Raggi, linea dura sui dipendenti pubblici: «Via chi non lavora»
loading…
Gli esuberi evocati da Grillo, al momento, non si sono visti. Ma una netta sterzata per «efficientare» la macchina, come si dice in gergo, quella sì. La (nuova) linea dura del M5S l’ha sperimentata la sindacalista, pure filo-grillina per molto tempo, Micaela Quintavalle, licenziata dall’Atac dopo un filotto di procedimenti disciplinari. E anche impiegati e vigili d’ora in avanti saranno trasferibili da un ufficio all’altro a grande velocità, senza che per rimpinguare un servizio scoperto ci si infili in procedure interminabili. Questo ha fatto capire ieri, sulle colonne del Messaggero, il delegato al Personale di Raggi, Antonio De Santis, che già un anno fa, col nuovo contratto decentrato dei dipendenti comunali, ha mandato in soffitta definitivamente i bonus a pioggia contestati dalla Ragioneria dello Stato.
«Ora che siamo al governo – ha detto ieri la sindaca all’evento Panorama d’Italia, intervistata dal direttore di Panorama, Raffaele Leone – credo che dovremo essere coraggiosi». In Campidoglio «piace molto il decreto Concretezza del ministro Bongiorno perché va a lavorare sull’efficienza» del dipendente pubblico. Ma, ha rimarcato Raggi, «dovremmo spingerci ancora più in là. Dobbiamo avere il coraggio di dire che in una pubblica amministrazione il posto non è a vita. I cittadini meritano di avere una corpo amministrativo che lavori nell’esclusivo interesse pubblico». Cosa che non sempre, a Palazzo Senatorio e nel sottobosco delle municipalizzate, è avvenuta.
«MI SENTO CON BEPPE»
Raggi ieri ha parlato anche del rapporto con i vertici del Movimento («Mi sento con Beppe Grillo, quasi mai con Davide Casaleggio»), e ha detto che del suo «futuro politico» dopo il 2021, quando scadrà la consiliatura – sempre che per lei non arrivi a novembre una condanna e quindi le dimissioni – «non so», perché, ha sottolineato la sindaca, «sono concentrata sui prossimi tre anni». – FONTE
CONTINUA A LEGGERE >>
Dal momento che sei qui….
… abbiamo un piccolo favore da chiedere.
Scegliere di mantenere gratuito l’accesso a un SITO di informazioni come Lonesto.it significa dover contare anche sulla pubblicità: questa è la ragione per cui vedi tanti annunci. Se vuoi contribuire a migliorare il nostro giornale, basta davvero poco. Quindi Se tu e tutti coloro che stanno leggendo questo avviso donaste 5€, potremmo permetterci di far crescere lonesto.it negli anni a venire senza pubblicità.
Se segui Lonesto.it fai una donazione! Grazie al tuo contributo, ci aiuterai a mantenere la nostra indipendenza Dona oggi, e rimani informato anche domani. (Donazione Minima 5€):

Tags: Beppe GRILLO, CAMPIDOGLIO, chi non lavora, Dipendenti Pubblici, esuberi, licenziati, linea dura, raggi, roma
Recent Comments