VOLO GUASTO, SALTA IL RIMPATRIO E CLANDESTINI IN LIBERTÀ. 60 POLIZIOTTI IMPIEGATI PER NULLA.

18/09/2018 – A causa di un guasto che ha interessato il velivolo sul quale dovevano essere imbarcati circa 60 clandestini interessati da provvedimento di espulsione, l’espatrio è saltato. Gli irregolari, accompagnati da altrettanti poliziotti, provenivano da diverse parti d’Italia e dovevano imbarcarsi da Fiumicino per raggiungere il Nord Africa. Il guasto al velivolo però, ha comportato la non esecutività del provvedimento. I poliziotti si sono rimessi in viaggio, mentre i clandestini sono stati lasciati in libertà con l’intimazione di abbandonare il territorio nazionale.
Sono 17 i tunisini tornati liberi nonostante l’obbligo di essere rimpatriati. La motivazione? Un guasto all’aereo che doveva riportarli nel loro Paese. La vicenda quasi fantozziana è avvenuta nella tarda mattinata di giovedì 13 settembre, quando i nordafricani sono stati scortati da alcuni agenti di polizia all’aeroporto Leonardo Da Vinci di Fiumicino. Dopo un’intera notte di viaggio e la fine delle procedure d’imbarco sul volo maltese Air Horizont, che doveva fare prima tappa a Palermo e poi a Hammamet, un guasto al velivolo ha fermato tutti.

loading…



Gli agenti, onde evitare l’accusa di sequestro di persona, e, non essendoci più posti disponibili ai centri di accoglienza dove ricollocarli, hanno dovuto rilasciare i migranti, pur consegnandogli un ordine del Questore che li obbliga a lasciare con i propri mezzi l’Italia entro sette giorni (e del quale faranno carta straccia).

“Ai molti colleghi che avevano proceduto alla scorta da località molto distanti e dopo aver viaggiato tutta la notte, non restava così che rimettersi mestamente in viaggio verso le proprie questure, mentre i clandestini se ne andavano in giro alla ricerca chi di un treno chi di altro – conferma Stefano Paoloni, segretario generale del Sindacato Autonomo di Polizia, al quotidiano Il Tempo – Nonostante i costi dei biglietti siano comunque molto elevati, le compagnie minori a cui vengono affidati questi voli (perché ormai si procede solo con quelle più o meno sconosciute) mettono a disposizione velivoli apparentemente in cattivo stato di manutenzione”.



L’unica soluzione possibile in questi casi è riportare i clandestini alla frontiera: “Ciò che spiace maggiormente è che non è la prima volta in cui sessanta operatori delle forze dell’ordine sono impegnati in lunghi e rischiosi viaggi per accompagnare persone che dovevano essere espulse – continua Paoloni – Migranti sempre pronti a cogliere l’occasione per tentare la fuga. In molti casi si ha a che fare con mine vaganti senza nulla da perdere. Per non parlare poi dello spreco di risorse, sia in termini di uomini e sia in di mezzi, che si sarebbe potuto destinare ad altro. Il rientro nei centri di identificazione non è possibile perché nel frattempo i posti lasciati liberi da questi vengono occupati da altri e il tanto lavoro fatto è sprecato. Confidiamo che in futuro la macchina organizzativa migliori, così da non vanificare i grandi sforzi che quotidianamente le forze dell’ordine mettono in campo nel contrasto alla criminalità”. – FONTE
CONTINUA A LEGGERE >>


Dal momento che sei qui….
… abbiamo un piccolo favore da chiedere.
Scegliere di mantenere gratuito l’accesso a un SITO di informazioni come Lonesto.it significa dover contare anche sulla pubblicità: questa è la ragione per cui vedi tanti annunci. Se vuoi contribuire a migliorare il nostro giornale, basta davvero poco. Quindi Se tu e tutti coloro che stanno leggendo questo avviso donaste 5€, potremmo permetterci di far crescere lonesto.it negli anni a venire senza pubblicità.

Se segui Lonesto.it
fai una donazione!
Grazie al tuo contributo, ci aiuterai
a mantenere la nostra indipendenza
Dona oggi, e rimani informato anche domani.
(Donazione Minima 5€):