per crollare tutto”.
Per l’accusa Formigoni “era il presidente della Regione Lombardia e che c’è la prova di pagamenti costanti di utilità per 6 milioni e 600mila euro per compiere atti contrari ai doveri d’ufficio. E poiché si tratta di fatti gravissimi questa accusa ritiene debba essere applicato il massimo della pena”. Utilità in termini di viaggi, cene, vacanze e villa in Sardegna, per i pg, pagate con i circa 70 milioni e dai circa 8-9 milioni usciti dalle casse della Fondazione Maugeri e dal San Raffaele “a fronte di vantaggi economici in termini di delibere, legge no profit e funzioni tariffabili” per oltre 100 milioni. In più l’accusa ha messo in luce il comportamento processuale dell’ex governatore che “non ha reso esame” davanti ai pm e “non si è confrontato” in aula con i giudici. Per tanto “non è meritevole” di alcuna attenuante bensì “un aumento” della pena.
Pm e sostituto pg hanno anche chiesto la conferma dei 3 anni e 4 mesi decisi dal Tribunale per l’imprenditore Claudio Farina che risponde di riciclaggio e di respingere la proposta avanzata da Carla Vites, moglie dell’ex assessore Antonio Simone di assoluzione con formula più ampia al fine di ‘salvare’ la sua abitazione milanese acquistata, secondo l’indagine, con soldi provento di attività illecita. Prima delle conclusioni, va aggiunto, il pm applicato come pg Pedio, ha prodotto ai giudici una serie di documenti tra cui la sentenza di condanna definitiva a 5 anni per l’ex consigliere regionale Massimo Guarischi dicendo che “è stato l’intermediario che ha avuto lo stesso ruolo giocato da Daccò”. La vicenda di Guarischi “è la continuazione di questa. È identica, lo schema è lo stesso”.
FONTE: https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/05/24/processo-maugeri-in-appello-accusa-chiede-7-anni-e-mezzo-per-roberto-formigoni/4379038/
CONTINUA A LEGGERE >>
Dal momento che sei qui….
… abbiamo un piccolo favore da chiedere.
Più persone stanno leggendo il nostre le nostre notizie selezionate dai maggiori media locali e internazionali, ma le entrate pubblicitarie attraverso i media stanno calando rapidamente. Vogliamo mantenere la nostra rassegna stampa più aperta possibile. Quindi Se tu e tutti coloro che stanno leggendo questo avviso donaste 5€, potremmo permetterci di far crescere lonesto.it negli anni a venire.
Puoi farlo anche con una donazione tramite Paypal cliccando sul tasto: (Donazione Minima 5€), si accettano eventuali proposte di collaborazioni:
Related posts:
- Caso Maugeri, Formigoni condannato a 6 anni per corruzione
- Formigoni, nuovo processo per tangenti nella sanità. “Regali, viaggi e soldi in cambio di fondi a imprese”
- Expo, pg di Milano chiede il processo per il sindaco Sala ma solo per falso: stralciata l’accusa di turbativa d’asta
- Lega, processo per truffa sui rimborsi: il pm chiede 4 anni per Umberto Bossi e la confisca di oltre 56 milioni al partito
PROJECTADV
Adv
bannerMarketPlace
Triboomedia
Recent Posts
Operazione “Vas al telefono”, truffe ai clienti: Sequestrati 21 milioni di euro a un noto provider
Sindaca leghista arrestata: aiuti alimentari sottratti ai bisognosi (a cui destinava «pacchi sfigati»)
Terremoto in Indonesia, una donna estratta viva dall’ospedale crollato
Permessi di soggiorno a pagamento: sequestro per un milione di euro
Operazione antimafia nei confronti di appartenente a Cosa nostra: Sequestrate imprese, abitazioni e terreni per 40 milioni di euro
Eni, la tangente in Nigeria. I pm: ecco perché colpevoli
Finalmente te ne vai
Maxi sequestro di oltre 1.200.000 prodotti “m.o.c.a.” potenzialmente pericolosi destinati all’asporto e alla consegna a domicilio dei cibi
Brogli alle elezioni comunali di Reggio Calabria, 29 nuovi indagati dalla Procura
Mattarella bacchetta Renzi: per ora niente crisi, e Italia Viva tratta sui nomi di Boschi e Rosato
Lotta all’evasione fiscale: Sequestrato mega-yacht e indagato imprenditore
Operazione dimenticatoio: Sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte e bancarotta fraudolenta patrimoniale
Gratteri: mafie pronte a gestire Recovery Fund e speculare su vaccini
Stati Uniti, Democrazia sotto attacco: Assalto al Congresso, quattro morti. Si certifica la vittoria di Biden
Operazione Befana sicura: Maxi sequestro di giocattoli pericolosi e di oggetti falsamente recanti l’origine italiana
adnow 321458
Archivi
popup13 justeadv
Latest Tweets
Twitter Widget not configured. Read instructions.
AD Now
eADV
JusteADV
Donazione
CARI LETTORI: Non riceviamo alcun finanziamento governativo. Siamo una piccola organizzazione no-profit, che deve però sostenere costi del sito web: server e programmi. Se questo sito ti è utile, investi un minuto per mantenerlo online. Grazie.. Se credi nell’informazione libera e vuoi contribuire alla causa puoi fare una piccola donazione direttamente dal pulsante Pay pal, (Donazione Minima 5€), si accettano eventuali proposte di collaborazioni:
Invia le tue foto, i tuoi video, i tuoi articoli, a: roiaco@libero.it - saranno pubblicati in questo Blog
Recent Comments