
Salve sono Italia e ho un disavanzo pubblico costante. Anche quest’anno sono costretta ad emettere Titoli di Stato detti Bond per fare cassa. Ho un debito di 2.200 miliardi di Euro. Ora ho bisogno di altri 100 miliardi per pagare una parte degli interessi del debito, gli stipendi, il gas ecc ecc. Gli ho chiesti alla BCE perché è la mia banca e so che li presta ad un tasso dello 0,15, ma mi ha risposto: “leggi il regolamento, noi i soldi li diamo alle banche private e le banche private gli prestano a te”. Mah… sono andata in banca e mi hanno detto ok, ti diamo i soldi comprandoti i bond, ma alla scadenza devi darci i 100 miliardi di euro + altri 2 miliardi e 500 milioni per ogni anno che gli tieni. Ho fatto notare che io non posso stampare soldi. Allora ho chiamato la BCE e gli ho posto questa domanda: “Ho bisogno di 100 miliardi di euro, ma l’Europa mi ha tolto la possibilità di stampare i soldi, quindi se te che stampi mi dai 100, come faccio rendere 102,5 a quelle banche se quella che stampi sei te BCE?”
dati:
- Rarefazione monetaria in corso: importazioni maggiori delle esportazioni
- Pil segno –
- Restituzione obbligatoria della metà del debito entro 20 anni (Fiscal compact)
- Il debito cresce 70/100 miliardi l’anno
- Gran parte delle privatizzazioni sono già state effettuate
- Rapporto debito/valore beni immobiliari italiani: 1/3 (stima al 1° incanto); 1/2 (in default)
- Unico tipo di svalutazione possibile: interna (su stipendi e pensioni)
Domanda: Stimare quanti appartamenti in uno condominio di 10, saranno ceduti al sistema entro 10 anni, tenendo conto dell’effetto domino che innescherà la crisi.