Il gruppo consiliare Movimento 5 Stelle Lombardia ha inviato una lettera al presidente del Consiglio Regionale Raffaele Cattaneo per chiedere dati e più trasparenza sull’Associazione Consiglieri Regionali della Lombardia, di cui Cattaneo è presidente onorario.
L’Associazione fondata nel 1983, sull’esempio della Associazione ex Parlamentari della Repubblica, è stata riconosciuta dalla legge regionale 14/1990 anche per “l’affermazione ed il consolidamento dell’Istituzione regionale”, “offrire assistenza alle famiglie dei Consiglieri deceduti” e “curare la raccolta dei dati biografici relativi ai consiglieri regionali della Lombardia”.
Lo Statuto dell’associazione, che ha sede nel palazzo del Consiglio regionale, impone agli ex consiglieri titolari di vitalizio l’iscrizione obbligatoria all’associazione con una trattenuta sul vitalizio stesso.
Il Movimento 5 Stelle chiede al presidente del Consiglio “quali siano le strutture che il Consiglio Regionale fornisce all’Associazione, a quanto ammontano e come sono ripartite dettagliatamente le spese sostenute dal Consiglio Regionale per fornire suddette strutture e qual è il costo complessivo dei dipendenti di Regione Lombardia a disposizione degli ex consiglieri regionali e quali siano le loro mansioni”.
Stefano Buffagni, consigliere del Movimento 5 Stelle Lombardia, dichiara: “L’opinione pubblica e la crisi economica richiedono ulteriori risparmi sui costi della politica. Il Consiglio ha approvato una legge per la loro riduzione che non sfiora molti organismi regionali come l’Associazione ex consiglieri. E’ una zona grigia che merita trasparenza. Sono stati effettuati tagli del 20% a danno di enti di controllo nevralgici come Arpa e si parla in Giunta di blocco degli stipendi dei dipendenti. Proprio per questo, e per fornire piena visibilità delle attività che avvengono in Regione ai cittadini, attendiamo una solerte risposta dal Presidente del Consiglio regionale”.
Paolo Volpi