Melito (NA), bufera amministrative, Ex sindaco di Fi è il candidato del Pd: è scontro

08/05/2017 – Polemiche accese, intorno alla ricandidatura di Antonio Amente: Mdp all’attacco, ma gli iscritti dem lo hanno indicato col 70% di preferenze. Sindaco per 5 anni con il centrodestra, ora è il candidato del Pd: nulla di cui stupirsi. Accade a Melito di Napoli, dove i dem hanno scelto Antonio Amente per le amministrative nel Comune commissariato dopo la sfiducia della maggioranza al sindaco Venanzio Carpentieri, che è anche segretario metropolitano del partito.

Diverse le reazioni critiche all’accordo politico in vista delle amministrative tra il Partito Democratico e la coalizione di Antonio Amente, sancito a seguito delle consultazioni nel circolo Pd di via Lavinaio ieri pomeriggio. In seno al mondo democrat, va registrato innanzitutto lo smarrimento palesato sui social di molti elettori che non condividono affatto la scelta del partito di allearsi con quello che viene considerato il nemico politico di questi anni, quell’Antonio Amente ora a capo di numerose civiche vicine al centrosinistra più Psi e ora Pd.

Nella cittadina dell’area a nord di Napoli è scontro tra i fuoriusciti di Articolo 1 e il Partito Democratico sulla scelta di Amente, eletto sindaco con Forza Italia nel 2008 e poi ricandidato dal centrodestra cinque anni dopo, ma sconfitto da Carpentieri. E c’è chi come Massimo Carrano di Mdp ricorda le furiose battaglie contro Amente negli anni scorsi, quando militava tra i democratici. Amente, da parte sua, rammenta di aver lasciato il centrodestra da 3 anni, nel corso dei quali si è già candidato con il centrosinistra, nelle liste regionali di Campania in Rete a sostegno di Vincenzo De Luca. La consultazione tra gli iscritti al locale circolo Pd, il cui commissario è l’europarlamentare Andrea Cozzolino, del resto ha dato un risultato chiaro: il 70% si è espresso in favore dell’ex sindaco forzista. – FONTE

loading…



Diventa sostenitore di L’Onesto clicca mi piace sulla pagina facebook