Novara, primari in pensione offrono cure gratis. “Non potete pagare? Ci pensiamo noi”
Your ads will be inserted here by
Easy Plugin for AdSense.
Please go to the plugin admin page to
Paste your ad code OR
Suppress this ad slot.
03/12/2018 – C’è chi non smette mai di prestare fede al giuramento d’Ippocrate. A Borgomanero, in provincia di Novara, 26 primari in pensione, assistiti da personale volontario, curano gratuitamente pazienti in difficoltà economiche. Anziani, cassaintegrati, disoccupati e richiedenti asilo. Uomini e donne altrimenti costretti a rinunciare a occuparsi della propria salute. Il poliambulatorio, aperto dal 2010, grazie all’impegno dell’associazione Auser, offre 17 specialità, che vanno dalla cardiologia all’ortopedia, dalla medicina interna all’otorinolaringoiatria.
“La nostra è una scelta di vita – racconta la presidente dell’ Auser Maria Bonomi, 80 anni e un passato da sindacalista –. In gioventù ho sperimentato la povertà, quella vera. Il mio sogno prima di morire era dare ad altri ciò che a me è totalmente mancato. Dopo la crisi economica ho cominciato a vedere intorno a me tante situazioni problematiche. E le difficolà finanziarie non riguardavano più soltanto i pensionati con la minima, ma anche molti lavoratori, alle prese con licenziamenti e cassa integrazione. Dovevamo quindi fare qualcosa”. Otto anni fa l’ambulatorio Auser apre i battenti. “Siamo partiti con un gruppo ristretto di medici e il progetto è andato via via ampliandosi – prosegue Bonomi –.
I primi a prestare gratuitamente la loro opera sono stati Piero Sacchi, primario cardiologo, Sergio Cavallaro, urologo e chirurgo e Felice Fortina, nefrologo. Sacchi, venuto a mancare nel 2015 e a cui abbiamo intitolato la struttura, andava in ambulatorio anche dopo essere stato costretto su una sedia a rotelle da una malattia”. Il poliambulatorio è in grado di eseguire test diagnostici come ecografie, elettrocardiogrammi, holter ed ecodoppler.
“Ci sosteniamo grazie alle attività della nostra associazione, impegnata anche sul versante del trasporto solidale di pazienti indigenti – spiega la presidente – e a qualche donazione privata. Da noi l’attesa per le visite è di pochi giorni. Cerchiamo di fare l’impossibile per combaciare le esigenze dei pazienti con la disponibilità offerta dai medici. Ormai sfioriamo i 2mila consulti l’anno”. Da sei mesi l’Auser di Borgomanero ha attivato una convenzione territoriale per le cure odontoiatriche. “Sempre più persone, bambini compresi – sono costretti a rinunciare al dentista.
Abbiamo allora pensato di chiedere ad alcuni professionisti la disponibilità di intervenire a titolo gratuito. Recentemente ci siamo aggiudicati un bando regionale da 50mila euro. Con questi soldi pagheremo i materiali per i trattamenti odontoiatrici destinati ai pazienti in difficoltà economiche, selezionati in base all’Isee”.
Maria Bonomi vede però un futuro a tinte fosche. “L’esistenza di strutture come la nostra testimonia la sofferenza del servizio sanitario nazionale. In futuro, l’invecchiamento della popolazione e un divario reddituale sempre più grande farà sì che sempre meno persone saranno in condizione di curarsi. E purtroppo reclutare nuovi volontari diventa sempre più difficile, quindi non credo che si riuscirà a sopperire alle carenze del Servizio sanitario nazionale con la solidarietà. Recentemente abbiamo avviato una campagna di sensibilizzazione tra i giovani, speriamo porti qualche risultato”.
CONTINUA A LEGGERE >>
Dal momento che sei qui….
… abbiamo un piccolo favore da chiedere.
Scegliere di mantenere gratuito l’accesso a un SITO di informazioni come Lonesto.it significa dover contare anche sulla pubblicità: questa è la ragione per cui vedi tanti annunci. Se vuoi contribuire a migliorare il nostro giornale, basta davvero poco. Quindi Se tu e tutti coloro che stanno leggendo questo avviso donaste 5€, potremmo permetterci di far crescere lonesto.it negli anni a venire senza pubblicità.
Se segui Lonesto.it
fai una donazione!
Grazie al tuo contributo, ci aiuterai
a mantenere la nostra indipendenza
Dona oggi, e rimani informato anche domani.
(Donazione Minima 5€):
Related posts:
- Novara, vasta operazione della Polizia di Stato contro il clan Di Giovanni
- Roma, cure inutili per i bambini malati: la truffa della finta oncologa pediatrica
- Berlusconi: «1000 euro di pensione minima per tutti. Dentista gratis agli over 60»
- Di Maio avverte: ‘Sindacati si autoriformino o ci pensiamo noi’. Poletti: ‘Rispettarne autonomia’