Per ora l’unica “crisi” è sua: insulti su tutti i social e ancora cariche in piazza a Catania e Siracusa

12/08/2019 – C’è la contestazione sul web e quella nel mondo reale. A Soverato, in provincia di Catanzaro, è andata in scena una delle proteste più forti da quando Matteo Salvini è al centro della politica italiana. Circa 200 manifestanti – tra cui alcuni con bandiere del Movimento 5 Stelle.
Salvini non si ferma in piazza Duomo: troppe contestatori
In piazza Duomo a Catania, nella giornata di ieri, Salvini non si ferma troppi contestatori.
Il corteo di auto del ministro va via veloce da Palazzo degli Elefanti diretto a Siracusa. La prevista granita in piazza, con alcuni esponenti politici, è stata annullata. Il Movimento Cinque Stelle posta il video sui social e attacca l’ex alleato di governo: “E’ dovuto fuggire”.

Le contestazioni della piazza si fanno più dure nelle ultime tappe del giro elettorale di Salvini al Sud per il suo Estate italiana Tour, dopo i momenti di tensione in piazza Duomo e la conferenza stampa in municipio, a Catania vengono lanciate bottigliette di plastica vuote, uova e limoni contro l’auto del ministro dell’Interno costretta a uscire a velocità dal Comune di Catania dopo la conferenza stampa con il sindaco Pogliese.

Dopo Catania, contestazioni in piazza anche a Siracusa per il ministro dell’interno. Situazione alquanto tesa a Siracusa, in attesa che inizi il comizio del vicepremier. La polizia è in tenuta antisommossa. “La forze dell’ordine hanno trattenuto dieci ragazzi senza alcun motivo”. ha denunciato l’avvocato Sofia Amoddio, ex parlamentare del Partito Democratico, intervenuta in difesa dei manifestanti.

Sofia Amoddio, avvocato ed ex parlamentare del Partito Democratico ha denunciato un abuso da parte delle forze dell’ordine che si sarebbe verificato a Siracusa in occasione della visita del ministro degli Interni Matteo Salvini, impegnato nel suo tour in Sicilia: “La forze dell’ordine hanno trattenuto dieci ragazzi senza alcun motivo”, ha detto l’ex parlamentare dem, intervenuta a largo XXV Luglio in difesa dei manifestanti. “Li hanno trattenuti senza alcun motivo – ha raccontato – non avevano spranghe o bastoni, avevano solo le magliette rosse come ce l’ho io. Mi hanno risposto che avevano ordini dall’alto. È inammissibile un fatto del genere”.

loading…



La polizia ha allontanato di qualche metro dal palco alcuni manifestanti anti-Salvini – in gran parte giovanissimi -, indossando i caschi di protezione. La tensione è alta e i contestatori continuano a urlare slogan e insulti contro il ministro dell’Interno, esortato ad andare “fuori da Siracusa”. Tra i cartelli svetta la scritta “Non in mio nome”. I contestatori hanno poi cantato “Bella ciao” e hanno urlato “49”.  “Andate via!”, hanno gridato alcuni supporter del ministro.

Una situazione analoga si era registrata anche ieri pomeriggio, quando all’uscita dal municipio di Catania, qualche centinaio di manifestanti ha contestato Salvini gridando “buffone” e lanciando bottiglie di plastica vuote contro la sua auto.

L’apertura della crisi da parte di Matteo Salvini non è stata proprio presa bene. Nemmeno dai suoi follower. Nemmeno dai suoi stessi sostenitori. Sono molti quelli che accusano senza mezzi termini il leader leghista di aver tradito un patto, di aver voltato le spalle al governo che gli ha fatto acquisire la popolarità di cui gode adesso, e soprattutto di aver imbrogliato quei 60 milioni d’italiani al centro del suo discorso politico.

Tra i commenti alle immagini del comizio di Pescara tenutosi nella serata di giovedì nell’ambito del “tour estivo” di Salvini e condivise sulla sua pagina Instagram, una raffica d’insulti ha ricoperto il vicepremier.

Ma anche su Facebook e twitter il trend è quello. “Hai messo i tuoi interessi davanti all’Italia. Hai fatto cadere il governo perché un vero cambiamento fa paura a te e ai tuoi amici… BUFFONE” scrive un utente. “Complimenti hai tradito gli italiani.. alla fine siete tutti uguali…” “Matteooo ricordi la famosa promessa fatta agli italiani di far durare il governo 5anni? Ecco, detto fatto. Pinocchio”. “Ma chi l’ha firmato il contratto di governo?” cinguettà un altro. “Ma se sotto sotto sei il primo a volere il governo tecnico per fargli fare il lavoro sporco così poi vi potete ripresentare vergini alle future nuove elezioni….” incalza sempre su twitter un altro utente.

“Leggendo i commenti non avrai più il 39% gli italiani adesso ci ripensano”, commenta ancora qualcuno. Insomma migliaia di pareri negativi hanno soppiantato i supporter del Capitano che solitamente erano molto presenti sui suoi canali social. Questa volta però i passi di Salvini non sono stati condivisi.

Su Facebook Loretta per esempio esorta: “Allora portate a termine in mandato con tutti gli obbiettivi che vi eravate proposti. Non abbiamo bisogno di elezioni ora”. Un commento con più di 1800 like. Massimo invece attacca ” No caro, hai rivelato le tue vere intenzioni. Altro che prima gli italiani, prima i tuoi interessi personali e di partito! Tanti ora apriranno gli occhi!”. Chissà a cosa porterà questa delusione in termini elettorali. Per il momento almeno sui social la sentenza è chiara.
CONTINUA A LEGGERE >>



Dal momento che sei qui….
… abbiamo un piccolo favore da chiedere.
Scegliere di mantenere gratuito l’accesso a un SITO di informazioni come Lonesto.it significa dover contare anche sulla pubblicità: questa è la ragione per cui vedi tanti annunci. Se vuoi contribuire a migliorare il nostro giornale, basta davvero poco. Quindi Se tu e tutti coloro che stanno leggendo questo avviso donaste 5€, potremmo permetterci di far crescere lonesto.it negli anni a venire senza pubblicità.

Se segui Lonesto.it
fai una donazione!
Grazie al tuo contributo, ci aiuterai
a mantenere la nostra indipendenza
Dona oggi, e rimani informato anche domani.
(Donazione Minima 5€):