M5S LUIGI DI MAIO : “SEL AIUTA AD APPROVARE UN’ALTRA LEGGE VERGOGNA” LA FARSA CONTINUA SI CAMBIA SOLO IL NOME

La maggioranza oggi alla Camera ha votato la legge sulle province. Ma la deve votare ancora il Senato. Non so se avranno il coraggio di propagandarla come “legge che sopprime le province”. Vi dico solo che noi dal vomito siamo usciti dall’aula, al momento della votazione finale. È da segnalare che stasera il Pd, Alfaniani e Montiani non avrebbero avuto il numero legale per la votazione, se non fosse stato che SEL gli ha fatto da “stampella” restando seduti.

DIMIl provvedimento è una follia per almeno 4 ragioni:

1) Non abolisce le province. Gli cambia nome e le fa diventare “Città Metropolitane”.

2) In quei territori dove ci sono comuni che si oppongono alla trasformazione in città metropolitana, coesisteranno (!!) le province e le città metropolitane.

3) Nei territori dove ci sono già province o città metropolitane o entrambi, potranno formarsi anche i consorzi di comuni!

4) La Corte dei Conti ha già messo in guardia il Parlamento: “con questa legge e il conseguente moltiplicarsi di enti, i costi lieviteranno”.

Questa è una legge-marchetta per aumentare le poltrone agli amici degli amici. Una legge che invece di diminuire gli enti inutili, li moltiplica. A noi (se fossimo stati maggioranza) sarebbero bastate poche righe da approvare in molto meno tempo, ovvero tre mesi. Con un disegno di legge costituzionale che recitava: “All’art 114 della Costituzione si sopprime la parola Province”. Poche chiacchiere. Quando volete siamo sempre pronti.

ALLEANZA SEL/FORZA ITALIA?
Spesso le opposizioni votano insieme in Aula. Anzi quasi sempre. È così dall’inizio della Repubblica (è anche statistico, visto che i voti sono soltanto tre: favorevole, contrario e astenuto).
Le opposizioni non votano insieme perché si oppongono a prescindere al Governo, ma semplicemente perché molto spesso nella stessa giornata presentano proprie proposte alternative che ritengono più complete. Per queste ultime ovviamente votano a favore (non per forza insieme tra opposizioni).
Succede così che Sel e Forza Italia votano insieme da mesi su un mucchio di cose. Anche sulla Legge di Stabilità ieri. Ma non si è capito perché, il concetto giornalistico perverso “se votano insieme sono alleati” vale solo per M5S e Forza Italia.
Misteri italiani…

Luigi DI MAIO (M5S)