Ambiente e salute

Lavoro, i dati Istat: tasso di occupazione record, aumentano gli indeterminati. Gli inattivi scendono al minimo storico

09/01/2020 – Record storico di occupati a novembre: aumentano i posti fissi ma cresce – in controtendenza – anche la disoccupazione giovanile. Lo certifica l’Istat, spiegando che a novembre 2019 il tasso di occupazione ha […]

Ambiente e salute

Lavoro: Istat, ad agosto il tasso di disoccupazione scende al 9,5%. Aumentano gli inattivi mentre sono in forte calo le persone in cerca di occupazione

30/09/2019 – Ad agosto il tasso di disoccupazione scende al 9,5% (-0,3 punti percentuali). Lo comunica oggi l’Istat, diffondendo i dati provvisori su “Occupati e disoccupati” ad agosto 2019. Ad agosto, la stima complessiva degli […]

Ambiente e salute

Lavoro, Istat: a maggio l’occupazione al 59%, è il valore più alto dal 1977. La disoccupazione scende sotto il 10%

01/07/2019 – Il tasso di occupazione a maggio sale al 59%, il valore più alto da quando sono disponibili le serie storiche, ovvero dal 1977. Lo rileva l’Istat, spiegando che il numero degli occupati ha […]

Ambiente e salute

Il Meridione sta sprofondando: l’occupazione resta un miraggio. Nel Mezzogiorno persi 310mila posti rispetto al 2008

18/05/2018 – Forse una domanda in più Luigi Di Maio e Matteo Salvini dovranno porsela considerando che, a quanto pare, alcun capitolo del fatidico programma è dedicato al Mezzogiorno. Eppure sarebbe il caso considerando l’ultimo […]

Ambiente e salute

Lavoro, occupati ai massimi da 40 anni e il Pd esulta. Ma il 90% degli assunti nell’ultimo anno è a termine

11/01/2018 – Cala la disoccupazione e aumentano gli occupati. Che a novembre 2017, stando ai dati Istat diffusi martedì, hanno toccato quota 23,1 milioni: il massimo dall’inizio delle serie storiche nel 1977. Ma il 90% […]

Ambiente e salute

Gianluigi Paragone vs Renzi: “Ho appena ascoltato i titoli del Tg1 ed era un elogio all’occupazione. Ma dov’è la fregatura?” Video

Luigi grassia per la Stampa: Recuperato il livello pre-crisi del 2008. Ma gli impieghi sono ancora insufficienti: in crescita la disoccupazione generale e quella giovanile Dieci anni dopo l’inizio della crisi, l’Italia nel 2017 è risalita […]