Luce e gas. Contenziosi tra aziende e clienti obbligatoria la conciliazione.
Luce e gas. Contenziosi tra aziende e clienti obbligatoria la conciliazione.
Usi & Consumi Dal gennaio 2017 prima di far causa al fornitore per eventuali bollette pazze, contratti non richiesti o ritardi o semplici mancati pagamenti bisognerà cercare di risolvere la controversia rivolgendosi al servizio dell’Autorità dell’Energia e agli altri organismi di risoluzione alternativa frutto di protocolli d’intesa tra associazioni dei consumatori e operatori.
Bollette stratosferiche, doppie fatturazioni, maxiconguagli, contratti e servizi non richiesti, ritardi nella fornitura e chi più ne ha più ne metta: cambiano le regole per risolvere i contenziosi tra le società e i tanti consumatori di luce e gas che si troveranno in situazioni del genere.
Avvocato in Famiglia ed Arco si sono unite e difendono le famiglie dalle impennate dei prezzi e da eventuali comportamenti collusivi fra gli operatori. ( accordi di cartello vietati dalla legge )
La nuova disciplina prevede infatti che il tentativo di conciliazione per risolvere le controversie diventi condizione necessaria per un’eventuale successiva azione giudiziale. In sostanza, mentre prima si poteva anche andare direttamente dal giudice, ora si è obbligati a passare per la “conciliazione”, strumento che ha l’obiettivo di velocizzare le controversie e aiutare le parti a trovare un accordo extragiudiziario. E che quindi dal prossimo anno aumenterà esponenzialmente di importanza, visto che, se si ha intenzione di andare in causa, non sarà più semplicemente facoltativo ma obbligatorio.
I protocolli d’intesa già sottoscritti ci consentono di farvi risparmiare sulle spese legali non dovute a nessuno. L’associazione infatti deve garantire la gratuità del servizio in cambio di immediatezza di risposta.
Come funziona? In caso di controversia il consumatore può scegliere tra due servizi di conciliazione: quello dell’Autorità dell’Energia, gestito dall’Acquirente Unico (“Servizio Conciliazione clienti energia”), o quello di altri Organismi Adr, nati da protocolli d’intesa tra le associazioni dei consumatori e le singole società contro cui si fa il reclamo.
IN 90 GIORNI RISOLVIAMO A COSTO ZERO LA CONTROVERSIA GIUNGENDO AD UN ACCORDO O RISARCIMENTO DEL DANNO DA DISSERVIZIO.
Infatti per tutti i reclami saranno le società a pagare i costi della conciliazione. Avete mai avuto un addebito per servizi mai attivati dal gestore telefonico ?
Mandaci il tuo problema con qualsiasi gestore telefonico . Noi sappiamo risolverlo. UTENZE@AVVOCATOINFAMIGLIA.COM
www.avvocatoinfamiglia.com; www.andreafisco.com
presidenza.nazionale@avvocatoinfamiglia.com; a.fisco@avvvocatoinfamiglia.com
Related posts:
castello
RdC
Recent Posts
La RAI diventa “TeleMeloni”. Comizio centrodestra in diretta su Rainews finisce in Vigilanza
Frode fiscale nel pronto moda. Scoperto giro di fatture false e riciclaggio per quasi 50 milioni di euro con il sistema delle “cartiere”
Lo scandalo dei palazzi pubblici venduti e poi ricomprati: chi ha guadagnato miliardi a spese dello Stato
Sequestrati beni per circa 40 milioni di euro ad un imprenditore vicino alla criminalità organizzata campana.
Reggio Calabria, corruzione nella sanità: 11 arresti
‘Ndrangheta, autoriciclaggio e reati tributari: nove persone in manette
Mafia in Germania: almeno mezzo milione di affiliati, max inchiesta 46 arresti
Corruzione, 12 arresti a Ostia: coinvolti funzionari pubblici e imprenditori
Catania, inchiesta Sanità: i piani per «comprare» i politici e quegli “omissis” che celano un altro terremoto
Eseguito un sequestro di oltre 670 milioni di euro di crediti d’imposta su “Bonus Facciate” ed “Eco Bonus”
“Danni al paesaggio lucano deturpato da voragini”, arrestato un funzionario della Regione Basilicata
Palermo, peculato e corruzione: arrestata la preside antimafia
Operazione Consequence:87 indagati per maxi frode fiscale da 30 milioni di euro con utilizzo di fatture false
Corruzione e appalti truccati nelle forze armate: 24 arresti, 12 sono militari dell’Aeronautica
Maxi sequestro di droga, tra i più ingenti mai eseguiti: rinvenute 2 tonnellate di cocaina
codesiderbar
Archivi
ADV
Latest Tweets
Twitter Widget not configured. Read instructions.
AdNow
Donazione
CARI LETTORI: Non riceviamo alcun finanziamento governativo. Siamo una piccola organizzazione no-profit, che deve però sostenere costi del sito web: server e programmi. Se questo sito ti è utile, investi un minuto per mantenerlo online. Grazie.. Se credi nell’informazione libera e vuoi contribuire alla causa puoi fare una piccola donazione direttamente dal pulsante Pay pal, (Donazione Minima 5€), si accettano eventuali proposte di collaborazioni:
Invia le tue foto, i tuoi video, i tuoi articoli, a: roiaco@libero.it - saranno pubblicati in questo Blog
Recent Comments