Batteri killer nell’acqua minerale, ministero della Salute richiama otto lotti

23/09/2017 – Attenzione all’acqua minerale. Il ministero della Salute ha richiamato otto lotti di acqua minerale effervescente Curtolo Rionero e Blues in quanto contaminata da Pseudomonas Aeruginosa, un batterio killer resistente agli antibiotici. Il batterio individuato, stando a quanto riportato dall’Istituto superiore della sanità (ISS), è tra i più diffusi e pericolosi per la salute umana e risulta essere causa di oltre la metà delle infezioni gravi e resistenti agli antibiotici che si registrano negli ospedali di tutto il mondo.

I lotti interessati dal richiamo
Otto i lotti interessati dal richiamo, commercializzati con i marchi Cutolo Rionero e Eurospin Blues, entrambi effervescente naturale. I codici segnalati sono: LR7248C, LR7249C, LR7250C, LR7251C, LR7252C, LR7253C, LR7254C e LR7255C con date di scadenza al 05/09/2018, 06/09/2018, 07/09/2018, 08/09/2018, 09/09/2018, 10/09/2018, 11/09/2018 e 12/09/2018. Per i consumatori che avessero già acquistato le confezioni si consiglia di “non consumarle e restituirle al punto vendita” per la sostituzione e il rimborso delle somme spese.

loading…



Perché è così pericoloso
L’infezione da Pseudomonas aeruginosa, nella maggior parte dei casi, si contrae in ospedale. Non sono tuttavia rari i casi di contaminazione per contatto ambientale. Il batterio è un batterio Gram-negativo e viene definito dagli esperti un “opportunista” in quanto riesce a crescere e moltiplicarsi in quei soggetti immunodepressi o con mucose e pelle compromessi da ferite o piaghe. L’infezione si sviluppa in tre fasi ben distinte: l’attacco prima e poi la colonizzazione, a cui segue l’infezione locale e il passaggio nel sangue con malattia sistemica.

I sintomi dell’infezione
I sintomi più comuni di un’infezione sono molteplici. Si va dalla febbre alla disidratazione, dai disturbi gastrointestinali alle lesioni emorragiche e necrotiche. In alcuni casi il soggetto sviluppa ascessi e noduli sottocutanei. Quelle che dovrebbero preoccupare sono tuttavia le numerose complicanze che possono sfociare in problemi alle vie respiratorie ma anche con gravi disturbi del sistema nervoso centrale (questi possono evolversi diventando poi meningiti o ascessi cerebrali). Non sono rare le otiti, i problemi oculari o quelli a ossa e articolazioni. In caso di dubbi si consiglia di rivolgersi al proprio medico curante. – FONTERichiamo delMinistero della Salute



Diventa sostenitore di L’Onesto clicca mi piace sulla pagina facebook