18/06/2018 – Un violento terremoto di magnitudo 6.1 ha colpito la città giapponese di Osaka, uccidendo 3 persone e ferendone 200. Oltre 700 residenti sono stati evacuati. Crolli, voragini aperte sulle strade e trasporti bloccati. Scene di panico nella città giapponese che questa mattina si è svegliata nel caos. Erano le 07:58 ora locale (00:58 ora italiana) quando la forte scossa ha fatto tremare Osaka. Il sisma, localizzato a 15 km di profondità, ha ucciso Rina Miyake, una bambina di 9 anni, rimasta intrappolata da un muro danneggiato nella piscina della sua scuola a Takatsuki, a nord di Osaka. Le altre vittime sono Minoru Yasui, di 80 anni e Motochika Goto, 85 anni, schiacciati dai crolli.
Oltre 200 persone sono rimaste ferite nel terremoto la cui magnitudo è come sempre altalenante: 5.3 secondo l’Usgs Geological Survey; per l’agenzia meteorologica giapponese originariamente la magnitudo del terremoto era di 5,9, poi è stata innalzata a 6.1. L’epicentro del terremoto è stato localizzato nella parte settentrionale della prefettura. Non è stato emesso alcun allarme tsunami.
Una scossa di terremoto di magnitudo 6,1 è stata registrata pochi minuti prima delle 8 a Osaka in Giappone. Abbiamo raggiunto telefonicamente alcuni italiani che vivono in Giappone e ci hanno raccontato cosa è successo. [FANPAGE] Video Orginale:
loading…
VIDEO FANPAGE:
Dal momento che sei qui….
… abbiamo un piccolo favore da chiedere.
Più persone stanno leggendo il nostre le nostre notizie selezionate dai maggiori media locali e internazionali, ma le entrate pubblicitarie attraverso i media stanno calando rapidamente. Vogliamo mantenere la nostra rassegna stampa più aperta possibile. Quindi Se tu e tutti coloro che stanno leggendo questo avviso donaste 5€, potremmo permetterci di far crescere lonesto.it negli anni a venire.
Puoi farlo anche con una donazione tramite Paypal cliccando sul tasto: (Donazione Minima 5€), si accettano eventuali proposte di collaborazioni:
CARI LETTORI: Non riceviamo alcun finanziamento governativo. Siamo una piccola organizzazione no-profit, che deve però sostenere costi del sito web: server e programmi. Se questo sito ti è utile, investi un minuto per mantenerlo online. Grazie.. Se credi nell’informazione libera e vuoi contribuire alla causa puoi fare una piccola donazione direttamente dal pulsante Pay pal, (Donazione Minima 5€), si accettano eventuali proposte di collaborazioni:
Invia le tue foto, i tuoi video, i tuoi articoli, a: roiaco@libero.it - saranno pubblicati in questo Blog
Recent Comments