Filippine, auto di lusso distrutte con la ruspa: linea dura di Duterte contro il contrabbando
Your ads will be inserted here by
Easy Plugin for AdSense.
Please go to the plugin admin page to
Paste your ad code OR
Suppress this ad slot.
14/03/2018 – Trenta auto di lusso sono state distrutte in occasione del 166esimo anniversario del Bureau of Customs, un dipartimento del ministero delle Finanze filippino. A Manila, davanti agli occhi del presidente Rodrigo Duterte, le automobili illegali, importate di contrabbando, sono state schiacciate da due bulldozer. In contemporanea altre vetture sono state ridotte in rottami in altre località del paese, a Davao e a Cebu.
Il valore totale delle vetture, tra queste anche modelli di Audi, BMW, Corvette, McLaren, Jaguar e Lexus, si aggirava sugli 1,2 milioni di dollari. “Abbiamo deciso di non mettere all’asta le automobili di contrabbando perché così facendo a beneficiarne sarebbero sempre i contrabbandieri. D’ora in poi le automobili sequestrate verranno distrutte direttamente. Continuate a importare auto illegali, io le distruggerò tutti i giorni”, ha dichiarato Rodrigo Duterte (Video.Repubblica.it)
CONTINUA A LEGGERE >>
Dal momento che sei qui….
… abbiamo un piccolo favore da chiedere.
Più persone stanno leggendo il nostre le nostre notizie selezionate dai maggiori media locali e internazionali, ma le entrate pubblicitarie attraverso i media stanno calando rapidamente. Vogliamo mantenere la nostra rassegna stampa più aperta possibile. Quindi Se tu e tutti coloro che stanno leggendo questo avviso donaste 5€, potremmo permetterci di far crescere lonesto.it negli anni a venire.
Puoi farlo anche con una donazione tramite Paypal cliccando sul tasto: (Donazione Minima 5€), si accettano eventuali proposte di collaborazioni:
Related posts:
- Trump linea dura con i prodotti Ue e italiani: dazi del 100%, nel mirino anche la Vespa
- Costruita l’auto ‘bifronte’: due volanti e niente baule (video)
- Napoli, nuovi treni troppo grandi per la linea 6: non entrano nel foro di ingresso
- Inferno in California: roghi, 41 vittime, 2000 case distrutte e almeno 200 i dispersi