Clandestini, è Conte che detta le condizioni all’Europa! E’ finita l’epoca di un’Italia cameriera dei parassiti di Bruxelles
Your ads will be inserted here by
Easy Plugin for AdSense.
Please go to the plugin admin page to
Paste your ad code OR
Suppress this ad slot.
27/06/2018 – “Il regolamento di Dublino è inadeguato – spiega il presidente del Consiglio Conte – è cruciale superarlo”. Che ribadisce: Le coste italiane sono europee, bisogna rivedere e superare il criterio del Paese di primo arrivo”
Alla vigilia del Consiglio europeo (in programma domani e venerdì) il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, parla alla Camera dei deputati.
“C’è bisogno di un’Europa più giusta e più equa e sull’immigrazione sono in gioco i valori dell’Europa unita”. Il premier ha assicurato che sul fronte dell’immigrazione l’Italia continuerà a fare la sua parte”. Ed ha aggiunto, parlando dei soccorsi in mare compiuti dai nostri militari e dalla Guardia costiera, che da anni il nostro Paese “salva l’onore dell’Europa nel Mediterraneo”.
“Dobbiamo superare Dublino – prosegue Conte – un regolamento che non va riformato in alcune delle sue parti, perché oggi è chiaro che non v’è dubbio che sia del tutto inadeguato a gestire i flussi migratori. Va superato – prosegue – perché non ci sono più dubbi che sia inadeguato a gestire flussi migratori. Solo il 7% dei migranti in arrivo sono rifugiati”. Ma c’è un’altra cosa da superare, come ribadisce il capo del governo: “Va superato anche il criterio del ‘Paese di primo arrivo‘, anche questo non è idoneo a gestire i flussi in modo efficace e sostenibile. Va infatti affermato il principio che chi sbarca in Italia (o in qualsiasi altro Paese di primo arrivo) sbarca in Europa. Questo principio lo ripeterò come un mantra”.
“L’Italia – continua il premier – con il suo apporto specie in tema di immigrazione, può contribuire a rendere questo appuntamento uno spartiacque, un punto di svolta e di cambiamento per l’Europa”.
“L’ho detto nei miei primi incontri bilaterali di qualche settimana fa – prima a Parigi con il presidente francese Macron e poi a Berlino con la cancelliera tedesca Angela Merkel – l’ho ripetuto al pre-vertice di domenica scorsa e lo ripeterò domani al Consiglio europeo. Le coste italiane, greche, spagnole, sono coste europee. Se davvero esiste un’Europa, l’Europa di Schengen, fondata sul binomio responsabilità-solidarietà, come dicono tutti a parole, allora questo criterio del ‘Paese di primo arrivo’ va superato”.
“L’Italia – assicura Conte – si presenta al vertice Ue con la forza e la consapevolezza di un governo che in Europa parla con una voce sola, ferma e risoluta”.
CONTINUA A LEGGERE >>
Dal momento che sei qui….
… abbiamo un piccolo favore da chiedere.
Più persone stanno leggendo il nostre le nostre notizie selezionate dai maggiori media locali e internazionali, ma le entrate pubblicitarie attraverso i media stanno calando rapidamente. Vogliamo mantenere la nostra rassegna stampa più aperta possibile. Quindi Se tu e tutti coloro che stanno leggendo questo avviso donaste 5€, potremmo permetterci di far crescere lonesto.it negli anni a venire.
Puoi farlo anche con una donazione tramite Paypal cliccando sul tasto: (Donazione Minima 5€), si accettano eventuali proposte di collaborazioni:
Related posts:
- Migranti, Conte: non vado a Bruxelles a firmare un accordo scritto da altri. Salvini: l’Europa cambi
- Vertice sui migranti, Conte: “Chi sbarca in Italia sbarca in Europa”. Merkel “La responsabilità è di tutti” Ma nessuno accordo!
- Aquarius, la Marina libica sta con il governo Conte: “Finalmente l’Italia si è svegliata”
- Matteo Salvini e Giuseppe Conte, contro Francia e Germania: immigrati, l’Italia va alla guerra! Guarda e diffondi!