Politca

GdF Cosenza: sequestrati beni per oltre 50 milioni di euro ad alcuni membri della famiglia Spadafora

27/04/2021 – Beni per oltre 50 milioni di euro sono stati sequestrati dalla Guardia di Finanza di Cosenza ha sottoposto a sequestro, nell’ambito di accertamenti economico-patrimoniali delegati dalla Dda di Catanzaro a L. Spadafora, 70 […]

Ambiente e salute

Cosenza, truffa sulle pulizie in ospedale: 4 arresti. Indagati anche i vertici della struttura. “Quadro igienico-sanitario allarmante”

22/12/2020 – Le pulizie non venivano eseguite. E anche quando l’addetto era presente, posata la scopa si occupava pure dell’assistenza dei malati in reparti come quello di malattie infettive. All’ospedale di Cosenza c’era “un quadro […]

Ambiente e salute

Corruzione in atti giudiziari. Processi aggiustati, indagati due avvocati di Cosenza: c’è anche il sindaco di Rende

05/09/2020 – Nuove accuse della Procura di Salerno nei confronti del giudice sospeso della Corte d’Appello di Catanzaro M. PETRINI indagato in un nuovo filone dell’inchiesta che lo aveva già portato all’arresto. Insieme a lui […]

Ambiente e salute

Arrestato il Sindaco di Celico (Cosenza): chiedeva soldi e lavori a imprenditore minacciandolo di escluderlo dagli appalti comunali

31/07/2020 – In data odierna, militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Cosenza hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di applicazione della custodia cautelare in carcere e decreto di sequestro preventivo emesso dal Gip […]

Ambiente e salute

Scoperta truffa sul gasolio agricolo e accertata maxi evasione di accise, iva e imposte dirette per oltre 23 milioni di euro

04/02/2020 – I finanzieri della Tenenza di Montegiordano hanno concluso una complessa indagine, coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Castrovillari, che ha messo in luce un vasto ed articolato sistema di frode […]

Ambiente e salute

Falsi docenti a Cosenza, scoperta la centrale dei finti diplomi: i nomi dei prof coinvolti

20/06/2019 – Aveva nel salone di casa alcune risme di carta pergamenata, dei computer e alcune stampanti e una trentina diplomi presumibilmente falsi. Secondo gli inquirenti quegli elementi sarebbero compatibili con alcuni attestati e specializzazioni […]